Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Questo è davvero un uomo intelligente e colto che sa comunicare bene ponendo problemi e non certezze,facce da ....contrappeso e ammenicoli vari.

Un buon insegnante anche sul web.

Per dire: 

*Odifreddi fa il tuttolog....orroico

*Zichichi il gesuita laico

*Polidoro il finto enfant térrible 

*Hack ...."oooh....maremma maiala" 

*Angela Secondo....il Primo ma non ce la fa.

*Papa Francesco il "Ve....scovo e poi vo' in pensione"

Peccato che padre Amorth sia ....mort perchè si portava dentro  un buon diavolo come si evince da questa foto:

download.jpg

Chi resta?

Ai poster....iori il piacere di non farsi .....(omissis)

Edited by passworld
  • The title was changed to L'uomo è uno strano mix....naturale e innaturale
  • 3 weeks later...
Posted
Il 18/09/2024 at 21:03, G.a.b.r.i.e.l ha scritto:

Io rovescio la questione a monte: perché mai l'uomo dovrebbe evolvere? Semmai dovrebbe tornare quello che fu in principio, un dio.

l'evoluzione umana è differenziazione lungo l'asse del tempo nel quadro di una progressiva specializzazione del cervello per motivi che non sono stati ancora ben chiariti.

Nel contempo, la natura se ne deve essere vergognata vista la sua totale indifferenza nei riguardi della specie lasciata:

a)senza i meccanismi di autoconservazione 

b)con una dote istintuale implosiva ed esplosiva 

c)una razionalità costretta allo scientismo,al tecnologismo e alla AI perché incapace di intelligenza emotiva,affettiva e,soprattutto,di umanizzare pienamente la specie.

e)con una psicologia di massa  neocomportamentista para-gratta e rompi c....o e ogni altro genere di organi,cervello compreso!!!!

 

 

Il 17/09/2024 at 23:27, Marcel Holmes ha scritto:

refuso

 

Il 18/09/2024 at 16:31, Spinoza ha scritto:

Il video di Marco Ragusa è talmente pieno di inesattezze è falsità che servirebbe un giorno di ferie per confutarle tutte, per praticità posto questo video:

 

 500000 contro 128000 è un segnale che parla da solo, verità o meno.

Differenza di presenza, tono di voce e tensore intellettuale.

Il fatto é che la gente ha  bisogno di vivacizzarsi,svegliarsi e di non  addormentarsi neppure sul vero!!!!

 

Posted (edited)
6 ore fa, passworld ha scritto:

 

 500000 contro 128000 è un segnale che parla da solo, verità o meno.

Differenza di presenza, tono di voce e tensore intellettuale.

Il fatto é che la gente ha  bisogno di vivacizzarsi,svegliarsi e di non  addormentarsi neppure sul vero!!!!

 

Quando abbandonerai le supercazzole e mi risponderai concretamente sul merito magari, se ho tempo e voglia, ti rispondo.

Edited by Spinoza
Posted
Il 18/9/2024 at 21:03, G.a.b.r.i.e.l ha scritto:

Io rovescio la questione a monte: perché mai l'uomo dovrebbe evolvere? Semmai dovrebbe tornare quello che fu in principio, un dio.

A me sembrano entrambe frutto di un attaccamento ad un ideale.

Posted (edited)

io non so cosa intendete per tornare ai nefasti

però una cosa so e la so bene

il bambino ha la conoscenza ma non ne è a conoscenza

piano piano con l'educazione e il sognare questa conoscenza viene a mancare

da adulti bisognare un azione per agganciare di nuovo la conoscenza

il ricordare serve solo per costruire varie realtà come spiegano nel trasurfing dove puoi viaggiare

ma se cancelli il ricordare non torni alla base ma semplicemente diventi una pianta, cosa provata da me una quindicina di anni fa nel momento dello sviluppo, poi ho ricominciato da capo e tutt'ora sto ancora approfondendo

detto questo come spiega castaneda o come spiegano nel transurfing bisogna che si stabiliscano fotogrammi dove muoversi perchè poi sono realtà

e in questa realtà decidi cosa vuoi cancellare e cosa vuoi tenerti

ma è sempre un adattarsi alle varie situazioni

Edited by Karver
  • Like 1
Posted
7 hours ago, malia said:

A me sembrano entrambe frutto di un attaccamento ad un ideale.

Ammetto che non ci sono dèi, né in cielo né in terra (by the way i creatori non sono dèi), ma il fatto è che il primo d.n.a. -o la prima 'anima'- era perfetto, appena sfornato, progettato, costruito, testato e approvato dalla sorgente suprema. Poi ci fu un'involuzione - non evoluzione, cioè discesa verso gli inferi.

