Jump to content

Recommended Posts

Da qualche giorni si sta discutendo molto delle apparizioni della Madonna di Tevignano Romano sul lago di Bracciano.
I dubbi vengono per la "visionaria", tale Gisella (nome d'arte) che in passato ha avuto problemi con il fisco e che si sospetti abbia architettato il tutto in malafede.
Tanti sono i fatti che non quadrano, per esempio la veggente si fa chiamare Gisella Cardia ma in realtà si chiama Maria Giuseppa Scarpulla. Perchè cambiare nome e cognome?
Nel luogo delle visioni è stata creata una cappella dove è riposta la statua della Madonna che in un primo momento lacrimava acqua per poi passare a lacrime di sangue. In corso la chiesa sta facendo i dovuti accertamenti.
La veggente Gisella riporta anche delle stigmate sui dorsi e i palmi delle mani, stigmate "certificate" dalla sua dottoressa. Un foglio scritto e firmato in buona fede da quest'ultima che ricevendo delle previsione dalla veggente che poi si sono avverate, ha riposto così tanta fiducia in lei da rilasciarle una dichiarazione di autenticità delle stesse senza alcun fondamento o prova scientifica.
Inoltre i sospetti che tutto sia stato costruito a tavolino con l'intento di lucrare sui fedeli viene da fatto che in via Fulvio Testi a Milano ci sia un bel cartellone pubblicitario che recita "Asciugherò le vostre lacrime - Madonna di Trevignano Romano (RM)". 

Di seguito vi lascio all'articolo di Wired per approfondimenti.

https://www.wired.it/article/madonna-trevignano-piange-veggente-bancarotta-canale-5-fiction-buongiorno-mamma/

e voi che ne pensate?

trevignano.png

Edited by Piccino
Link to comment
Share on other sites

Prima di parlare della possibilità che le apparizioni siano vere o false, non bisognerebbe nè averle accettate a priori, nè averle già rifiutate a priori, perchè in tali casi non esisterebbe già più nessuna obiettività.

Il superconvinto o il negazionista a tutti i costi, non possono essere obiettivi.

Insomma il constat o non constat o constat non, de supernaturalitate, lo puoi vagliare solo se accogli la se pur remota possibilità del constat, altrimenti la pratica nemmeno si può aprire.

Per me in passato un evento particolare mi ha aperto all'accettazione di questa possibilità delle apparizioni.

Il che non significa io possa esserne un valido giudice eh, non ne ho gli strumenti.

Però questi messaggi li leggo e li ascolto, occasionalmente.

E se devo dire la verità, a me quella veggente piace moltissimo nei toni modi e atteggiamenti, inoltre di cose.. beh ne ha azzeccate un pò troppe per poter essere una che si inventa tutto.

Tra l'altro, non so bene ma non mi risulta guadagni niente dalle preghiere che organizza.

Il vero problema, casomai, è che certe profezie dette anni fa in tempi non sospetti su fatti che sarebbero successi e poi sono accaduti, risultano decisamente politicamente scorrette in un mondo che continua a ripeterti come la devi pensare... e questo potrebbe essere un grosso problema per chi tira certi fili.

Per cui riassumo:

- non so se quelle apparizioni siano autentiche ma diverse cose che non erano ipotizzabili sono state profetizzate

- Dio, SE decide di servirsi di qualcuno, può anche decidere di servirsi di un'asina, come nell'episodio di Baalam. San Paolo era un assassino e Pietro un traditore, una persona che ha avuto problemi col fisco figuriamoci se è un problema.

- la massoneria non vede di buon occhio la fede e fa di tutto per distruggerla, non voglio sindacare su dove sia riuscito a penetrare il fumo di Satana perchè porterebbe il 3d decisamente OT, ma per i poteri forti non sarebbe difficile trovare il modo di screditare chiunque possa risultare scomodo ad una certa narrazione che vede sempre più spesso intervenire la censura verso chi ha opinioni diverse.

Mi fermo qui, questa è la mia opinione.

