squiser Posted September 10, 2023 Author Posted September 10, 2023 Il 24/6/2023 at 01:50, squiser ha scritto: Mi dispiace non aver recuperato ogni singolo post nel vecchio forum, avevo scritto che il leader Russo era stato soggiogato da informazioni fuorvianti, non era un caso, un semplice post, ma è un caso se avevo espresso quel pensiero. Ho appena ascoltato il messaggio di Prigožin e il mio ricordo è tornato su quel post. Sono certo però, che non tutto il male parte dalla stessa mano, il terzo attore, lontano dal conflitto ha fatto di peggio, ancora non lo sa che verrà fermato. E' il momento in cui arriva la natura si esprime, per fortuna non da noi, qui, ma lo sentiremo nei prossimo giorni, lo vedremo e ci spaventeremo. Apparirà come un fenomeno atteso da molti decenni, una giusta coincidenze che darà alibi ai leader internazionali di rallentare il ritmo della guerra o forse di porre la fine. L'ho scritto. il momento in cui arriva la natura, non in Italia, la condizione naturale, oltre quelle di questi mesi altrove, si manifesterà una voragine, enorme, un collasso della crosta terrestre che attirerà molta attenzione, un episodio singolo, così mediatico da far rivalutare gli studi sul climate change. non ci saranno spiegazioni esaustive al proposito, ma almeno l'umanità si concentrerà su qualcosa di comune, finalmente Quote
squiser Posted December 19, 2023 Author Posted December 19, 2023 Caso n°20 Valutazione personale: Impatto di livello 3 - Medio / Alto Periodo temporale: sera 17 dicembre 203 Luogo: Abitazione di mia mamma In realtà questo caso inizia domenica 28 novembre per maturare fino domenica 17 dicembre. Il 28 novembre discutevo del più e del meno con una vicina di casa di mia mamma che di fatto fu anche sua vicina in un altro quartiere confinante con quello attuale, molti anni fa. Entrambe abitavano in un sobborgo storico della città che fin dal tempo della seconda guerra mondiale era sopranominato la piccola Russia, abitato esclusivamente da comunisti e partigiani che sentivano la politica in modo intenso. Al quel tempo non poteva essere diversamente. Io stesso passai buona parte della mie giornate in quel quartiere, quando ero piccolo, accudito dai miei nonni quando i miei genitori si recavano al lavoro. Si tratta di un quartiere che ancora oggi è etichettato come di sinistra, benché più moderato di un tempo. Questo sobborgo è sempre stato un po' indipendente dal resto della città, storicamente ospitava il porto commerciale da cui i burchi, vecchie imbarcazioni locali, navigavano il Sile per raggiungere Venezia e commerciare quanto più ogni commerciante poteva fare. Nel quartiere è presente anche un grande campo, in cui storicamente prendeva vita un il mercato del porto e altre attività commerciali locali. In quel quartiere c'era pure un cimitero, il Paradiso si chiamava e si chiama. Ora purtroppo non è più un cimitero, prima lasciato abbandonato e poi venduto dal comune a un privato che ne ha fatto, un'orto. Di per se resta un'area storica, circondata da mura, colonne e su cui sorge anche una piccola chiesetta. In rete ci sono anche dei video in proposito. Ho sempre vissuto con una moderata angoscia la conversione di un cimitero in un orto, poi è vero che a casa sua ognuno fa come gli pare, del resto l'errore, e grande, è stato fatto da chi ha venduto non certo dal compratore. In ogni caso, sapere che li sotto ci sono ossa e memorie degli abitanti del quartiere e sopra i pomodori e altri ortaggi mi sembra davvero una cosa che non doveva essere fatta. Tornando nel racconto, il 28 novembre sera discutevo con questa vicina di mia mamma a proposito del Paradiso e quando rientrai a casa cercai in rete dei libri sull'argomento. Purtroppo i testi che sono stati scritti sono ormai fuori produzione e introvabili. Il 17 dicembre la vicina di casa mia mamma mi ha nuovamente fermato nel cortile consegnandomi la copia di un libro intitolato "Restauro dell'antica chiesetta del Paradiso". Quel libro in realtà non è suo, il caso ha voluto anche lei nei giorni seguenti incontrasse un parente del fu autore del libro, per caso e che non vedeva da molti anni e ricordandosi dei nostri discorsi è riuscita a recuperare una copia del testo. Considerazioni: Bella coincidenza. Ho cercato una cosa che non sono riuscito a trovare, poi di fatto, quella cosa è riuscita a trovare me. Quote