Posted (edited)
4 ore fa, passworld ha scritto:

refuso

purtroppo ci sono molti Dei dati che l'universo sembra proprio un mix di materia,energia,informazioni e un quid ignoto diversi dalle prime tre che ha uno strano potere di interferenza.

Uso la parola "strano"ma dovrei dire "ignoto" e inferibile solo da alcuni suoi effetti.

Per altro io sono credente in un Eterno e in una Eternità che "azzera" ogni altro ente esistente sia esso infinito o meno.

Se questo Eterno ed Eternità facesse capolino si annienterebbe tutto ciò che è incompatibile con Essi e non faccio neppure distinzioni tra "buoni" e "cattivi!

L'uomo deve fare molta attenzione a quello che fa più che a quello che è,basandosi sui risultati effettivi commisurati a valori.

Se non fa questo va incontro a un appiattimento progressivo con fine prevedibile.

Io la penso così e penso di pensarla bene.

 

Edited by passworld
Posted (edited)
Il 20/9/2024 at 23:44, G.a.b.r.i.e.l ha scritto:

Ammetto che non ci sono dèi, né in cielo né in terra (by the way i creatori non sono dèi), ma il fatto è che il primo d.n.a. -o la prima 'anima'- era perfetto, appena sfornato, progettato, costruito, testato e approvato dalla sorgente suprema. Poi ci fu un'involuzione - non evoluzione, cioè discesa verso gli inferi.

Si,  ma in realtà nessuna creazione è ''perfetta in assoluto'' appena sfornata, progettata, costruita, testata e approvata.  Il concetto di perfezione è collegato  allo ''stato dell'arte'' esistente al mometo della creazione, alle tecniche a disposizione per la costruzione, per i test ecc. E' inimmaginabile pensare ad un prototipo gajardo così come creato quando nella realtà dei fatti, appena creato, è immerso in una realtà in continuo cambiamento.

 

Quindi secondo me si può dire che il primo dna era ''perfetto'' e sarebbe stato ''perfetto'' se niente fosse mutato nel contesto. E non è così.

Edited by malia
Posted

Di Dei ce n'è a bizzeffe e continuano la tradizione degli "Elohim" nominati nella Bibbia.

Cosa significa Dei?

Non significa niente di divino ma qualcuno che ha qualcosa che gli altri non hanno.

Questo qualcosa è il quid di cui ho parlato nel mio post precedente.

Il quid in questione ha un'alta intelligenza,un'elevata informazione,si muove libero da spazio,tempo e dimensioni. In un certo senso ricorda l'entanglement quantistico.

Allora,il quid è come il bosone di Higgs che dà massa alle particelle perchè DÀ POTERE E INFORMAZIONI A CHI VUOLE LUI E A CHI LO VUOLE.

Tutto qui,forse bisognerebbe passare dalla  speculazione alla fisica quantistica e considerare il discorso in termini più scientifici.

Quelli che gli ebrei chiamavano Elohim non erano altro che esseri umani in sintonia e sincronia con il quid.

A loro sembravano Dei ma non lo erano.

Il quid di cui parlo ricorda Lucifero e,in parte,Prometeo,si comporta in modo simile e crea una sistemica di potere e informazione che perdura tuttora.

Google è uno dei suoi Regni preferiti,i network un altro,le tecnologie di informazione idem.

Ma il quid non è Dio e non è neppure un Dio.

Se lo fosse non farebbe gli sbagli che fa,non seminerebbe tracce di sè nelle tradizioni religiose,non giocherebbe a nascondino,dominerebbe completamente,attualmente, non solo la Terra ma  tutto il sistema solare!

Questo è il discorso da fare perché relativizza e umanizza e,nel contempo,riconosce l'esistenza di un "?" che si muove con astuzia,abilitá,intelligenza e informazioni a iosa per scopi suoi.

È riuscito a formattare un'umanitá completamente succube e nel contempo,convinta  di essere quella che è diventata.

L'ha,ripeto,formattata a sua immagine e somiglianza:attualmente gli esseri umani sono funzionali al quid in un modo quasi totale e non è più possibile un cambiamento significativo.

Questo va detto perché illudere e rassicurare non serve a niente.

D'altra parte,se una specie si lascia formattare in questo modo funzionalizzando sè stessa fino al punto da diventare come il formattante....