 

 

Link to comment
Share on other sites

ammetto che sapevo poco o niente di questa storia quindi mi sono documentata un po'. Quello che non ho capito é se a veder lacrimare la statuina é stata solo la Gisella. C'è qualcuno che ha visto lacrimare la statuina? Insomma, é documentata la lacrimazione? Se non lo é per me il caso rimane fortemente dubbio

Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, cincin ha scritto:

 Quello che non ho capito é se a veder lacrimare la statuina é stata solo la Gisella. C'è qualcuno che ha visto lacrimare la statuina? Insomma, é documentata la lacrimazione? Se non lo é per me il caso rimane fortemente dubbio

Cosa succede se le ha viste solo Gisella o se le hanno viste altri?

Perchè ho fatto una googlata e ho visto ci sono persone che dicono di averle viste.

Ma non ho ascoltato per cui non posso affermare le abbiano viste quando erano già scese o mentre scendevano.

La domanda.

Se le hanno viste scendere altre persone, sei più propensa a credere sia un fatto sovrannaturale?

Link to comment
Share on other sites

Anche io ho fatto una ricerca veloce e ho trovato poco. Riproverò con più calma. Le cose che ha esposto Piccino mettono molti dubbi. Vorrei sapere, invece, quali sono i presunti prodigi della veggente, oltre alle lacrime della statuina.

Se qualcuno ha articoli, foto, materiale serio a riguardo, ne sarei felice.

Beh... la testimonianza di terzi direi che è molto utile. Almeno è un punto di partenza. Altrimenti oh, anche io ieri ho bevuto una birra con un folletto rosa che passava davanti a casa mia per caso... fatalità l'ho visto solo io... ma magari era proprio colpa della birra.

Poi vabbè... se qualcuno per fede vuole crederci a prescindere, massimo rispetto e se ne può discutere. Ma qualche domanda e qualche dubbio sul contesto rimane e vorrei risolverlo.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

54 minuti fa, Pandora ha scritto:

Cosa succede se le ha viste solo Gisella o se le hanno viste altri?

Perchè ho fatto una googlata e ho visto ci sono persone che dicono di averle viste.

Ma non ho ascoltato per cui non posso affermare le abbiano viste quando erano già scese o mentre scendevano.

La domanda.

Se le hanno viste scendere altre persone, sei più propensa a credere sia un fatto sovrannaturale?

Se la lacrimazione é documentata con un video se ne può discutere. 

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, cincin ha scritto:

Se la lacrimazione é documentata con un video se ne può discutere. 

non ho cercato tantissimo come se fosse un lavoro certosino eh, con una ricerca superficialotta ho trovato delle testimonianze di persone che hanno detto di averle viste scendere e mi sembra in un caso anche in assenza della veggente, video no, ma non escludo possano essercene.

Di sicuro in giro ci sono video di altre lacrimazioni come quella della statua del Cristo di Stupinigi, avvenuta a dicembre e ancora non si sa niente degli esami, in generale secondo me è molto difficile discuterne, nel senso che o viene dimostrato che quel sangue sia una truffa conclamata, oppure se non viene dimostrato rimane un interrogativo sospeso.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Pandora ha scritto:

non ho cercato tantissimo come se fosse un lavoro certosino eh, con una ricerca superficialotta ho trovato delle testimonianze di persone che hanno detto di averle viste scendere e mi sembra in un caso anche in assenza della veggente, video no, ma non escludo possano essercene.

Di sicuro in giro ci sono video di altre lacrimazioni come quella della statua del Cristo di Stupinigi, avvenuta a dicembre e ancora non si sa niente degli esami, in generale secondo me è molto difficile discuterne, nel senso che o viene dimostrato che quel sangue sia una truffa conclamata, oppure se non viene dimostrato rimane un interrogativo sospeso.

Bisognerebbe porre la madonna in una teca e lasciarla visibile giorno e notte a chiunque con una telecamera. Prima o poi dovrà lacrimare.

Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, cincin ha scritto:

Bisognerebbe porre la madonna in una teca e lasciarla visibile giorno e notte a chiunque con una telecamera. Prima o poi dovrà lacrimare.

dovrebbe già essere in una teca, però non so se è quella statua a lacrimare, sempre facendo una ricerca superficialotta non si capisce, in base alle fotografie che ho trovato, confrontando le statue, credo che la statua che lacrima sia quella piccola dentro questa teca, ma non sono certa.

