
Il Cristianesimo e le altre correnti
#1
Inviato 21 aprile 2022 - 10:46
D altronde, nominare il numero della bestia, il diavolo, la magia sessuale e parlare di altre "cose strambe" ad un cristiano cattolico cosa ci si potrebbe aspettare? Lol
Nonostante i suoi studi sulla gnosi, filosofia indiana e altro pare che non conosceva nemmeno il significato della parola esoterismo. Ah questo non sposso esserne sicuro, ma sono stato preso per stregone, per qualcuno che pratica la magia nera e l occulto. Perché ho nominato la "magia sessuale" che tra l altro ho parlato degli impulsi sessuali,dei desideri,dell ego.. E ovviamente dell energia sessuale come mezzo di trasmutazione e trasformazione della coscienza. Mahh.. Evidentemente non aveva studiato bene la gnosi o almeno essersi informato sul significato del lavoro degli "esoteristi" e dello scopo, che alla fine è lo stesso di quello della religione cristiana:la liberazione. Ah e poi ha detto che la magia sessuale l ha portata alester cowley, in realtà non che fosse stato alester a scoprirla dal momento che quell impulso e quel potenziale di energia (kundalini non risvegliata) c'è l abbiamo tutti, forse alester é stato qualcuno che ha esplorato il grande potenziale di quella forza creando una sua filosofia, con il proprio modus operandi, le sue idee e forse anche con un po di delirio di onnipotenza ma non è importante questo. Di cosa si sta parlando? Della stessa cosa, da punti e prospettive diverse.
Quel che già c'è, c'è!
Non si può fare la rivoluzione senza amore.

#2
Inviato 21 aprile 2022 - 11:22
Ti chiedo di avere pazienza ma non ho molto chiaro il punto sul questo vorresti discutere, la domanda agli utenti è se il cristianesimo sia compatibile con gli insegnamenti di alester crowley oppure no?
Vuoi che noi si decida se nella discussione avevi ragione tu oppure aveva ragione questo ragazzo cristiano cattolico?
Cioè io non capisco una cosa fondamentali del discorso che fai relativamente a tutto ciò che questo ragazzo (secondo te) non avrebbe capito, tu infatti affermi che dato che esiste la magia sessuale, scusa la semplificazione sciocca che faccio, allora lui dovrebbe includerla nel pacchetto del suo Credo.
Il problema è che non può essere aggiunto uno jota agli insegnamenti di Gesù Cristo che conducono chi ha fede in lui attraverso un determinato percorso spirituale.
Cioè sono io che, ugualmente cristiana e credente, forse non come questo ragazzo ma vabbè, mi domando se tu conosca abbastanza il cristianesimo, o meglio, lo conosci sicuramente, non capisco se conoscendolo, cercando di introdurvi altri elementi che non gli appartengono, perché non sono contenuti negli insegnamenti di Gesù Cristo, tu possa davvero prendere atto o accettare che un cristiano vi si attenga.
Dopotutto è un cammino spirituale che considera alcuni elementi e ne esclude altri.
Altrimenti saremmo tutti su quel cammino spirituale.
Il fatto è che se tu entrassi negli insegnamenti cristiani ragionando dal di dentro e non dal di fuori di chi è entusiasta di altro, cioè, se tu per esempio avessi presente mentalmente gli atti degli Apostoli, mentre parlavi con lui avresti già tenuto conto che non viene assolutamente negata l’esistenza della magia, ma la si considera una cosa estranea, che non ha niente a che fare con i miracoli della fede in Dio o con la mistica.
Leggi Simonmago: la magia viene separata dalla fede ed esplicitamente allontanata dal percorso spirituale di chi ha fede in Gesù Cristo, che è una cosa MOLTO diversa dal dire che non esiste.
Poi che sia magia sessuale o di altro tipo non cambia.
Sempre se ho capito bene il tuo quesito.
eddai però oh
#4
Inviato 21 aprile 2022 - 11:47
vabbè tutti crediamo a qualcosa, in maniera organizzata nelle religioni o soggettiva o addirittura materialista, crediamo nell’uomo o nella scienza o nell’amore o nella medicina o nella chimica o nella musica o nell’arte, ma tutti ruotiamo intorno ad una fede, ovviamente secondo me.non voglio offendere nessuno
ma credere a qualcosa lo dice la parola significa farsi sottomettere da influenze esterne
senza un minimo senso critico
Il problema della sottomissione è relativo al conformismo umano non alle religioni, un conformismo ideologico politico istituzionale, la sottomissione è dovuta alla nostra mancanza di coraggio nel non difendere, non essere testimoni, di ciò che sentiamo essere davvero giusto, o forse al non pensarci adeguandoci a quello che hanno pensato altri ai quali ci accodiamo.