 

 

Posted (edited)
On 9/23/2024 at 4:42 PM, malia said:

Si,  ma in realtà nessuna creazione è ''perfetta in assoluto''

Non c'è niente di assoluto nell'universo e non esiste la perfezione assoluta, soprattutto sulla Terra quindi secondo me non bisogna cercarla e tanto meno pretenderla. Io parlavo della "perfezione" relativa (al contesto). Ad esempio per me la parola "perfetto" contestualizzata vuol dire 'corrispondente al progetto', che non differisce dall'idea originaria, la quale a sua volta fa parte della realtà, non di un mondo fantasy immaginario, irreale. Quando una creatura ha determinate caratteristiche, esattamente quelle volute dal creatore allora io dico "questa creatura è perfetta", nel senso relativo del termine. Chiaramente se manca la manutenzione o la creatura non legge le istruzioni d'uso, non è più perfetta (anche se resta il potenziale). Poiché si tratta di una perfezione condizionata: se ti comporti in un certo modo, le tue cellule funzionano correttamente (= secondo il progetto del capoprogetto), se no no. E il comportamento di un essere vivente libero dipende dalla sua autoprogrammazione detta altrimenti scelte di vita o libero arbitrio. L'uomo è perfetto, sì, anche a distanza di 13 millenni dopo Adamo, ma solo se si adegua alle "regole" (= le leggi) del progettista o della propria vera natura. Ecco perché la spiritualità è importante; e la spiritualità non sono le religioni ma conoscersi e riconoscersi...

Quote

nella realtà dei fatti, appena creato, è immerso in una realtà in continuo cambiamento.

Non c'è nulla di statico nell'infinito ergo il creatore Dio o Alieno saggio che sia lo sapeva benissimo per cui ha costruito un DNA resistente ai cambiamenti continui del contesto, diciamo adattabile a tutte le situazioni. Tuttavia in ogni situazione c'è una modalità d'Essere ottimale, da scoprire (non da inventare perché le risposte già esistono e sono dentro di noi) grazie alla quale tu resti perfetto/ perfetta come i primi uomini prototipi o meglio ancora la versione definitiva.

On 9/23/2024 at 7:41 PM, passworld said:

Di Dei ce n'è a bizzeffe e continuano la tradizione degli "Elohim" nominati nella Bibbia.

Cosa significa Dei?

Non significa niente di divino ma qualcuno che ha qualcosa che gli altri non hanno.

Questo qualcosa è il quid di cui ho parlato nel mio post precedente.

Il quid in questione ha un'alta intelligenza,un'elevata informazione,si muove libero da spazio,tempo e dimensioni. In un certo senso ricorda l'entanglement quantistico.

Allora,il quid è come il bosone di Higgs che dà massa alle particelle perchè DÀ POTERE E INFORMAZIONI A CHI VUOLE LUI E A CHI LO VUOLE.

Tutto qui,forse bisognerebbe passare dalla  speculazione alla fisica quantistica e considerare il discorso in termini più scientifici.

Quelli che gli ebrei chiamavano Elohim non erano altro che esseri umani in sintonia e sincronia con il quid.

A loro sembravano Dei ma non lo erano.

Il quid di cui parlo ricorda Lucifero e,in parte,Prometeo,si comporta in modo simile e crea una sistemica di potere e informazione che perdura tuttora.

Google è uno dei suoi Regni preferiti,i network un altro,le tecnologie di informazione idem.

Ma il quid non è Dio e non è neppure un Dio.

Se lo fosse non farebbe gli sbagli che fa,non seminerebbe tracce di sè nelle tradizioni religiose,non giocherebbe a nascondino,dominerebbe completamente,attualmente, non solo la Terra ma  tutto il sistema solare!

Questo è il discorso da fare perché relativizza e umanizza e,nel contempo,riconosce l'esistenza di un "?" che si muove con astuzia,abilitá,intelligenza e informazioni a iosa per scopi suoi.

È riuscito a formattare un'umanitá completamente succube e nel contempo,convinta  di essere quella che è diventata.

L'ha,ripeto,formattata a sua immagine e somiglianza:attualmente gli esseri umani sono funzionali al quid in un modo quasi totale e non è più possibile un cambiamento significativo.

Questo va detto perché illudere e rassicurare non serve a niente.

D'altra parte,se una specie si lascia formattare in questo modo funzionalizzando sè stessa fino al punto da diventare come il formattante....

La questione non è se il quid è Dio o se Dio è il quid ma chi siamo noi. Se scopri chi sei tu saprai con precisione 'assoluta' chi sono i vari Eloha conosciuti e sconosciuti.

Edited by G.a.b.r.i.e.l
  • Like 1
Posted

certo,ma lo puoi fare solo se li scarichi,fin quando li hai addosso ti confondono le idee.

Ad esempio, in psicoterapia, viene spesso curato l'alieno e non la persona.

Ma l'alieno non va curato,va lasciato perdere e curata la persona. 