Ho letto tra tutti i conti che sono stati fatti per allestire gli spazi, che esisterebbero telecamere di sorveglianza, ma non ho ancora trovato video nei quali si veda mentre avviene la lacrimazione

FOTO-DELLA-MADONNA.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Pandora ha scritto:

credo che la statua che lacrima sia quella piccola dentro questa teca, ma non sono certa. 

Si, hai ragione.

zommando si vede che è quella piccola a lacrimare

F7014E9C-47FE-4423-ADBF-3B5B51CD2E59.png

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

50 minuti fa, cincin ha scritto:

Che ha lacrimato. Ma mentre lacrima ci sono prove certe, documentate?

Questo non lo so. La madonna si vede che ha lacrime di sangue ma non so se qualcuno le ha viste scendere o se si sono trovati direttamente la madonnina col sangue secco sul viso.
Io ovviamente propendo per la truffa, poi chissà.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Diego ha scritto:

Questo non lo so. La madonna si vede che ha lacrime di sangue ma non so se qualcuno le ha viste scendere o se si sono trovati direttamente la madonnina col sangue secco sul viso.
Io ovviamente propendo per la truffa, poi chissà.

E chi lo sa.

A me che sono credente, fondamentalmente, non interessa nemmeno così tanto indagare sull'autenticità di questi fenomeni specifici, visto che l'albero si vede dai frutti, e questo è un albero che indipendentemente dalla santità della veggente, che mi sembra una donna assolutamente comune e non certo una santa, come lo siamo un pò tutti, ha portato molte persone a riscoprire la propria fede.

Senza dimenticare che molte delle profezie che sono state fatte avevano senso. Come abbia fatto non si sa.

Ma del resto Amleto diceva

"Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante tu ne possa sognare nella tua filosofia".

Io uno spazietto per ipotizzare la buona fede, lo lascio.

Link to comment
Share on other sites

Il 14/3/2023 at 17:13, Il Decimo ha scritto:

Anche io ho fatto una ricerca veloce e ho trovato poco. Riproverò con più calma. Le cose che ha esposto Piccino mettono molti dubbi. Vorrei sapere, invece, quali sono i presunti prodigi della veggente, oltre alle lacrime della statuina.

Se qualcuno ha articoli, foto, materiale serio a riguardo, ne sarei felice.

Beh... la testimonianza di terzi direi che è molto utile.

 

Ne stanno parlando molto in alcune trasmissioni tv, la veggente Gisella pare abbia le stigmate, lo ha certificato una dottoressa specializzata in neurologia e che le è stata vicina nel venerdì santo, in quel giorno pare che la veggente abbia una morte apparente

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=gisella+veggente+dottoressa+certifica+le+stimmate#fpstate=ive&vld=cid:fac159f8,vid:nAIo0SXGCDo

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Menkalinan3 ha scritto:

Ne stanno parlando molto in alcune trasmissioni tv, la veggente Gisella pare abbia le stigmate, lo ha certificato una dottoressa specializzata in neurologia e che le è stata vicina nel venerdì santo, in quel giorno pare che la veggente abbia una morte apparente

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=gisella+veggente+dottoressa+certifica+le+stimmate#fpstate=ive&vld=cid:fac159f8,vid:nAIo0SXGCDo

Grazie per le informazioni. Ho letto qualcosa a riguardo.

Mi risulta che le stigmate siano state certificate dal medico curante di Gisella, suo seguace... 

Inoltre si parla di stigmate simili a quelle di Padre Pio che soffriva di necrosi nevrotica multipla - realmente diagnosticata dal Dott. Bignami e poi da Padre Gemelli che diagnosticò anche lo psittacismo - e le accentuava con tintura di iodio invecchiata, come confermato dal Dott. Morrica... fatalità ne ordinava a pacchi di tintura.

Ma siamo in un campo minato e dobbiamo muoverci con garbo. È un caso tutto da studiare e chissà... 

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Il Decimo ha scritto:

Grazie per le informazioni. Ho letto qualcosa a riguardo.

Mi risulta che le stigmate siano state certificate dal medico curante di Gisella, suo seguace... 

Inoltre si parla di stigmate simili a quelle di Padre Pio che soffriva di necrosi nevrotica multipla - realmente diagnosticata dal Dott. Bignami e poi da Padre Gemelli che diagnosticò anche lo psittacismo - e le accentuava con tintura di iodio invecchiata, come confermato dal Dott. Morrica... fatalità ne ordinava a pacchi di tintura.