Hermione89 Posted August 12, 2024 Posted August 12, 2024 Il 03/02/2023 at 22:19, squiser ha scritto: Inviato 25 agosto 2019 Arrivo al punto. Nelle miei pensieri, ho augurato a mia madre di diventare nonna e come premesso sopra, visto che non mi considero meritevole di essere padre, ho pregato che accadesse a mio fratello benché anche lui e la sua compagna non siano più in età idealmente idonea. A distanza di pochi mesi questo è accaduto, ma l'aspetto che mi ha colpito è il nome che hanno deciso di dare alla nuova nascitura. Lo stesso nome che è menzionato nella preghiera di liberazione del prete esorcista, viene nominato quel nome "per fare un esempio" come dice lui nel video. Credetemi, vi assicuro che non è un nome comune, il caso in questo caso ha giocato molto forte. Considerazioni: Le considerazioni che riesco a fare coincidono con alcune domande. Quel nome è una grande, enorme coincidenza? Se così non fosse, potrebbe essere una risposta ai miei pensieri? E' una manifestazione? E di chi? A volte mi chiedo che siamo noi a generare delle anomalie o se per qualche fortuito caso in alcune condizioni l'essere umano sia in grado di captare delle leggi naturali e sconosciute che come fossero uno strumento agiscono per lui. Alcuni casi potrebbero essere coincidenze, altri meno. Questo però lo cito perchè seppur in modo diverso, è successo qualcosa di simile a me. Fin da bambina avevo in testa un nome femminile sentito solamente in una fiaba quando ero piccolissima, Nome insolito e quasi mai sentito nessuno averlo. Poi da adolescente, me ne piacque anche un altro e ogni tanto pensavo che, se avessi avuto due figlie, le avrei volute chiamare con questi nomi. Nomi che tra l'altro non ho mai nominato più di tanto e soprattutto, mai detto che mi sarebbero piaciuti darli a eventuali figli. Queste figlie non sono mai arrivate almeno per ora e non so se mai arriveranno. Bene, due mie nipoti, non sorelle tra loro ma cugine in quanto figlie di miei fratelli diversi, hanno proprio questi nomi. Anzi, una ne ha uno ma come diminutivo la chiamano sempre con quello a cui pensavo io. Hanno cominciato a chiamarla così dopo la nascita. Del nome dell'altra (uguale ma leggermente diverso vivendo all'estero), ho saputo solo dopo la nascita perchè prima, non volevano dirlo. Quando parenti e conoscenti, hanno saputo di questa cosa, sono rimasti a bocca aperta. Che in qualche modo centri una sorta di "preveggenza"? Che centri il fatto che con la mente siamo in grado di influenzare la materia? Che in stati di coscienza alterati sia più facile farlo? Chissà Quote " E se invece venisse per davvero? Se la preghiera, la letterina, il desiderio espresso così, più che altro per gioco, venisse preso sul serio? Se il regno della fiaba e del mistero si avverasse? Se accanto al fuoco al mattino si trovassero i doni, la bambola, il revolver, il treno, il micio, l’orsacchiotto, il leone che nessuno di voi ha comperati? Se la vostra bella sicurezza nella scienza e nella dea ragione andasse a carte quarantotto? Con imperdonabile leggerezza forse troppo ci siamo fidati. E se sul serio venisse? Silenzio! O Gesù Bambino per favore cammina piano nell’attraversare il salotto. Guai se tu svegli i ragazzi, che disastro sarebbe per noi così colti così intelligenti brevettati miscredenti, noi che ci crediamo chissà cosa coi nostri atomi coi nostri razzi. Fa piano, Bambino, se puoi." Dino Buzzati, Poesie
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.