 

Posted (edited)
12 ore fa, passworld ha scritto:

certo,ma lo puoi fare solo se li scarichi,fin quando li hai addosso ti confondono le idee.

Ad esempio, in psicoterapia, viene spesso curato l'alieno e non la persona.

Ma l'alieno non va curato,va lasciato perdere e curata la persona. 

 

Credo che dipenda dal tipo di psicoterapia. Il fatto che in alcuni tipi di terapia venga data più attenzione ''''''all'alieno''''' non vuol dire che ''venga curato''. Ci sono terapie e terapie. A volte ci sono alieni così incastrati nella persona che il fatto di debellare l'alieno o ignorare la sua presenza comporta un danno alla persona. Io non la farei così semplice.

 

Edited by malia
Posted

neanch'io, in analisi transazionale,ad esempio,si parla di "demone" e ci sono pagine scritte daEric Berne,ideatore della a t.,che vale la pena di leggere.

Il libro in cui sono contenute si intitola "Ciao e poi?"

Comunque,è palese il fatto che l'essere umano sia un mix di natura e cultura,di  informazioni e intuizioni in cui si intravvede un quid che non sembra affatto umano.

Questo non  è necessariamente negativo,lo è se diventa preponderante anche perché,se lo diventa,va alla deriva e tende all'autodistruzione. 

Con rispetto.parlando,demoni,alieni e/o qualsiasi cosa siano, NON SONO POI MESSI COSÌ BENE COME DANNO A CREDERE!!!!

 

  • Like 1
Posted
16 ore fa, G.a.b.r.i.e.l ha scritto:

Chiaramente se manca la manutenzione o la creatura non legge le istruzioni d'uso, non è più perfetta (anche se resta il potenziale). Poiché si tratta di una perfezione condizionata: se ti comporti in un certo modo, le tue cellule funzionano correttamente (= secondo il progetto del capoprogetto), se no no. E il comportamento di un essere vivente libero dipende dalla sua autoprogrammazione detta altrimenti scelte di vita o libero arbitrio. L'uomo è perfetto, sì, anche a distanza di 13 millenni dopo Adamo, ma solo se si adegua alle "regole" (= le leggi) del progettista o della propria vera natura. Ecco perché la spiritualità è importante; e la spiritualità non sono le religioni ma conoscersi e riconoscersi...

 

Abbiamo abbastanza evidenze del fatto che non sia così. E l'uomo è stato progettato con la capacità, la libertà,  di non attenersi alle regole.

Mi sfugge la perfezione: se mi progetti con la capacità di fare le cose a cacchio...evidentemente rientrava nell'idea di perfezione di ''te''  progettista.

Posted
10 minuti fa, passworld ha scritto:

Con rispetto.parlando,demoni,alieni e/o qualsiasi cosa siano, NON SONO POI MESSI COSÌ BENE COME DANNO A CREDERE!!!!

 

Beh, perchè mai dovrebbero essere messi bene o tanto bene da nuocerci? E' un dato di fatto o qualcosa di trasmesso, raccontato in modo maldestro da religioni culture, ecc?

Posted (edited)

Sono Paria dei Cieli.

Ovunque arrivano cercano di vendere il loro essere Paria alla specie più evoluta che trovano. 

Si insinuano dentro la specie,la "mangiano" in un certo senso proliferandovi.Alla fine,quella specie non esiste più come specie originale ma come specie ibrida.

Come è successo sulla terra.

 

 

 

 

Edited by passworld
Posted
16 hours ago, malia said:

Abbiamo abbastanza evidenze del fatto che non sia così. E l'uomo è stato progettato con la capacità, la libertà,  di non attenersi alle regole. Mi sfugge la perfezione: se mi progetti con la capacità di fare le cose a cacchio... evidentemente rientrava nell'idea di perfezione di ''te''  progettista.

