passworld Posted September 12, 2023 Posted September 12, 2023 (edited) Checchè se ne dica con aria ispirata e disposizioni bucoliche, la natura non è democratica. Le sue leggi sono il Super Io della materia energia, niente e nessuno le può violare pena la ...morte! Se uno straccio di particella volesse variare un attimo la sua matrice sparirebbe dal continuum. La differenziazione dei phylas originari in migliaia e migliaia di specie avviene tramite GERARCHIZZAZIONE, CENTRALIZZAZIONE E MACCHINIZZAZIONE dei sistemi viventi e NEI sistemi viventi. Così, la Natura è organizzata e funziona come una caserma, un esercito e un campo di battaglia: non è pacifica e celestiale MA conflittuale e guerriera. Gli uomini la idealizzano e, nel contempo, la svalutano perchè l' hanno persa e dimenticata! Persa... per cause ancora ignote ma sicuramente evitabili con un minimo di cervello anche primitivo; dimenticata nel suo essere stata, per i nostri straremoti antenati, un duro e problematico luogo di sopravvivenza!!! Ma la Natura dice: "Volete godere il piacere dell'orgasmo cari animali, uomo compreso?! Bene, riproducetevi!!!" e questo è un astuto ricatto che inchioda animali e uomo, comunque, all'animalità e alla riproduzione, nonostante l' esistenza e l'uso dei mezzi anticoncezionali dai più primitivi e rozzi fino ai più moderni! D'altra parte, se l'uomo fosse stato più astuto e previdente, si sarebbe potuto liberare dal ricatto scegliendo di godere invece che riprodursi come un coniglio! Edited September 19, 2023 by cincin Eliminato spazio vuoto sotto al testo Quote
cincin Posted September 19, 2023 Posted September 19, 2023 Il 12/9/2023 at 10:30, passworld ha scritto: Checchè se ne dica con aria ispirata e disposizioni bucoliche, la natura non è democratica. Beh, che la natura non sia democratica credo sia assodato. Se non lo fosse non potrebbe esistere. La natura, che poi è l'universo, è come un organismo vivente: qualsiasi organismo vivente ha molte funzioni e organi che non possono decidere autonomamente; per esempio il cuore non può decidere di non battere più (a meno che non si sfasci ma quella non è una decisione) o lo stomaco non può decidere di non digerire un pasto (a meno che non sta in blocco ma non è una decisione), solo per fare due esempi. La stessa cosa accade all'universo: gli animali generano non per loro volontà ma perché la natura li ha dotati di un apparato riproduttivo; noi uomini abbiamo inventato gli anticoncezionali ma é normale visto che la scienza medica ha diminuito la mortalità infantile ma anche dei malati cronici o delle vittime di incidenti, per esempio, sovraffollando la terra. Insomma, voglio dire che l'universo, per poter vivere, deve imporre delle leggi e deve esso stesso sottostare a delle leggi, pena la non esistenza. Quote
passworld Posted September 23, 2023 Author Posted September 23, 2023 Il 19/9/2023 at 16:58, cincin ha scritto: Beh, che la natura non sia democratica credo sia assodato. Se non lo fosse non potrebbe esistere. La natura, che poi è l'universo, è come un organismo vivente: qualsiasi organismo vivente ha molte funzioni e organi che non possono decidere autonomamente; per esempio il cuore non può decidere di non battere più (a meno che non si sfasci ma quella non è una decisione) o lo stomaco non può decidere di non digerire un pasto (a meno che non sta in blocco ma non è una decisione), solo per fare due esempi. La stessa cosa accade all'universo: gli animali generano non per loro volontà ma perché la natura li ha dotati di un apparato riproduttivo; noi uomini abbiamo inventato gli anticoncezionali ma é normale visto che la scienza medica ha diminuito la mortalità infantile ma anche dei malati cronici o delle vittime di incidenti, per esempio, sovraffollando la terra. Insomma, voglio dire che l'universo, per poter vivere, deve imporre delle leggi e deve esso stesso sottostare a delle leggi, pena la non esistenza. Quest post è semiserio e segnala solo alcuni problemi. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.