Ma siamo in un campo minato e dobbiamo muoverci con garbo. È un caso tutto da studiare e chissà... 

 

Maah, sinceramente, adesso Padre Pio non l'ho mai seguito e non conosco la situazione, del dottor Bignami io avevo letto che quelle patologie le aveva ipotizzate, però diciamoci chiaramente che in medicina, a quei tempi, si tendeva a considerare e curare una parte escludendo il tutto, a considerare il singolo organo come se fosse un pezzo meccanico da rattoppare decontestualizzandolo dall'organismo.

Chiaramente ognuno si attiene alla propria sfera di competenze, ma secondo me un approccio meccanico e psichiatrico del singolo sintomo decontestualizzato dal contesto, già di suo è opinabile.

Se poi entra in gioco la possibilità del sovrannaturale, la visione entomologica del sintomo specifico potrebbe giocarsela al limite della miopia selettiva.

Nel senso: allora anche tutte le persone che raccontano eventi sovrannaturali qui dentro potrebbero essere patologizzate, il che non è escludibile eh. Ma una discriminante invece forse dovrebbe essere il riscontro nel reale, la corresponsione del segno (paranormale) all'oggetto (reale).

Come nel caso del sogno di un morto che ti dà dei numeri su una ruota che escono subito su quella ruota: certo, si potrebbe patologizzare il sognatore, parlare di semplici coincidenze ignorando la corresponsione segno-oggetto, definire la sua convinzione di avere davvero ricevuto i sogni dal trisnonno come un disturbo istrionico di personalità, ma a quel punto si potrebbe anche ipotizzare l'inverso, ovvero patologizzare la negazione ostinata che possa esistere un rapporto segno-oggetto, perchè se il tutto è generato da una convinzione che sta a monte, in entrambi i casi eh, diventa difficile arrivare ad un risultato condiviso, ma alla fine contano solo i fatti.

Per cui, secondo me, e non voglio parlare di Padre Pio perchè non sono ferrata, ma includendo anche lui, in una lettura complessiva del fenomeno bisogna mettercisi apposta a separare i riscontri testimoniali e gli effetti concreti inspiegabili nell'ambiente e nelle persone, per quella che si intende ridurre ad una patologia.

E andrebbe anche detto che se la necrosi nevrotica, lo psittacismo o il disturbo istrionico di personalità, potrebbero generare effetti a catena di guarigioni nevrotiche improvvise in altre persone, come si suol dire, sticazzi. Ben venga.

Il discorso è che se gli effetti di una ipotetica "patologia nervosa" del singolo, ammesso e non concesso, fossero concretamente benefici per la comunità, inducendo guarigioni spontanee e riportando motivazione e speranza nelle persone, patologizzare il singolo sintomo indicherebbe il fallimento della conoscenza scientifica relativamente alla globalità delle relazioni  tra i meccanismi mentali umani della psicologia di gruppo, anche solo a livello degli effetti materiali. Quindi perchè indicare a tutti i costi come malata una cellula dell'organismo sociale che compie una funzione sanificatrice nei tessuti circostanti?

Cioè non so se il mio discorso è stato espresso decentemente.

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Pandora ha scritto:

E andrebbe anche detto che se la necrosi nevrotica, lo psittacismo o il disturbo istrionico di personalità, potrebbero generare effetti a catena di guarigioni nevrotiche improvvise in altre persone, come si suol dire, sticazzi. Ben venga.

Il discorso è che se gli effetti di una ipotetica "patologia nervosa" del singolo, ammesso e non concesso, fossero concretamente benefici per la comunità, inducendo guarigioni spontanee e riportando motivazione e speranza nelle persone, patologizzare il singolo sintomo indicherebbe il fallimento della conoscenza scientifica relativamente alla globalità delle relazioni  tra i meccanismi mentali umani della psicologia di gruppo, anche solo a livello degli effetti materiali.

O cambiando totalmente punto di vista, se una "patologia nervosa" (giusto per sintetizzare) induce dei concreti benefici in un'altra persona che la scambia per segno Divino, potrebbe indicare che ognuno di noi ha la possibilità di autoguarigione senza bisogno di interventi dall'alto. Forse basta crederci.