La vicenda è molto più semplice di quanto la gente potrebbe pensare. Immagina che Tizio decide di progettare e di seguito costruire un'apparecchiatura elettronica che funziona con la tensione di 12 volt. Dopo di che avverte il potenziale 'utilizzatore finale' guarda che devi leggere le istruzioni, ho scritto con quale tensione funziona l'oggetto in questione; persino si premura di specificare che l'apparecchio può essere alimentato da un minimo di 10v a un massimo di 15v. Ora, Caio al quale non piacciono le regole e un po' fatalista, sceglie di fare di testa sua, come al solito, fregandosi delle 'idee' (o ideologie) di Tizio, il progettista, alimentando quel coso misterioso con la tensione di 220 volt pensando tra sé e sé o la va o la spacca. L'apparecchiatura fa un gran botto e alcuni componenti si bruciano irrimediabilmente. Sempronio che è più prudente ma per principio non legge mai le istruzioni tenta di alimentare un altro esemplare con la tensione di 18 volt. In questo caso l'apparecchio si accende ma ecco che cominciano malfunzionamenti (= malattie) e presto si presentano forti limiti per quanto riguarda la qualità e la durata dell'oggetto ignoto. Se avesse scelto 16 volt avrebbe provocato meno malattie e/o limiti mentre se avesse scelto 20 volt avrebbe provocato più malattie e/o limiti, come è logico che sia. Quell'utilizzatore finale in realtà siamo noi uomini della Terra e l'apparecchiatura elettronica è il nostro corpo, mente e coscienza. Era solo un esempio eh. Probabilmente vuoi sapere come mai il progettista non ha previsto una specie di protezione se alimento il coso con più di 15 volt? Forse, perché allora l'apparecchio non si accenderebbe mai visto che nessuno legge le istruzioni e tutti tirano a indovinare la tensione di lavoro {una lotteria}. A questo punto - tu ti chiederai: ma di quale libertà parliamo se sono costretta a comportarmi in un certo modo per far funzionare le mie cellule in modo ottimale? La mia risposta è che la VERA libertà non consiste nell'alimentare quel coso con 50000 volt bensì utilizzando l'apparecchio in mille modi diversi pur alimentandolo SEMPRE con 10-15 volt (ideale sarebbe 12). Se quello fosse una radio, potresti scegliere tra centinaia di canali, potresti scegliere se ascoltare in compagnia o da sola, potresti scegliere se ascoltare tramite cuffie o altoparlanti piccoli oppure quelli pro, potresti scegliere se ascoltare a casa in tram o su un prato oppure in un bosco, potresti scegliere di accompagnare un'attività con il suono della tua stazione preferita, oppure potresti scegliere di ascoltare una trasmissione che prima non hai ancora ascoltato etc, le vie del signore sono infinite. Questa è libertà. Non è libertà: alimentarlo con 50000 volt per polverizzare i suoi circuiti, tanto vale prendere un martello, e... così fai prima, no? La perfezione sta nel utilizzare ciò che abbiamo o ciò che siamo per quello che è stato progettato (in mille modi diversi), non per altro. Uno può anche scegliere di NON rispettare le regole del suo DNA ma poi sarebbe inutile lamentarsi, se felicità che tutti cercano, tarda ad arrivare.

Posted (edited)

Ok, ma a  Caio chi ca....o gliel'ha data la possibilità/libertà di decidere  che invece di rispettare i consigli di Tizio, o a Sempronio ecc, può agire di testa sua e quindi....bla bla bla

 

Cita

Probabilmente vuoi sapere come mai il progettista non ha previsto una specie di protezione se alimento il coso con più di 15 volt?

NO. Voglio sapere chi ha progettato caio e sempronio, che sono coloro che se ne sbattono e hanno la capacità - a quanto pare, ''cazzi loro''-  di ignorare Tizio.

 

PS. Poi moriranno male,  fulminati, strafulminati, ecc, ma prima di morire male, hanno cmq ignorato le leggi di tizio. Le hanno viste, hanno di deciso di sottrarsi(vici), saranno morti male, per carità (chi può dirlo), però lo hanno fatto.

 

Cita

Uno può anche scegliere di NON rispettare le regole del suo DNA ma poi sarebbe inutile lamentarsi, se felicità che tutti cercano, tarda ad arrivare.

Ecco: uno può anche scegliere.

 

Il lamento, secondo me, è un discorso a parte.  Intanto sono stato creato con la capacità di non seguire le regole; il lamento è un altro discorso. Sono argomenti differenti.

Edited by malia
Posted

C'è un libro passato inosservato come metafora:"Pinocchio"

Pinocchio è l'homo sapiens creato dagli alieni. Ha un consigliere,un' Anima, incontra l'astuzia e l'imbroglio,finisce in una simulazione presentatagli come una bella cosa,la simulazione è gestita da un tiranno,sviluppa sintomi strani e diventa un asino o meglio,uno zombie.

Alla fine viene salvato  ma il finale è quello tipico delle favole,buonista e improbabile.

Questa è un'ottima metafora dell'uomo.

