Jump to content

La Trasformazione Ciclica dell'Universo


Recommended Posts

Salve a tutti, vorrei ri-postare una mia vecchia teoria sull'Universo che elaborai nel 2018 e postai su questo Forum probabilmente anche nel 2018.

Voglio ri-postare questa mia vecchia teoria sull'Universo per il semplice fatto in Febbraio di questo anno 2024, in una trasmissione televisiva scientifica probabilmente Focus, un astrofisico di cui non ricordo chi fosse, forse Jim Al-Khalili o simili, ha citato cose molto simili alla mia teoria, ho avuto addirittura l'impressione che qualcosa fosse stato estrapolato da essa, immaginate il mio stupore nel sentire cose che avevo io pensato anni prima, sentirsele ripetere da un astrofisico di spicco.

Successivamente al 2018, invia la mia teoria a diversi astrofisici di spicco, ma in tutta sincerità, dubito comunque che l'abbiano letta, inoltre, inviai la stessa, a TG Leonardo di Rai 3 e la allora Direttrice di tale trasmissione; Silvia Rosa Brusin, mi inviò una mail di congratulazioni per aver condiviso tale teoria.

Detto questo, non cerco nulla, non pensiate che io scriva queste cose per un utile, un beneficio od un interesse personale, no no di certo, io sono semplicemente interessato alla scoperta, alla scienza ed alla verità sull'Universo, se ho veramente dato un contributo alla ricerca, a me questo già gratifica tanto e mi basta così, credetemi.

Vi posto la mia vecchia teoria, spero la riteniate interessante anche voi, buona lettura.

La trasformazione ciclica dell’Universo

L’Universo sta correndo, sta aumentando la sua velocità e, le stime asseriscono che questi si stia espandendo più del previsto, in realtà l’Universo aumenterà sempre più la sua velocità e la sua espansione fino al collasso della materia.

Si teorizza che l’espansione dell’Universo sia imputabile all’interazione dell’energia oscura che, tendendo a dilatarsi allontana così le Galassie e tutta la materia ordinaria tra di loro ma, cosa giustifica l’aumentare della velocità ?

Può l’energia oscura, lievitando in volume anche in maniera esponenziale; giustificare l’incremento continuo di velocità e di espansione di tutto l’Universo ?

Forse si ma, dovremmo avere alcune Galassie che, in alcuni punti dell’Universo dovrebbero si allontanarsi ma anche risultare rallentate rispetto alla Via Lattea, un pò come quando un aereo esplode in volo, l’esplosione accelera la fusoliera e, contemporaneamente accelerando in senso inverso la coda, questa risulta rallentata rispetto alla velocità di volo del velivolo e rispetto ad un osservatore posto a terra.

Un’altra teoria ipotizza che l’enorme distanza che in futuro si stabilirà tra le stelle ed i pianeti, porterà a quella che si definisce “La morte fredda dell’Universo” e, successivamente verrà a susseguirsi il “Big Rip” (Grande Strappo) per cui, la materia si disintegrerà oltre il livello atomico.

Tutto questo è condivisibile ma, non da risposta al quesito dell’aumentare della velocità e della direzione di tutto l’Universo.

Senza voler peccare di presunzione nei confronti di studiosi che hanno elevati titoli in Astrofisica, vorrei poter dare un piccolo e modestissimo contributo personale al quesito riportato se mi è concesso, da semplice appassionato di Astrofisica.

Io mi sono ispirato al microcosmo, ai frattali, al sistema solare per giungere al macrocosmo ed alla equazione di Einstein E=Mc2, ho traslato il tutto a livello Cosmico e, in modo casuale sono giunto ad una mia personale conclusione.

E’ probabile pensare che, il movimento atomico degli elettroni abbia similitudini che si ripetono, partendo dallo stesso microcosmo della materia per trovare analogia che si ripetono nel macrocosmo fino al movimento planetario, galattico, universale e forse in fine anche cosmico ma, a livello del Cosmo dobbiamo aggiungere una variante che, introduce l’equazione di Einstein E=Mc2 in un sistema orbitante.

