Anche scoprire come accendere un fuoco è scienza. Le prime scoperte scientifiche erano basilari, basate sulla semplice osservazione e osservando la realtà.
A volte viene fatta una scoperta casualmente, cercando altro.
E' scienza calpestare una formica e constatare che è morta. La scienza ci circonda e non ce ne rendiamo conto ma non per questo non possiamo vedere il mondo per quello che è.
La matematica, quale sia il sistema attuato, deve portare a delle risposte che ad alcuni interessano e ad altri no.
A volte è osservando appunto la realtà che ti accorgi che una mela quando si stacca da un albero cade verso il basso e in quello momento hai fatto una scoperta scientifica, la gravità.
Realtà e scienza sono fortemente legati. Se decidi di saltare da un muro di 5 metri, fai una valutazione e poi scegli se saltare o meno in base alle tue osservazione e in base alle tue esperienze di vita e ala fine deciderai di non saltare se vuoi rimanere intero. Anche questa è scienza.
L'unico modo per vivere la realtà per quello che è sarebbe quella di tornare bambino, anzi neonato.
Per quanto riguarda gli scienziati in sè, credo la realtà la vedano e la capiscano meglio di noi