 

 

Posted (edited)
19 hours ago, malia said:

Ok, ma a  Caio chi ca....o gliel'ha data la possibilità/libertà di decidere  che invece di rispettare i consigli di Tizio, o a Sempronio ecc, può agire di testa sua e quindi....bla bla bla

Ho capito cosa vuoi dire. Perché dare ad una creatura la possibilità/ libertà di sbagliare? Perché è impossibile creare una coscienza (di tipo superiore) incapace di sbagliare. Siamo umani e non robot -appunto- in quanto "sbagliare è umano, perseverare nell'errore è diabolico". Una coscienza "superiore" è tale proprio perché decide lei il da farsi (nel bene e nel male), e si impegna a compiere scelte oculate ma in teoria può anche scegliere il contrario (a proprio danno e pericolo). Se fosse costretta di essere (sempre) giusta, saggia, amorevole etc mai sarebbe diventata una coscienza superiore (prendere o lasciare). O un essere vivente non è libero, e non può sbagliare (vedi piante e animali) o è libero e può sbagliare, non c'è una terza via. Il funzionamento di una "coscienza superiore" è basato su scelte in tempo reale. Non è possibile né prevedere né preprogrammare le sue future scelte. Ma non c'è il rischio di perdersi perché un essere evoluto sa dove conducono le sue scelte e sa dove vuole andare ergo corregge il tiro. La parola "peccato" significa mancare il bersaglio, etimologicamente, perciò è necessario esercitarsi con costanza finché il bersaglio non viene colpito, non è certo una cosa immediata, sbagliare è permesso. Una volta. Poi ti fermi e rifletti, no? O vai spedita verso il baratro nonostante la segnaletica?

Quote

NO. Voglio sapere chi ha progettato caio e sempronio, che sono coloro che se ne sbattono e hanno la capacità - a quanto pare, ''cazzi loro''-  di ignorare Tizio.

Forse pensi che il progettista si sorprende ogniqualvolta una delle creature non ne vuole sapere di "regole" (che siano quelle salvavita o che siano quelle inutili e sciocche generate dal sistema). Non è così. Il progettista non si sorprende ma anzi sa benissimo che sarebbe la prima fase della trasformazione dalla schiavitù alla vera libertà, e, quindi, del risveglio. Alcune buone regole, ovvero leggi cosmiche, non possono essere accettate finché non avviene un profondo e radicale rifiuto di tutte le regole, incluse soprattutto quelle assurde e quelle random precedentemente memorizzate anche a livello inconscio, e ciò semplicemente perché le leggi spirituali non possono essere imposte, solo comprese dunque depositate in uno spazio di memoria vuoto/ pulito/ ordinato.

O forse pensi che il progettista non si dispiace se vede che una sua creatura, opera delle sue mani, dopo numerosi tentativi veri o presunti non riesce a colpire il bersaglio? Leggiamo dalle "sacre*" scritture:

Ezechiele 33

'1 Mi fu rivolta questa parola del Signore: 2 «Figlio dell'uomo, parla ai figli del tuo popolo e di' loro: Se mando la spada contro un paese e il popolo di quella terra prende un uomo del suo territorio e lo pone quale sentinella, 3 e questa, vedendo sopraggiungere la spada sul paese, suona la tromba e dà l'allarme al popolo: 4 se colui che ben sente il suono della tromba non ci bada e la spada giunge e lo sorprende, egli dovrà a se stesso la propria rovina. 5 Aveva udito il suono della tromba, ma non ci ha badato: sarà responsabile della sua rovina; se ci avesse badato, si sarebbe salvato. 6 Se invece la sentinella vede giunger la spada e non suona la tromba e il popolo non è avvertito e la spada giunge e sorprende qualcuno, questi sarà sorpreso per la sua iniquità: ma della sua morte domanderò conto alla sentinella. 7 O figlio dell'uomo, io ti ho costituito sentinella per gli Israeliti; ascolterai una parola dalla mia bocca e tu li avvertirai da parte mia. 8 Se io dico all'empio: Empio tu morirai, e tu non parli per distoglier l'empio dalla sua condotta, egli, l'empio, morirà per la sua iniquità; ma della sua morte chiederò conto a te.
9 Ma se tu avrai ammonito l'empio della sua condotta perché si converta ed egli non si converte, egli morirà per la sua iniquità.
Tu invece sarai salvo.
10 Tu, figlio dell'uomo, annunzia agli Israeliti: Voi dite: I nostri delitti e i nostri peccati sono sopra di noi e in essi noi ci consumiamo! In che modo potremo vivere? 11 Di' loro: Com'è vero ch'io vivo - oracolo del Signore Dio -
io non godo della morte dell'empio, ma che l'empio desista dalla sua condotta e viva. Convertitevi dalla vostra condotta perversa! Perché volete perire, o Israeliti?
12 Figlio dell'uomo, di' ancora ai figli del tuo popolo: La giustizia del giusto non lo salva se pecca, e l'empio non cade per la sua iniquità se desiste dall'iniquità, come il giusto non potrà vivere per la sua giustizia se pecca. 13 Se io dico al giusto: Vivrai, ed
egli, confidando sulla sua giustizia commette l'iniquità, nessuna delle sue azioni buone sarà più ricordata e morirà nella malvagità che egli ha commesso. 14 Se dico all'empio: Morirai, ed egli desiste dalla sua iniquità e compie ciò che è retto e giusto, 15 rende il pegno, restituisce ciò che ha rubato, osserva le leggi della vita, senza commettere il male, egli vivrà e non morirà; 16 nessuno dei peccati che ha commessi sarà più ricordato: egli ha praticato ciò che è retto e giusto e certamente vivrà.
17 Eppure, i figli del tuo popolo vanno dicendo: Il modo di agire del Signore non è retto. È invece il loro modo di agire che non è retto! 18
Se il giusto desiste dalla giustizia e fa il male, per questo certo morirà. 19 Se l'empio desiste dall'empietà e compie ciò che è retto e giusto, per questo vivrà. 20 Voi andate dicendo: Non è retto il modo di agire del Signore. Giudicherò ciascuno di voi secondo il suo modo di agire, Israeliti».'