Non è un problema religioso, è una caratteristica umana.
https://m.youtube.co...h?v=jnzyFvcENAw
eddai però oh
#5
Inviato 21 aprile 2022 - 12:07
io anche se seguo il nagualismo che in se stesso non esiste
secondo baston è un modo per dire che la nostra attenzione è sempre improntata intorno a noi stessi
però per liberarla bisogna avere il coraggio non tanto di credere ma di essere interiorizzato e vedere le proprie paure
io sono un po' bloccato ho troppo timore di vedere in me stesso per capire chi mi fa male o mi fa bene
#6
Inviato 21 aprile 2022 - 12:38
Forse non ho capito bene il tema del 3D come vorresti proporlo.
Ti chiedo di avere pazienza ma non ho molto chiaro il punto sul questo vorresti discutere, la domanda agli utenti è se il cristianesimo sia compatibile con gli insegnamenti di alester crowley oppure no?
Vuoi che noi si decida se nella discussione avevi ragione tu oppure aveva ragione questo ragazzo cristiano cattolico?
Cioè io non capisco una cosa fondamentali del discorso che fai relativamente a tutto ciò che questo ragazzo (secondo te) non avrebbe capito, tu infatti affermi che dato che esiste la magia sessuale allora lui dovrebbe includerla nel pacchetto del suo Credo.
Il problema è che non può essere aggiunto uno jota agli insegnamenti di Gesù Cristo che conducono chi ha fede in lui attraverso un determinato percorso spirituale.
Cioè sono io che, ugualmente cristiana e credente, forse non come questo ragazzo ma vabbè, mi domando se tu conosca abbastanza il cristianesimo, o meglio, lo conosci sicuramente conoscendolo tu possa davvero prendere atto che un cristiano vi si attenga.
Il fatto è che se tu entrassi negli insegnamenti cristiani per capirli, cioè, se tu per esempio avessi presente mentalmente gli atti degli Apostoli, mentre parlavi con lui avresti già tenuto conto che non viene assolutamente negata l’esistenza della magia, ma la si considera una cosa estranea, che non ha niente a che fare con i miracoli della fede in Dio o con la mistica.
Leggi Simonmago: la magia viene separata dalla fede ed esplicitamente allontanata dal percorso spirituale di chi ha fede in Gesù Cristo, che è una cosa MOLTO diversa dal dire che non esiste.
Poi che sia magia sessuale o di altro tipo non cambia.
Sempre se ho capito bene il tuo quesito.
Oddio. In realtà non c era nessun intento in particolare, se non quello forse di mettere in evidenza il controsenso,o il fraintendimento, cioè la demonizzazione di aspetti della natura già esistenti che devono essere compresi e trasformati. Anche nel testo biblico per esempio, il serpente in sé non è né buono né cattivo, ma è l uso che se ne fa della parola e dell azione,cioè dell intenzione al fine di. Il serpente che tenta Adamo ed Eva non è tanto di per un ingannatore quanto lo è la coscienza nel quale ci si relaziona. Puoi mangiare il frutto, Dio non lo vieta anche se ha suggerito di non farlo, il fatto è che dipende dall autoregolazione del libero arbitrio. Ma non è questo il punto. No, non voglio includerla nell insegnamento cristiano "la magia sessuale" , anche se detta così che fa riferimento alla bibbia fa strano. Però i cristiani alla fine hanno messo un tappo laggiù così che la pressione fa salire in alto. O sbaglio? Hanno maturità infatti per questo non lo nego, ma non si puo neanche negare il fatto che anche loro non usino la magia sessuale. Lavorare l energia che si accumula dall impulso sessuale dandogli una direzione che soddisfa scopi più nobili dell essere non è già magia? Vedi l ho già detto prima questo se leggi l ultima frase del post.
Per quanto riguarda la magia e la fede non sono molto d accordo. Anche perché non so che accezione gli da la bibbia alla magia ma posso intuire.
