passworld Posted August 31 Share Posted August 31 L'eventuale prossimo arrivo di una supernova con la sua luce e radiazioni è un altro possibile pericolo che potrebbe creare sulla Terra uno stato problematico dal punto di vista psicologico e anche naturale. Dal punto di vista psicologico, l'arrivo di una supernova potrebbe causare paura, ansia e altri problemi di salute mentale. L'umanità non ha mai sperimentato una supernova così vicina prima, e non sappiamo cosa potrebbe causare. Potrebbe essere un evento così spettacolare e terrificante da causare un'ondata di panico globale. Dal punto di vista naturale, l'arrivo di una supernova potrebbe avere un impatto significativo sul clima e sull'ambiente della Terra. La luce e le radiazioni della supernova potrebbero danneggiare l'ozonosfera, aumentando l'esposizione della Terra alla radiazione ultravioletta. Questo potrebbe portare ad un aumento dei casi di cancro della pelle e di altre malattie. Inoltre, la supernova potrebbe rilasciare una grande quantità di polvere e gas nello spazio, che potrebbe bloccare la luce del Sole. Questo potrebbe causare un raffreddamento globale e cambiamenti nei modelli climatici. È importante notare che non è certo che l'arrivo di una supernova causerebbe questi effetti. Tuttavia, è qualcosa che vale la pena considerare. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado Posted August 31 Share Posted August 31 (edited) Fortunatamente nei prossimi milioni (o addirittura nel prossimo miliardo di anni) non ci saranno supernove pericolose per la Terra, quindi possiamo dormire sonni tranquilli 😬 Gli asteroidi possono invece rappresentare un pericolo costante, quelli più piccoli come quello esploso in Russia non sono identificabili nel breve tempo, compaiono all'improvviso. Quelli già di qualche centinaio di metri si possono vedere con largo anticipo, ma come sappiamo è veramente difficile che possa finire dritto sulla Terra. La minaccia planetaria di un asteroide è comunque ancora estremamente bassa, ma potrebbe accadere anche fra poche decina di anni. Però sebbene potremmo prevedere l'impatto di un grosso asteroide anni prima, possiamo solo farci il segno della croce 😝 non ci sarebbe scampo per nessuno e la probabilità di sopravvivenza sarebbe limitata a pochissimi che potranno accedere ai rifugi sotterranei per garantire la sopravvivenza della specie umana Mentre la minaccia planetaria più possibile, poco o per niente prevedibile, e soprattutto egualitaria, sarebbe l'eruzione di un super vulcano con indice di esplosività di 7 I tempi di ritorno di questo tipo di eruzione sono relativamente brevi, le ultime 2 sono (conosciute) sono state Tupa 27 mila anni fa, e Toba 76 mila anni fa. In particolare quella di Toba è stata forse l'eruzione più potente degli ultimi 25 milioni di anni. L'eruzione di Toba causò un raffreddamento planetario, considerando che si era in periodo glaciale faceva già tanto freddo, la popolazione umana si ridusse notevolmente. Al giorno d'oggi un'eruzione del genere potrebbe mettere a repentaglio la sopravvivenza dell'intera specie umana, che morirebbe soprattutto di fame 🫣 In Italia abbiamo la minaccia del supervulcano dei campi flegrei, tutte le coste tirreniche dell'Italia, le coste di Liguria e Sardegna, verrebbero direttamente coinvolte dall'esplosione o dall'onda di Tsunami 🙏🏼 e senza preavviso non si potrebbe fare altro che assistere inermi alla propria fine sopraggiunti gli effetti diretti dell'eruzione 👻 Tutti gli altri assisterebbero a drastici cambiamenti climatici, scarsi raccolti e scarsità di carne e pesce, in poche parole potranno fare veramente la fame 🤕 Edited August 31 by tornado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.