*"sacro" = "sano"...

Quote

PS. Poi moriranno male,  fulminati, strafulminati, ecc, ma prima di morire male, hanno cmq ignorato le leggi di tizio. Le hanno viste, hanno deciso di sottrarsi(vici), saranno morti male, per carità (chi può dirlo), però lo hanno fatto.

Dopo aver avuto mille occasioni per capire la vita - che cos'è - chiaro che il soggetto alla fine venga valutato e giudicato (non per caso si chiama Giudizio Finale) sia dalla storia sia da chi l'ha progettata. Infatti a un giovane o a un bambino si perdona tutto ma ad un "vecchio" (oggi per comodità chiamato "diversamente immaturo") nulla viene perdonato perché ha avuto tutta l'esistenza per cercare le sue verità o la realtà.
 

Quote

 

Ecco: uno può anche scegliere.

Il lamento, secondo me, è un discorso a parte. Intanto sono stato creato con la capacità di non seguire le regole; il lamento è un altro discorso. Sono argomenti differenti.

 

Per me l'effetto è legato alla causa, la raccolta alla semina, reazione all'azione, la conseguenza alla scelta. Ma volendo separare elementi indivisibili, potrei dire che la scelta del male è indispensabile alla (successiva) scelta del bene ed anzi tutti hanno il diritto di scegliere il male in perpetuo cioè fermarsi là, senza proseguire, senza trasformare il vuoto in pieno, la casualità in causalità, ignoranza in sapere, il 'male' in 'bene' etc. Nella mia filosofia la libertà è più importante della verità (o anche della felicità), e così dovrebbe essere per tutti. Poi, nella fase due, può darsi che 'uno che ha scelto il male' (frase che può voler dire tutto e niente, tutto e il contrario di tutto dipende dall'interpretazione) viene premiato o può darsi che viene ignorato a seconda del significato o intendimento originario. Nel senso che, una persona meritevole ha il diritto all'eternità mentre una persona non meritevole o non sufficientemente meritevole ( < 75% delle azioni 'positive' per l'umanità ) non ne ha il diritto, tutto qui, c'è solo questa differenza; anche un uomo dedicato al 'male' ed anche un satanista di un certo tipo ad esempio ha il diritto alla vita e felicità. Ma può in qualsiasi momento scegliere se aspirare all'immortalità oppure non gli interessa e si accontenta di briciole per tornare nella polvere dell'infinito dalla quale fu tratto. Anche un'esistenza mortale di 100 anni (sulla Terra) o di 1000/ 3000 anni (su pianeti di alcuni altri sistemi stellari) è un'esperienza valida, non è obbligatorio desiderare la vita eterna, è un optional che ci viene offerto gratis. Lo vuoi - bene, non lo vuoi - bene lo stesso. A parte che diverse persone ieri come oggi vengono additate e discriminate perché credute streghe, stregoni, portasfortuna ma potrebbero essere più spirituali di chi li condanna. Ripeto, "sbagliare" non è sbagliato bisogna vedere il contesto. E caso per caso. Senza giudicare o pre-giudicare, ma com-prendere. Tuttavia.. nessuno potrebbe impedire al progettista di testare/ giudicare/ eliminare/ modificare il SUO progetto. È logica di base eh. Anche per permettergli di migliorare (ammesso che esista un margine di 'miglioramento').

18 hours ago, passworld said:

C'è un libro passato inosservato come metafora:"Pinocchio"

Pinocchio è l'homo sapiens creato dagli alieni. Ha un consigliere,un' Anima, incontra l'astuzia e l'imbroglio,finisce in una simulazione presentatagli come una bella cosa,la simulazione è gestita da un tiranno,sviluppa sintomi strani e diventa un asino o meglio,uno zombie.

