SauroClaudio Posted February 12 Share Posted February 12 (edited) 7 ore fa, cincin ha scritto: @SauroClaudiodopo che hai scritto che la dieta a zona ha un eccesso di proteine mi fermo qui. Perché non sai cosa dici, non la conosci. Io si, la faccio da 22 anni e la mia salute non è mai stata tanto in alto. A 63 anni non prendo alcun farmaco. Alcuno. Ciao, anche perché stiamo monipolizzando la discussione e questa è la discussione di Pandora. Io so benissimo cosa dico ma quando mi demonizzi i legumi e la pizza avrò il diritto di parlare. Quando Barry Sears ha ideato la sua DIETA A ZONA ha posto giustamente le percentuali caloriche che devono essere del 40% per i carboidrati, per il 30% per i grassi e per il 30% per le proteine, ha dato una grande importanza ai grassi insaturi e questo è più che lodevole. Però per le proteine ha inteso soprattutto le proteine animali, cioè la carne, mentre ha escluso le fonti principali di proteine vegetali che sono appunto i legumi. Ora si da il caso che i fagioli contengano proprio il 30% di proteine, il 40% di carboidrati, il 7% di grassi insaturi, il resto è acqua.Si da il caso che i fagioli o i legumi in genere, come la pizza non diano picchi di zuccheri nel sangue, ma i carboidrati vengono scomposti lentamente e non hai nessun picco insulinemico. Quindi non c'è nessun motivo di escluderli. Io credo che Barry Sears abbia fatto un po di confusione, le proteine animali non ti possono dare il 30% di calorie, semplicemente perchè il lavoro che deve compiere l'organismo per scomporle e ricomporle comporta una spesa di energia maggiore a quelle che sono le calorie teoriche che si calcolano semplicemente bruciando l'alimento. Ora si da il caso che i legumi siano carenti di lisina e di metionina, aminoacidi essenziali, ma basta mangiar la carne due volte alla settimana che integri completamente la carenza. Non solo, ma le proteine dei legumi sono sempre accompagnate da sostanze che neutralizzano i ROS che si generano, cosa che non avviene con le proteine animali. Io sono contento che tu stia bene, ma bisogerebbe fare una statistica sugli ultracentenari e vedere quanti legumi hanno mangiato e con che frequenza. Anch'io stò bene, non prendo pastiglie ed ho 10 anni più di te e mangio spessissimo legumi e pure la pizza. Edited February 12 by SauroClaudio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malia Posted February 13 Share Posted February 13 La discussione doveva essere da bar. Le percentuali di proteine di un tipo di legume non sono argomento che viene preso in considerazione da Pandora (l'ha già detto, e giustamente credo) nè da molta altra gente, forse da nessuno. Perchè altrimenti uno dovrebbe passare la vita a fare il farmacista per nutrirsi, a fare conti, pesare, fare analisi del sangue per calibrare le cose e questa a me sembra una vita medicalizzata anche quando non è necessario. Penso che a fare le classifiche dei cibi in base all'indice glicemico spesso siano degli psicopatici perchè sono capaci di mettere nella lista, in posizioni diverse, le patate lesse, per esempio, e le patate lesse schiacciate , gli spaghetti in posizione diversa dalle linguine ....psicopatica pure io che le vado a leggere. Non si può fare così. Sauroclaudio che consiglia la tintura madre di chiodi di garofano e gli altri a 467 altri estratti, da prendere 3 volte al giorno per la salute perfetta, dà voce alla sua passione. E basta. Le strategie sugggerite da Sauroclaudio non sono attuabili. Io Sauroclaudio lo leggo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pandora Posted February 13 Author Share Posted February 13 Sono andata in palestra in pausa pranzo, ho fatto 25 minuti di tapis roulant e 25 di ciclette, più qualche attrezzo tonificante volevo saltare il pranzo ma adesso ho fame.. non voglio un panino altrimenti reintroduco quelle quattro calorie che ho perso.. cosa potrei mangiare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malia Posted February 13 Share Posted February 13 (edited) Andare in palestra in pausa pranzo...ma che è sta tortura?? Non ci andare più. Nella pausa pranzo si mangia. Ma non ti si contorce l'intestino il cuore e il cervello ad andare in palestra in pausa pranzo? Edited February 13 by malia 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pandora Posted February 13 Author Share Posted February 13 22 minuti fa, malia ha scritto: Andare in palestra in pausa pranzo...ma che è sta tortura?? Non ci andare più. Nella pausa pranzo si mangia. Ma non ti si contorce l'intestino il cuore e il cervello ad andare in palestra in pausa pranzo? 