passworld Posted August 31, 2024 Posted August 31, 2024 Dopo la fine della seconda guerra mondiale venne redatta la Carta dei Diritti dell'Uomo. Nell'attesa che sia conseguentemente scritta la Carta dei Doveri dell'Uomo....eh eh eh ...vi propongo qualche peraltro piacevole considerazione. Gli esseri umani credono che il linguaggio e, quindi, le parole, abbiano qualche potere, magico o meno. Naturalmente non è così, ma la credenza dura da millenni quindi ... La Carta dei Diritti Umani, scritta da persone ben coscienti di quello che ho scritto, di conseguenza enuncia un ipotetico ideale di umanità e di vita terrena che non sono mai esistiti, tanto meno attualmente. Questa è un'abitudine millenaria che, come si vede dai risultati, non ha mai prodotto neppure lontanamente, quello che proclama! Adesso veniamo a una ipotetica e mai scritta Carta dei Doveri Umani. Una Carta condivisibile da atei,credenti, agnostici,popoli e nazioni. Immaginatevela: che cosa vi scrivereste, come e perchè? Parlo di una Carta dei Doveri Umani da affiancare a quella dei Diritti Umani , vincolandovi l'ONU e le associazioni internazionali e fatta firmare dai governi degli Stati terrestri. Mi fermo qui per carità cristiana, pur non appartenendo a nessuna religione o non religione. Quote
G.a.b.r.i.e.l Posted August 31, 2024 Posted August 31, 2024 Se esistesse qualcosa come "Diritto" e "Dovere", l'uomo non sarebbe libero. Ora fino a prova contraria l'uomo nasce libero anche se le dittature fanno fatica a riconoscerlo ufficialmente. Ordunque l'uomo non può avere diritti e doveri se vuole restare libero. O si è liberi o si è vincolati da diritti e doveri. Ad esempio Tizio dice io ho diritto di avere quello che ha già Sempronio ma ahimé per averlo deve prenderlo da Sempronio. E allora Sempronio subito pensa a come togliere di mezzo Tizio per avere indietro quello che Tizio gli ha rubato. Quindi non funziona così. Entrambi hanno creduto nei "Diritti e Doveri" ma è finita male. Gli animali non essendo liberi di scegliere come vivere hanno i loro diritti ed i loro doveri preprogrammati nel loro DNA. L'uomo no, non può pretendere tanto. L'uomo libero si comporta diversamente. Non esiste la libertà senza una coscienza elevata. Un uomo libero dunque sceglie di volta in volta il da farsi secondo il contesto. Nessuna Carta dei Diritti Umani e Carta dei Doveri Umani può elencare un'infinità di contesti possibili e immaginabili per spiegare cosa uno deve pensare/ non pensare, fare/ non fare in determinate circostanze. E se tentasse di farlo la carta sarebbe una farsa e l'uomo uno schiavo. Perciò se non vuoi diventare schiavo di te stesso, di altri, e della burocrazia comportati secondo coscienza e non secondo le regole scritte da chi sa chi e perché. Diritti e doveri sono stati inventati da schiavi per amministrare e/o comandare altri schiavi come loro. Vedere anche: " ARISTOTELE, per natura alcuni sono liberi e altri schiavi ", ergo il caso è chiuso. Quote
passworld Posted August 31, 2024 Author Posted August 31, 2024 mi sa che non hai capito lo spirito del thread. Non sta nei contenuti ma nel fatto che l'essere umano aveva un'anima che non ha più.Nel migliore dei casi cerca di riaverla anche con le Carte e non solo con le carte di credito,debito, ecc ... Alla fine l'unica carta su cui tutti sono d'accordo di ...godere e di poter godere(sempre che la si sappia usare con garbo e oculatezza) è la carta igienica che tra l'altro frutta miliardi. Quote
cincin Posted September 13, 2024 Posted September 13, 2024 Il 31/08/2024 at 10:44, passworld ha scritto: Immaginatevela: che cosa vi scrivereste, come e perchè? Io scriverei semplicemente il rispetto delle persone, degli animali e dell'ambiente. Credo sia inutile specificare tutto visto che i doveri non possono essere un obbligo come non lo possono essere i doveri. Ovviamente é importante che ci sia una carta dei doveri e dei diritti per poter difendere le parti lese. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.