La nostra Terra viaggia intorno al Sole ad una velocità di circa 108.000 Km/h, il Sole viaggia intorno alla Galassia ad una velocità di circa 828.000 Km/h, la Via Lattea si stima che viaggi ad una velocità di circa 2.160.000 Km/h ma, dove vada non si sa.

La nostra Galassia viaggia insieme a tutte le altre Galassie dell’Universo con l’Universo stesso, non si può però stabilire a quale velocità viaggia il nostro Universo poiché, non siamo in grado di rilevare punti di riferimento esterni all’Universo stesso.

A questo punto, considerando che la velocità del nostro Universo debba essere molto più alta di qualsiasi previsione, mettiamo insieme l’equazione di Einstein E=Mc2, il famoso e probabile Big Bang e quello che abbiamo succitato in precedenza e cioè il movimento planetario ed oltre.

Quindi, in considerazione di quanto su scritto, potrei ipotizzare che tutto il nostro Universo non fa altro che riprodurre un sistema solare amplificato in scala Cosmica in cui il nostro Universo e probabilmente anche altri Universi, hanno funzione orbitante intorno ad una forma sconosciuta di intensa gravità, percorrendo una orbita fortemente ellittica con velocità che varia tra sub e super velocità della luce a seconda della posizione assunta durante il loro percorso orbitante ?

Credo di si, credo che il nostro Universo in questo momento si stia accingendo a raggiungere il Perielio del suo astro che lo tiene in orbita, questo avanzamento verso il Perielio, giustifica l’incremento della velocità di tutto il nostro Universo e delle Galassie che lo compongono.

A questo punto del discorso, ritorniamo alla teoria di “La morte fredda dell’Universo”, tale teoria è basata solamente sul continuo allontanamento dei corpi celesti tra di loro, credo però che, questa non sia l’unica causa di “La morte fredda dell’Universo”, se a questo punto introduciamo l’equazione di Einstein E=Mc2, possiamo intuire che tutta la materia che compone il nostro Universo, dovrà accelerare talmente tanto, fino al raggiungimento e superamento, della velocità della luce, a questo punto dovrà cambiare stato e trasformarsi in pura e totale energia.

Questo cambiamento di stato da materia ad energia resterà tale per un periodo ben limitato nel tempo, precisamente fino a quando, l’ex materia trasformata in energia, avrà superato il punto di massima velocità vicina al suo Perielio, per proseguire poi la sua corsa verso l’Afelio del suo astro.

Adesso reintroduciamo l’equazione di Einstein ma in modo inverso e cioè, se E=Mc2, avremo che M=E/c2 quindi, quando l’ex materia divenuta energia si avvierà verso l’Afelio del suo astro, comincerà a rallentare e, lo farà talmente tanto da ritornare a trasformarsi in materia, a questo punto avremo o riavremo quello che si è ipotizzato essere stato il “Big Bang”, con questa mia semplice teoria, si dà conferma anche alla teoria che ipotizza che il nostro Universo derivi da un altro precedente Universo, praticamente è un ciclo che si ripete, da quanto tempo e per quanto tempo ancora questo ciclo si ripeterà, per adesso non ci è permesso di sapere.

Per ultimo ho trattenuto il discorso “Radiazioni”, il nostro Universo è un ambiente molto ostile per la vita biologica, il grosso delle radiazioni provenienti dall’Universo sono schermate dal Sole che, grazie al suo enorme campo magnetico chiamato “Eliosfera”, scherma i raggi cosmici provenienti dallo spazio interstellare, questo ci è stato già confermato dalla sonda Voyager 1 e adesso anche dalla sonda Voyager 2 che sta uscendo dalla eliosfera.

Queste letali ed abbondanti radiazioni, da dove provengono ?

Provengono da una enorme fonte di smisurata grandezza, la stessa fonte che regge in orbita il nostro Universo e, forse, è la stessa fonte che si crede sia la “Radiazione di fondo del Big Bang”.

Saluti.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...