passworld Posted August 16 Share Posted August 16 Correva l'anno 1967 alla periferia di quella grande città italiana. Antonio Esposito, abile e noto artigiano calzolaio, stava lavorando a un paio di scarpe appartenenti ad un suo affezionato cliente. Mentre lavorava e come al solito, una piccola parte della sua mente pensava ad altro: la fidanzata, l'amore, il cosmo....Lui era un uomo pratico che faceva un lavoro molto concreto basato principalmenre sulla materia, ma amava speculare ogni tanto, pensando a Dio e ai misteri dell'universo! Quel giorno ne stava sistemando, con insolita e totale attenzione, l'area stringata : doveva allargare un pochino i buchi per mettervi stringhe più grosse e resistenti. Osservando il suo lavorare e soprattutto il modo con cui verificava la tenuta e la facilità di chiusura e di apertura dell'area stringata, ebbe una improvvisa e illuminante intuizione! Smise di lavorare, andò allo scrittoio, prese un foglio e una penna dal cassetto e coninciò a disegnare quello che stava dacendo: la pelle, i fori, poi le stringhe, quindi la loro chiusura e apertura. "Diamine" pensava "se lo spazio fosse come questa area di scarpa, avrebbe un tessuto uniforme con infiniti fori collegati a stringhe in rapido movimento di apertura e chiusura. I fori non sarebbero fori ma fonti di origine delle stringhe stesse e il loro movimento una bella, buona e continua vibrazione!" Riflettè ancora per qualche minuto su questa sua idea, quindi decise di telefonare a uno dei suoi clienti più importanti, noto fisico e studioso dei misteri del cosmo. Forse lui, essendo un professore emerito, avrebbe apprezzato la sua intuizione! Prese il suo elenco telefonico e lo scorse fino al nome del suo celebre cliente:"aah...ecco qui ....professor Gabriele Veneziano...potrei telefonare al CERN o a lui personalmente..." Nota Naturalmente questo è un racconto ma ha una sua morale: spesso le scoperte arrivano da fonte inaspettata e rimasta poi sconosciuta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.