😄😄😄 no, oggi ho fatto una super colazione, per cui mi sentivo a posto e avevo voglia di muovermi, poi plaf, fame. Sto pensando ai fagioli così faccio contento Sauro. Ma brutalmente, scatoletta e forchetta. Ci tengo al bonton a tavola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cincin Posted February 13 Share Posted February 13 2 ore fa, Pandora ha scritto: Sono andata in palestra in pausa pranzo, ho fatto 25 minuti di tapis roulant e 25 di ciclette, più qualche attrezzo tonificante volevo saltare il pranzo ma adesso ho fame.. non voglio un panino altrimenti reintroduco quelle quattro calorie che ho perso.. cosa potrei mangiare? Non essendo medico non posso dirti cosa devi mangiare. Posso dirti come mangio io: faccio la dieta a Zona da oltre 22 anni e benedetto il giorno che l'ho conosciuta: aspetto fisico che le mie coetanee si sognano, performances atletiche migliorate e salute come mai avuta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pandora Posted February 13 Author Share Posted February 13 1 ora fa, cincin ha scritto: Non essendo medico non posso dirti cosa devi mangiare. Posso dirti come mangio io: faccio la dieta a Zona da oltre 22 anni e benedetto il giorno che l'ho conosciuta: aspetto fisico che le mie coetanee si sognano, performances atletiche migliorate e salute come mai avuta. sto leggendo della dieta a zona e sicuramente ha effetto da quel poco che ho capito però è abbastanza difficile da seguire, perlomeno per me che sono più casuale nelle scelte alimentari. E’ sicuramente anche questione d’abitudine. Quando proprio non so cosa cucinare io faccio il riso bianco e basta, non sto a valutare “ehi stasera non ho le proteine e le verdure” Non richiede molta costanza ed organizzazione? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cincin Posted February 13 Share Posted February 13 1 ora fa, Pandora ha scritto: sto leggendo della dieta a zona e sicuramente ha effetto da quel poco che ho capito però è abbastanza difficile da seguire, perlomeno per me che sono più casuale nelle scelte alimentari. E’ sicuramente anche questione d’abitudine. Quando proprio non so cosa cucinare io faccio il riso bianco e basta, non sto a valutare “ehi stasera non ho le proteine e le verdure” Non richiede molta costanza ed organizzazione? Sì, richiede costanza e organizzazione. Ma i benefici (sia in dimagrimento che in benessere psico/fisico) sono tali che non pesa essere costanti e organizzati. Anzi, si è invogliati. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malia Posted February 15 Share Posted February 15 (edited) Pure il mio corpo (e di conseguenza io) è più felice con più proteine. Non ho seguito alcuna dieta pre-scelta: è stata una scoperta sul campo. E come dicevo, io sono stata sottopeso quando avevo una dieta a pane e carboidrati, e poi sono diventata normo-peso quando li ho ridotti di molto. Mi mancano eh: io trovo difficle riprodurre quel piacere mentale che deriva dall'uso dei carboidrati, però il piacere fisico, per me, ne vale la pena. Poi siamo tutti diversi: ognuno di noi ha il proprio metro per il proprio piacere e di conseguenza per le cose che è disposto a fare. Edited February 15 by malia 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Karver Posted May 4 Share Posted May 4 (edited) io non amo mangiare carboidrati derivati da pasta, pane e pizza perchè mi appesantiscono e infatti, cerco di ridurli però prendo carboidrati in forma liquida arance, succhi di arance o frutta in generale sia con zuccheri o senza zuccheri, polvere di cacao, gatorade eccetera perchè è sicuro che non ci trovi la farina, il vero veleno dei carboidrati io comunque anche se ultimamente trasgredisco un poco però molto spesso mangio per fame e non per piacere di mangiare per quanto riguarda il discorso pizza e legumi i carboidrati fanno male ho mangiato una pizza piccola però non era quella con origano e aglio era abbastanza pesante e mi sento gonfio l'ho mangiata perchè mi sentivo debole e non avevo alternative a casa mia si mangia le proteine solo la sera carne bianca e pesce purtroppo non posso approfittare di insalate miste con sali minerali e proteine pechè non sempre si compra queste cose scelte di mio padre ma vabbe' oltre a sentirmi pesante mi sento anche un po' confuso infatti berrò tanta acqua per purificarmi Edited May 4 by Karver 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Karver Posted May 7 Share Posted May 7 (edited) comunque ho bevuto latte di soia per qualche periodo breve è pieno di proteine e ha anche la b12 come vitamina però a livello interiore mi danneggia e mi sembra, mi sembra che non arrivi al cervello direttamente ho fatto comprare latte di riso dal momento che percepisco un po' di fenomeni di infiammazione alle pareti di pancia allora prendo un po' di acqua calda dal rubinetto che fa parte di quei metodi antichi e fa anche molto bene come vedete non mangio quello che dovrebbe far bene secondo le statistiche ma prendo quello che credo sia giusto per me e ultimamente mi porta bene Edited May 7 by Karver Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Karver Posted May 20 Share Posted May 20 stasera ho mangiato solo un condonbleau deve essere il terzo sabato che rinuncio alla pizza mentre mio padre se le comprata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.