Inoltre posso supporre che per ogni ipotetica guarigione "miracolosa" riconducibile ad un Padre Pio, ad una Madonna piangente, ecc... ci siano migliaia di "non guarigioni" e di speranze deluse e (forse) mal riposte.

Insomma, una rondine non fa primavera e queste situazioni andrebbero guardate nella loro globalità.

Riguardo al caso particolare non ci sono prove concrete né da una parte né dall'altra, per il momento. Per quello che ho letto, propendo per una classica truffa.

 

 

 

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

On 3/18/2023 at 11:02 AM, Anarko said:

potrebbe indicare che ognuno di noi ha la possibilità di autoguarigione senza bisogno di interventi dall'alto. Forse basta crederci.

Nessuno può credere se non gli viene concesso dall'alto, ergo - è sempre un dono, in entrambi i casi. Che uno venga guarito dal dio di turno, da un alieno o autoguarito perché ha creduto, il meccanismo è il medesimo cioè serve un intervento diretto o indiretto da parte del capo progetto (la sorgente di vita).

Link to comment
Share on other sites

Il 17/3/2023 at 18:34, Il Decimo ha scritto:

Grazie per le informazioni. Ho letto qualcosa a riguardo.

Mi risulta che le stigmate siano state certificate dal medico curante di Gisella, suo seguace... 

Inoltre si parla di stigmate simili a quelle di Padre Pio che soffriva di necrosi nevrotica multipla - realmente diagnosticata dal Dott. Bignami e poi da Padre Gemelli che diagnosticò anche lo psittacismo - e le accentuava con tintura di iodio invecchiata, come confermato dal Dott. Morrica... fatalità ne ordinava a pacchi di tintura.

Ma siamo in un campo minato e dobbiamo muoverci con garbo. È un caso tutto da studiare e chissà... 

 

So che è stata nominata una commissione di esperti per esaminare la questione, vedremo, anche se mi pare un pò anomalo che il fenomeno sia balzato sotto gli occhi dei riflettori solo adesso, dopo alcuni anni di pratica, c'è una chiesa lì vicino a quel parco mi pare, in cui si può pregare il rosario e dove si possono radunare i fedeli, probabilmente un conflitto di interessi?

Per quanto riguarda san Pio, non è stato un solo esperto a visionare le stimmate, e non c'è una spiegazione certificata delle stesse, adesso non trovo l' articolo, ma all' epoca (non so se lo stesso medico che hai detto tu), disinfettò le ferite, mise un medicinale cicatrizzante e fece sigillare con ceralacca le fasciature alle mani, dopo una ventina di giorni, lui stesso sfasciò le bende e constatò con grande meraviglia che nulla era cambiato...ma poi mica sono solo questi i fenomeni soprannaturali legati a Padre Pio, per non parlare delle tante guarigioni ottenute per sua intercessione.

Il soprannaturale legato ai mistici le scienza non lo ha ancora spiegato, se poi uno vuole convincersi che tutto invece è spiegato dalla scienza può farlo, ma per me  è una semplificazione.

 

  • Love 1
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

20 ore fa, Menkalinan3 ha scritto:

So che è stata nominata una commissione di esperti per esaminare la questione, vedremo, anche se mi pare un pò anomalo che il fenomeno sia balzato sotto gli occhi dei riflettori solo adesso, dopo alcuni anni di pratica, c'è una chiesa lì vicino a quel parco mi pare, in cui si può pregare il rosario e dove si possono radunare i fedeli, probabilmente un conflitto di interessi?

Per quanto riguarda san Pio, non è stato un solo esperto a visionare le stimmate, e non c'è una spiegazione certificata delle stesse, adesso non trovo l' articolo, ma all' epoca (non so se lo stesso medico che hai detto tu), disinfettò le ferite, mise un medicinale cicatrizzante e fece sigillare con ceralacca le fasciature alle mani, dopo una ventina di giorni, lui stesso sfasciò le bende e constatò con grande meraviglia che nulla era cambiato...ma poi mica sono solo questi i fenomeni soprannaturali legati a Padre Pio, per non parlare delle tante guarigioni ottenute per sua intercessione.

Il soprannaturale legato ai mistici le scienza non lo ha ancora spiegato, se poi uno vuole convincersi che tutto invece è spiegato dalla scienza può farlo, ma per me  è una semplificazione.