Non c'è bisogno di negare la magia in quanto fa già parte della vita ed è la vita stessa ma di può arrivare a un punto di accordo:il Cristianesimo ha come fine quello di avvicinarsi a Dio tramite Cristo operando nel mondo in nome suo, cioè in nome dell amore. E proprio per questo, avendo come scopo primario la liberazione dell'essenza questa implica che debba avvenire in modo naturale in armonia con le leggi dello spirito e con i tempi che la persona dispone per materializzare quell energia /entità cristica dentro sé. Forse posso capire perché. Il Cristianesimo ha metodi diversi per raggiungere la meta: il fedele si serve dell esperienza del quatidiano imparando e mettendo in pratica l insegnamento cristiano ma appunto come ho detto lo fa con umiltà infatti non a caso si racconta di Gesù "che è nato nella povertà" poiché solamente così si acquisiscono dei valori. Come dici te la magia non viene negata ma resa estranea, estraneo quindi viene reso il desiderio egoico di predominare o di manipolare, siccome il vero potere dell amore risiede nella totale libertà. Senza trucchi né inganni detto in gergo. La magia viene esclusa proprio per questo motivo, ma non vuol dire che è un male in sé nel senso che la magia puo essere esperita in diversi modi, così però mi rendo conto infatti che ha dell infantile. Solo che non capisco bene: la fede è anche magia,perché solo quando si ha fede le cose accadono. Non so neanche io qual è il punto non importa. E che mi infastidiva qualcosa e stavo difendendo la curiosità e il desiderio di conoscere. Qualcuno lo vieta? Perché lo ha detto la bibbia di non spingersi aldilà? O Dio forse non desidera essere conosciuto? È umano e naturale il desiderio di studiare la natura, conoscere l universo che vediamo fuori e che si trova anche dentro?
Non si può fare la rivoluzione senza amore.
#8
Inviato 21 aprile 2022 - 12:48
Non si può fare la rivoluzione senza amore.
#9
Inviato 21 aprile 2022 - 12:51
È sempre una l energia comunque. È la stessa. Vedi l interpretazione della libido di jung per esempio
la magia la si pratica col silenzio, con l'improvvisazione principalmente
mistery del forum mi ha detto fai silenzio e vedi come recuperi energia
l'improvvisazione è fermarsi prima dell'atto a pensare non tanto per rimurginare ma per fermare se stessi di continuo
tipo una buona abitudine che ho io è riempire le bottiglie di plastica di acqua e svuotarle nel secchio da poi usare per il water
#10
Inviato 21 aprile 2022 - 01:27
io non ho studiato teologia quindi posso rispondere ai tuoi quesiti secondo le intuizioni che possono essermi arrivate prendendo in condizioni questo o quel passaggio biblico al quale magari in prima battuta non riuscivo a dare un significato, e poi improvvisamente lo capisco.Oddio. In realtà non c era nessun intento in particolare, se non quello forse di mettere in evidenza il controsenso,o il fraintendimento, cioè la demonizzazione di aspetti della natura già esistenti che devono essere compresi e trasformati. Anche nel testo biblico per esempio, il serpente in sé non è né buono né cattivo, ma è l uso che se ne fa della parola e dell azione,cioè dell intenzione al fine di. Il serpente che tenta Adamo ed Eva non è tanto di per un ingannatore quanto lo è la coscienza nel quale ci si relaziona. Puoi mangiare il frutto, Dio non lo vieta anche se ha suggerito di non farlo, il fatto è che dipende dall autoregolazione del libero arbitrio. Ma non è questo il punto. No, non voglio includerla nell insegnamento cristiano "la magia sessuale" , anche se detta così che fa riferimento alla bibbia fa strano. Però i cristiani alla fine hanno messo un tappo laggiù così che la pressione fa salire in alto. O sbaglio? Hanno maturità infatti per questo non lo nego, ma non si puo neanche negare il fatto che anche loro non usino la magia sessuale. Lavorare l energia che si accumula dall impulso sessuale dandogli una direzione che soddisfa scopi più nobili dell essere non è già magia? Vedi l ho già detto prima questo se leggi l ultima frase del post.
Tu parli di magia sessuale e per esempio il cristianesimo vede nel rendersi eunuchi per il Regno dei Cieli, cioè il rinunciare completamente alla carne, come il momento di servizio a Dio più lodevole. È scritto esplicitamente.
Ma non per questo è vietato o è peccato prendere parte alla carne a chi non se la sente di rendersi eunuco.
Che è una scelta estrema lodata.
Il fatto da discutere casomai è che Gesù Cristo contempla la carne esclusivamente nel rapporto monogamico del matrimonio, e lo fa per tutta una serie di ragioni, non ultima io suppongo sia quella che le donne facendo sesso abbiano gravidanze e che i figli abbiano il diritto e la garanzia di un futuro.
È solo la nostra generazione che dimentica che il sesso è legato alla riproduzione della specie, ma capisci da te che un percorso spirituale valido non potrebbe mai lasciare dietro di se’ dei bambini abbandonati al loro destino di creature non volute.
