SauroClaudio Posted January 22 Share Posted January 22 ACETILCISTEINA L'acetilcisteina svolge un'azione di potenziamento del sistema antiossidante rappresentato dal tripeptide glutatione (GSH), uno dei più importanti meccanismi di difesa intracellulare. L'azione dell'acetilcisteina e quella del glutatione sono sinergiche nello stimolare l'attività dei linfociti T e dei macrofagi con positivi effetti immunitari, particolarmente desiderabili in caso di malattie respiratorie sostenute da virus e batteri. Bloccando l'azione ossidante del radicale ipocloroso, l'acetilcisteina è in grado di proteggere l'alfa-1-antitripsina, efficace inibitore di elastasi e collagenasi, enzimi proteolitici che agiscono sulla parete alveolare determinando l'insorgenza dell'enfisema polmonare. All'azione sulla collagenasi si somma anche un effetto sulle PGE2 e sull'IL-1β, con positivi effetti sulla cartilagine articolare e quindi protettiva e curativa dell’artrosi L'utilizzo dell'acetilcisteina in caso d'avvelenamento da paracetamolo è dovuto alla sua capacità di rigenerare le scorte di glutatione a livello epatico. La cisteina, di cui l'acetilcisteina è sostanzialmente una forma di rilascio, è uno dei precursori del glutatione. . Attività epatoprotettrice da alcolici e contaminanti ambientali Il farmaco, inoltre, è considerato un salvavita in caso di sovradosaggio di paracetamolo soprattutto per evitare lo sviluppo dell'epatite fulminante conseguente. Viene anche utilizzato per trattare l'insufficienza renale che si ritiene compaia nell'1-2% dei casi di avvelenamento da paracetamolo, talora anche in assenza d'epatopatia. L'acetilcisteina è stata sperimentata con successo nel trattamento della schizofrenia, dei disturbi acuti dell'umore (depressione, mania, ipomania, nell'ambito del disturbo bipolare e del disturbo depressivo, tricotillomania, dermatillomania, autismo, disturbo ossessivo-compulsivo, farmacodipendenza e dipendenza da droghe (tra cui nicotina, cannabis, metanfetamina, cocaina, etc.). Questo starebbe ad indicare che tutti queste patologie possono anche essere causate almeno in parte da un eccesso di radicali liberi che causerebbero uno stato infiammatorio cronico a livello del SNC. L'acetilcisteina su un modello animale mostra di inibire l'attività dei fibromiociti cardiaci causa di fibrosi cardiaca in corso di cardiomiopatia ipertrofica. Quest'attività è correlata anche a meccanismi che coinvolgono le MMPs (Metallo Proteine di Matrice Zinco dipendenti) in particolare le collagenasi. Alcuni studi hanno suggerito che l'acetilcisteina possa essere utilizzata nella terapia eradicativa dell'infezione da Helicobacter pylori. Il farmaco sembra agire, tramite la sua azione mucolitica, riducendo il muco gastrico che ricopre e protegge il batterio, favorendo l'azione battericida degli antibiotici utilizzati. L’Acetilcisteina ha dimostrato di essere uno dei migliori immunostimolanti naturali. Essa potenzia l’azione delle CATELICIDINE prodotte dai T-Linfociti sotto l’azione della Vit D. Essa agisce come immunostimolante contro batteri, funghi e virus. Il sistema migliore perché agisca come immunostimolante è assumerla insieme a 2000 UI di Vit D. Il dosaggio consigliato nei soggetti adulti come prevenzione è di 600 mg una o due volte al giorno per os, preferibilmente mattina e sera. Nelle intossicazioni (ad esempio da Paracetamolo) si deve in flebo alla dose di 0,5 gr/kg Il trattamento può essere illimitato, mentre il trattamento per intossicazione generalmente si protrae per 5-7 . Nella schizofrenia e nei disturbi mentali l’acetilcisteina può essere usata sempre anche alla dose di 1000 mg x 4 al giorno, non si può mai incorrere in sovradosaggio. Nel avvelenamento da paracetamolo: per via orale è utile iniziare con un dosaggio di 150 mg/kg di peso corporeo da somministrare il prima possibile, e comunque entro 10 ore dall'assunzione dell'agente tossico. Successivamente si somministrano dosi singole di 70 mg/kg di peso corporeo, ogni 4 ore per almeno 3 giorni. Nella intossicazione da paracetamolo è in genere preferita la via di somministrazione endovenosa. La dose iniziale endovena nell'adulto è pari a 150 mg/kg di acetilcisteina in 200 mL di soluzione glucosata al 5%. L'infusione deve avere una durata di almeno 15 minuti. Successivamente si somministrano 50 mg/kg in 500 ml di soluzione glucosata al 5% per le successive 4 ore ed infine 100 mg/kg in 1000 ml di soluzione glucosata al 5% per ulteriori 16 ore. Si tenga presente che se viene presa durante la CHEMIOTERAPIA per il suo effetto antiossidante inibisce completamente l’effetto dei farmaci citotossici; per questo è sconsigliata dagli oncologi durante la CHEMIOTERAPIA CITOTOSSICA. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario61 Posted January 22 Share Posted January 22 L'N-acetilcisteina promuove la diffusione metastatica del melanoma nei topihttps://www.mdpi.com/2072-6694/14/15/3614 Cancers - 2022 , 14 (15), 3614; 25 luglio 2022 https://doi.org/10.3390/cancers14153614 Una volta che il melanoma si diffonde in parti distanti del corpo, il tasso di sopravvivenza a 5 anni è di circa il 10%. L'N-acetilcisteina (NAC) è un farmaco con proprietà antiossidanti e quindi potrebbe svolgere un ruolo nella prevenzione del cancro. Il NAC è comunemente usato come mucolitico in diverse malattie respiratorie, per trattare l'avvelenamento da paracetamolo ed è presente anche in diversi integratori alimentari. Tuttavia, l'uso di NAC e altri antiossidanti nel cancro è stato messo in discussione. Qui, mostriamo che alte dosi terapeutiche di NAC non aumentano la crescita di xenotrapianti di melanoma, ma possono causare diffusione metastatica e metastasi a distanza. I nostri risultati dimostrano il potenziale della NAC come induttore della diffusione delle metastasi del melanoma e suggeriscono che si dovrebbe prestare attenzione quando si somministrano i promotori del GSH ai pazienti oncologici. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado Posted February 1 Share Posted February 1 (edited) C'è gente che assume Fluimucil 600 , dopo avere preso la Tachipirina 🙏🏻😭😂 Comunque sia, è chiaramente specificato sul foglietto illustrativo del fluimucil 600 , che si può assumere in caso di sovradosaggio da paracetamolo Edited February 1 by tornado Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.