 

Io la so leggermente diversa su Padre Pio. Ho altra documentazione e testimonianze dei suoi paesani non molto inclini a pensare fossero prodigi divini.

Potrei dire il contrario... se qualcuno vuole convincersi che sia tutta roba divina, può farlo. E' il mistico che deve fornire dati e fatti accertabili, altrimenti io ripropongo l'episodio del folletto rosa con cui ho bevuto la birra e sfido a dire il contrario. Magari ci metto sopra due foto sfocate e la testimonianza di un mio amico...

Ma non credo sia una gara. Si tratta di mettere sul piatto fatti, documenti, testimonianze e studiare il caso. Poi c'è chi affronta l'argomento da un punto di vista e chi da un altro... basta essere onesti e oggettivi e se ne può discutere tutti assieme.

Comunque stiamo andando OT. Magari ne parleremo in un 3D dedicato. Lo avevo citato solo come esempio e non era mia intenzione spostare il discorso su un altro soggetto.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

51 minuti fa, Il Decimo ha scritto:

 

Potrei dire il contrario... se qualcuno vuole convincersi che sia tutta roba divina, può farlo. E' il mistico che deve fornire dati e fatti accertabili, altrimenti io ripropongo l'episodio del folletto rosa con cui ho bevuto la birra e sfido a dire il contrario. Magari ci metto sopra due foto sfocate e la testimonianza di un mio amico...

Ma non credo sia una gara. Si tratta di mettere sul piatto fatti, documenti, testimonianze e studiare il caso. Poi c'è chi affronta l'argomento da un punto di vista e chi da un altro... basta essere onesti e oggettivi e se ne può discutere tutti assieme.

 

il mistico non ha velleità di dimostrare alcunchè perchè vive su di sè fatti staordinari che probabilmente non ha nemmeno cercato, e appunto se oggettivamente si osserva un fenomeno che sfugge alle consuete leggi della fisica, bisognerebbe almeno avere l' onestà di riconoscere il fenomeno come esistente, poi se sia autentico o meno lo si vede con prove, documenti etc, tutto giusto,e bisognerebbe essere imparziali, sia se si è credenti o non credenti, partire già con un' idea preconcetta di certo non aiuta la ricerca, quale essa sia.

Fine ot 🙂

Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Menkalinan3 ha scritto:

il mistico non ha velleità di dimostrare alcunchè perchè vive su di sè fatti staordinari che probabilmente non ha nemmeno cercato

E' tutto da dimostrare che i fatti sono reali, che non sono frutto di altro... ma credo sia basilare questa cosa. Perchè altrimenti anche il folletto che ho visto io era reale e partiamo dal presupposto che io dico la verità e i folletti esistono. Se vuoi... capisci però che non può funzionare così.

Poi se uno ci vuole credere a occhi chiusi, massimo rispetto. Si può discutere di tutto.

 

18 ore fa, Menkalinan3 ha scritto:

riconoscere il fenomeno come esistente, poi se sia autentico o meno lo si vede con prove, documenti etc

Esistono le lacrime della Madonnina? Si certo. Si vedono, mai detto il contrario. Lo riconosco come un fatto esistente. Se leggi bene non ho mai detto che la Gisella è una truffatrice. Ho solo raccolto dati, condiviso alcune mie conoscenze tirando in ballo altri mistici e detto la mia a riguardo, senza mai dire che è tutta una truffa.

Però da qui a dire che è sicuramente un fenomeno mistico, perchè la mistica dice che è così, ne passa... al massimo diciamo che possiamo studiare il caso. C'è chi lo prende dal punto di vista mistico e chi scientifico. Credo siano due metodi diversi di procedere e, soprattutto, di pensarla. La ricerca può svilupparsi nei due versi. Credo meritino rispetto entrambi, prima o poi qualcosa ne salterà fuori.

Fine OT.

Link to comment
Share on other sites

Il 18/3/2023 at 11:02, Anarko ha scritto:

O cambiando totalmente punto di vista, se una "patologia nervosa" (giusto per sintetizzare) induce dei concreti benefici in un'altra persona che la scambia per segno Divino, potrebbe indicare che ognuno di noi ha la possibilità di autoguarigione senza bisogno di interventi dall'alto. Forse basta crederci.