Alla fine viene salvato  ma il finale è quello tipico delle favole,buonista e improbabile.

Questa è un'ottima metafora dell'uomo

Morale. Il '''destino''' dell'uomo lo decide l'uomo, non Alieni o un dio.

Edited by G.a.b.r.i.e.l
Posted (edited)

la morale è: gli Dei iniziali avrebbero fatto meglio a vivere insieme,andare d'accordo e giocare a carte.

In questo modo,oltre ad esserci un solo ed unico Dio,ci sarebbe un solo ed unico Regno Spirituale Infinito e niente universi,multiversi e strani....versi sacri o meno.

Questa è la morale ragazzi.

Tutto è ascrivibile al Big Bang spirituale che scaraventò fuori da quel  Regno una marea di Enti dissidenti regalando loro ,con il  Big Bang materiale, un posto dove stare  e regnare.

Questo è quanto.

Il problema non sta in questo,il problema è che i due Dei in questione, continuano la loro dissidenza e competizione anche nell'universo materiale.

Capisco che uno dei due tenga d'occhio l'altro ,che il Regnante controlli il dissidente, ma il fatto è che ci sono miliardi di esseri umani sulla terra che ne risentono,in buona o cattiva fede,ignoranza o  altro 

Quindi,io dico, è ora che,perlomeno sulla terra,la piantino e lascino in pace tutte le creature viventi sul pianeta,virus compresi.

Per non parlare dell'organico non vivente e dell'inorganico.

 

 

 

Edited by passworld
Posted
2 hours ago, passworld said:

la morale è: gli Dei iniziali avrebbero fatto meglio a vivere insieme,andare d'accordo e giocare a carte.

Dicendo questo, sembra che tu volessi suggerire, che:

- l'uomo della Terra nello stato attuale in cui versa non può più salvarsi; anzi, non poteva salvarsi nemmeno all'inizio della sua storia essendo opera di un banale artigiano (demiurgo) ben diverso dall'Onnipotente

- esiste una forma-tipologia di Essere o Coscienza addirittura il Puro Spirito senza la necessità/ presenza di

* bibbia
* insegnanti
* padri

da una parte, e senza la necessità/ presenza di

* illusioni
* tentazioni
* diavoli

dall'altra parte.

Se digiti su Google "MORALE DELLA STORIA PINOCCHIO" e "SIGNIFICATO ESOTERICO STORIA PINOCCHIO" si trovano articoli interessantissimi che suggeriscono però altri risvolti.

Secondo me il mondo come lo descrivi o come vorresti che fosse non può esistere essendo una contraddizione in termini. Poiché non esiste armonia, bellezza, semplicità senza coscienza (percorso interiore-individuale), non esiste coscienza senza le scelte (la libertà di sperimentare questo e quello), non esistono le scelte senza l'insegnamento (informazioni da cercare da varie fonti in seguito da riunire-selezionare), non esiste insegnamento senza la finzione (tentazioni, illusioni, diavoli e ostacoli).

Quote

Enti dissidenti

Ti assicuro che "i due Dei in questione che continuano la loro dissidenza e competizione anche nell'universo materiale" sono buoni anzi ottimi amici.

Quello che appare non è.

Solo scena.

Quote

il fatto è che ci sono miliardi di esseri umani sulla terra che ne risentono,in buona o cattiva fede,ignoranza o  altro

O piuttosto la scenografia o rappresentazione teatrale siderale tiene in vita miliardi di terrestri incapaci di pensare con la propria testa,e che quindi hanno bisogno di tali estremismi, dicotomia, dualismo recitato da qualche dio di passaggio. Che poi qualcuno prenda come riferimento una parte senza considerare l'immagine d'insieme, la colpa non è della o delle Divinità assegnata e assegnate  alla Terra.

Quote

Quindi,io dico, è ora che,perlomeno sulla terra,la piantino e lascino in pace tutte le creature viventi sul pianeta,virus compresi.

Nel momento preciso quando abbandoneranno il pianeta (sarà nel 2035 anno domini se le condizioni lo 'permettono'/ o impongono) l'umanità si autodistruggerà - ovviamente dopo che i giusti buddhisti, atei, credenti, agnostici, panteisti/politeisti, ebrei, cristiani, musulmani, bahai, mormoni, raeliani saranno prelevati e portati in un luogo sicuro... in attesa degli Eventi*.

* profetizzati nei versi

Quote

Per non parlare dell'organico non vivente e dell'inorganico.

Tutto fa brodo (non primordiale bensì quello microbiota).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...