cincin Posted August 4 Share Posted August 4 É una notizia fantastica anche se, per ora, é stata testata solo su modelli cellulari e animali. Ma promette bene. Dall'articolo: "La pillola è stata studiata per prendere di mira una proteina presente nella maggior parte dei cancri e che li aiuta a crescere e moltiplicarsi nel corpo, l'antigene nucleare di proliferazione cellulare (PCNA), fino a oggi considerata "non controllabile"." https://www.ansa.it/amp/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2023/08/03/pillola-anti-cancro-sviluppata-negli-usa-dopo-20-anni-di-ricerca_7827939f-d781-460e-aef3-3f7fa6fe6e43.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diego Posted August 10 Share Posted August 10 Il 4/8/2023 at 13:40, cincin ha scritto: É una notizia fantastica anche se, per ora, é stata testata solo su modelli cellulari e animali. Ma promette bene. Ottima notizia direi 😀 Chissà cona ne pensa chi nega la scienza ma quando si ammala la usa per guarire. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cincin Posted August 11 Author Share Posted August 11 Il 10/8/2023 at 22:13, Diego ha scritto: Ottima notizia direi 😀 C'è un articolo più esaustivo secondo il quale hanno cominciato la fase 1 sugli uomini. Non è detto che si avranno gli stessi risultati delle sperimentazioni in vitro e anche se dovesse accadere ci vorranno circa 10 anni prima che possa diventare cura. Intanto dovremo aspettare tutte e 3 le fasi di cui si compone una sperimentazione: https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/pillola-anti-cancro-uccide-tutti-i-tumori-in-laboratorio-speranze-per-una-cura-come-funziona/ Il 10/8/2023 at 22:13, Diego ha scritto: Chissà cona ne pensa chi nega la scienza ma quando si ammala la usa per guarire. Bè, gli direi che mi fido di chi ci salva la vita con un farmaco e che, contemporaneamente, fa studi sugli effetti collaterali (anche gravi) dei farmaci: https://www.cosenascoste.com/topic/2464-topic-unico-per-la-pubblicazione-degli-articoli-di-medicina/?do=findComment&comment=12289 https://www.cosenascoste.com/topic/2464-topic-unico-per-la-pubblicazione-degli-articoli-di-medicina/?do=findComment&comment=12963 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.