Beh. E' un pò lo stesso discorso che ho fatto io.

Tuttavia, io l'avevo improntato in chiave relazionale-sociologica senza specificare nè una causa materialista nè una religiosa.

Cioè ipotizzavo la presenza di alcuni sporadici individui che a causa di quella che un medico potrebbe anche definire patologia, porterebbero all'attivazione di determinate reazioni collettive, ma forse non avrei voluto specificare su che piano queste potrebbero avvenire.. certo anche l'ipotesi psicologica sarebbe di per se stessa sufficiente ad affrancarsi da una visione esclusivamente patologizzante del singolo che esclude i meccanismi relazionali.

Il mio personale ed opinabile dubbio che gli esseri umani possiedano un potere di auto-guarigione che escluda il Divino, nasce dal fatto che questa ipotesi non sia un fatto osservabile, misurabile e ripetibile sperimentalmente, perchè beh questi sono i requisiti richiesti da una visione materiale di causa-effetto che prescinde dal Divino, ovvero la scienza.

Le guarigioni misurabili ed osservabili materialmente possibili agli esseri umani, sono già state sistemizzate materialmente dalla scienza, altrimenti non esisterebbe la medicina o lo studio delle proprietà dei cibi nè persino la psicologia e la cultura del pensiero positivo, anche se in questo caso rientriamo nelle scienze "molli".

Noi però stiamo parlando di quel tipo di guarigione che esula dalle scienze sia dure che molli, e che secondo te "scambiamo con un segno Divino"  mentre secondo la tua ipotesi, potrebbe essere opera umana cioè essere un ramo particolare delle scienze molli.

Però mi stupisce tu non abbia preso in considerazione che la spiritualità o religiosità che in tutto il mondo viene insegnata e tramandata di generazione in generazione, insomma quella facoltà che secondo te escluderebbe il Divino, alla fine possa essere difficilmente ottenibile senza concentrarsi proprio sul concetto di Divino. Ed e' un cane che si morde la coda. Insomma un conto sarebbe concentrarsi intensamente utilizzando le sole proprie forze, un altro conto sarebbe attingere da forze incommensurabili che non sono le nostre, diventerebbe un moltiplicatore di possibilità: e come moltiplichi queste possibilità? Credendo, avendo fede che queste potenze esistano.

Dopotutto Gesù Cristo ripeteva "la tua fede ti ha salvato", intendendo la fede in Dio, non in se stessi: perchè quelle persone non sarebbero andate da Lui, se avessero potuto far da sole credendo nelle proprie capacità di autoguarigione o di guarigione di terzi soggetti. 

Quello che intendo dire, è che ipotizzi delle capacità di autoguarigione umana che però in centinaia di migliaia di anni di vita umana non siamo riusciti a sistemizzare.

Invece se esistessero, dovrebbe essere una delle principali capacità da fare apprendere ai bambini fin dall'asilo spiegando loro tecniche ed atteggiamenti per il faidate, e questo mi fa essere scettica sull'ipotesi da te ventilata. 

Insomma: è un dato reale che le persone comuni di tutte le etnie, prese da sole non possiedano nessuna capacità di autoguarigione che sia elencabile in una serie di atteggiamenti da assumere o pensieri da fare uguali per tutti. Ma uguale per tutti i popoli e le etnie nel mondo è la tradizione di una religiosità tramandata di generazione in generazione.

Probabilmente questo è avvenuto perchè rivolgersi ad energie immensamente superiori a quelle del miserrimo singolo individuo consapevole di avere potenzialità limitate, è stato reputato socialmente ed individualmente vantaggioso.

Beh. Il motivo forse potrebbe essere che quella potenzialità sia attivabile cliccando proprio quel pulsante del segno Divino che invece tu ipotizzi si possa escludere o che possa essere un equivoco, forse perchè non ti piace come variabile da prendere in esame, o forse perchè non è una faccenda sistemizzabile, però non lo è nemmeno l'ipotesi del faidate.

edit: questo argomento mi sa che ci sta portando OT rispetto all'argomento specifico apparizioni di Trevignano, forse sarebbe il caso di aprire un'altra discussione

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Who's Online   0 Members, 0 Anonymous, 28 Guests (See full list)

    • There are no registered users currently online
  • Recently Browsing

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...