Ultimamente sto trovando assonanze tra la frase l’uomo e la donna “saranno una sola carne” che prima non capivo, non so se sia quella che tu chiami magia sessuale, ma se lo è però si definisce all’interno della sola materia, non nella spiritualità.
Ti dico la mia interpretazione.Per quanto riguarda la magia e la fede non sono molto d accordo. Anche perché non so che accezione gli da la bibbia alla magia ma posso intuire.
Non c'è bisogno di negare la magia in quanto fa già parte della vita ed è la vita stessa ma di può arrivare a un punto di accordo:il Cristianesimo ha come fine quello di avvicinarsi a Dio tramite Cristo operando nel mondo in nome suo, cioè in nome dell amore. E proprio per questo, avendo come scopo primario la liberazione dell'essenza questa implica che debba avvenire in modo naturale in armonia con le leggi dello spirito e con i tempi che la persona dispone per materializzare quell energia /entità cristica dentro sé. Forse posso capire perché. Il Cristianesimo ha metodi diversi per raggiungere la meta: il fedele si serve dell esperienza del quatidiano imparando e mettendo in pratica l insegnamento cristiano ma appunto come ho detto lo fa con umiltà infatti non a caso si racconta di Gesù "che è nato nella povertà" poiché solamente così si acquisiscono dei valori. Come dici te la magia non viene negata ma resa estranea, estraneo quindi viene reso il desiderio egoico di predominare o di manipolare, siccome il vero potere dell amore risiede nella totale libertà. Senza trucchi né inganni detto in gergo. La magia viene esclusa proprio per questo motivo, ma non vuol dire che è un male in sé nel senso che la magia puo essere esperita in diversi modi, così però mi rendo conto infatti che ha dell infantile. Solo che non capisco bene: la fede è anche magia,perché solo quando si ha fede le cose accadono. Non so neanche io qual è il punto non importa. E che mi infastidiva qualcosa e stavo difendendo la curiosità e il desiderio di conoscere. Qualcuno lo vieta? Perché lo ha detto la bibbia di non spingersi aldilà? O Dio forse non desidera essere conosciuto? È umano e naturale il desiderio di studiare la natura, conoscere l universo che vediamo fuori e che si trova anche dentro?
Gesù parla del principe di questo mondo contrapponendolo a Dio ed al Regno dei Cieli.
Nel caso degli Apostoli essi si rivolgono esclusivamente a Dio e la loro fede è tanta che riescono a replicare i miracoli di Gesù Cristo e a farne altri, perché la loro fonte è Dio stesso.
Per cui non hanno nessun bisogno di attingere ad altre fonti, perché pur riconoscendo la magia e altre forme di energia, queste non vengono da Dio ma dal principe di questo mondo la cui caratteristica principale è voler distogliere da Dio. Come dici tu dando la tentazione di potenza per se stessi indipendentemente da Dio. E quindi scivolando nell’egoico. È questo il motivo per cui queste pratiche distolgono da Dio e non vanno bene per i fedeli, perché li inducono a fare a meno di Dio, mentre rivolgendosi direttamente a Dio ci si rivolge a Qualcuno al di sopra di noi stessi che ha fissato delle Leggi attraverso Gesù Cristo ed i Comandamenti.
Cose che chi pratica magia non è detto rispetti.
Cioè queste cose sono mie opinione è ovvio potrei sbagliarmi.
eddai però oh
#11
Inviato 21 aprile 2022 - 02:22
io non ho studiato teologia quindi posso rispondere ai tuoi quesiti secondo le intuizioni che possono essermi arrivate prendendo in condizioni questo o quel passaggio biblico al quale magari in prima battuta non riuscivo a dare un significato, e poi improvvisamente lo capisco.
Tu parli di magia sessuale e per esempio il cristianesimo vede nel rendersi eunuchi per il Regno dei Cieli, cioè il rinunciare completamente alla carne, come il momento di servizio a Dio più lodevole. È scritto esplicitamente.
Ma non per questo è vietato o è peccato prendere parte alla carne a chi non se la sente di rendersi eunuco.
Che è una scelta estrema lodata.
Il fatto da discutere casomai è che Gesù Cristo contempla la carne esclusivamente nel rapporto monogamico del matrimonio, e lo fa per tutta una serie di ragioni, non ultima io suppongo sia quella che le donne facendo sesso abbiano gravidanze e che i figli abbiano il diritto e la garanzia di un futuro.
È solo la nostra generazione che dimentica che il sesso è legato alla riproduzione della specie, ma capisci da te che un percorso spirituale valido non potrebbe mai lasciare dietro di se’ dei bambini abbandonati al loro destino di creature non volute.
Ultimamente sto trovando assonanze tra la frase l’uomo e la donna “saranno una sola carne” che prima non capivo, non so se sia quella che tu chiami magia sessuale, ma se lo è però si definisce all’interno della sola materia, non nella spiritualità.
Ti dico la mia interpretazione.
Gesù parla del principe di questo mondo contrapponendolo a Dio ed al Regno dei Cieli.
Nel caso degli Apostoli essi si rivolgono esclusivamente a Dio e la loro fede è tanta che riescono a replicare i miracoli di Gesù Cristo e a farne altri, perché la loro fonte è Dio stesso.
Per cui non hanno nessun bisogno di attingere ad altre fonti, perché pur riconoscendo la magia e altre forme di energia, queste non vengono da Dio ma dal principe di questo mondo la cui caratteristica principale è voler distogliere da Dio. Come dici tu dando la tentazione di potenza per se stessi indipendentemente da Dio. E quindi scivolando nell’egoico. È questo il motivo per cui queste pratiche distolgono da Dio e non vanno bene per i fedeli, perché li inducono a fare a meno di Dio, mentre rivolgendosi direttamente a Dio ci si rivolge a Qualcuno al di sopra di noi stessi che ha fissato delle Leggi attraverso Gesù Cristo ed i Comandamenti.
Cose che chi pratica magia non è detto rispetti.
Cioè queste cose sono mie opinione è ovvio potrei sbagliarmi.
Mi sembra corretto, ovviamente non mi rifarei a tutta una serie di atti, pratiche e rituali tipiche di una dottrina quale il Cristianesimo, anche se a dirla tutta ne sono sempre e comunque invischiato,non mi vengono in mente esempi ma a grandi linee è così. Il principe del mondo è sempre stato lo stesso, la brama e il potere. Il re invece, cioè Dio si trova lavorando sulla prima, la brama. O almeno è uno step fondamentale. Si forse chi pratica magia in certi modi non proprio "politicamente corretti" può andargli bene per un po' ma poi pagherà il conto. In ogni caso io ho optato per una mia personale visione indipendente dalle altre più "restrittive" e meno accoglienti. In realtà la metà è proprio questa infatti : avvicinarsi a dio e testimoniare la sua presenza. L importante è imparare a gestire questa potente ed infinita forza che ci circonda e che continuamente ci viene offerta e messa a disposizione senza però abusare del potere.
Comunque quella frase "l uomo e la donna saranno una sola carne" si riferisce all unione poiché l altro sesso offre una potenziale mediazione tra umano e divino. "Saranno una sola carne" vuol dire saranno della stessa materia, in questo caso però per materia si intende lo spirito. Quando i loro centri si allineeranno allora diverranno una sola cosa con Dio.
Non si può fare la rivoluzione senza amore.
#12
Inviato 21 aprile 2022 - 02:50
la magia rende indipendenti dalle alte autorità
ovviamente bisogna capire che magia stai facendo se nera o bianca
se mi affido a dio perdo la mia autorità su me stesso e non è detto che mi difenda da quella nera perchè dio sono io e l'autorità è dentro di me quindi l'anima usa il proprio corpo fisico e mentale e quindi devo intervenire io non aspettare che qualcosa piova dal cielo
anche bere acqua e urinare spesso e tirare lo sciacquone potrebbe essere un rituale magico
e quindi la triade
corpo, mente, spirito vi ricorda qualcosa?
per esempio la magia non è tradire il divino
lo stesso fare un'azione rituale di non pietà o reiterativa è magia
ho letto che baston ha spiegato che la gente si perde in gesti rituali come orpelli, simboli massonici, gesti come farsi la croce
non è il gesto in se ma l'energia che ci metti
farsi la croce magari può andare bene per chi è adatto
ognuno ha la sua natura magica
#13
Inviato 21 aprile 2022 - 04:30
siamo esseri umaniMi sembra corretto, ovviamente non mi rifarei a tutta una serie di atti, pratiche e rituali tipiche di una dottrina quale il Cristianesimo, anche se a dirla tutta ne sono sempre e comunque invischiato,non mi vengono in mente esempi ma a grandi linee è così. Il principe del mondo è sempre stato lo stesso, la brama e il potere. Il re invece, cioè Dio si trova lavorando sulla prima, la brama. O almeno è uno step fondamentale. Si forse chi pratica magia in certi modi non proprio "politicamente corretti" può andargli bene per un po' ma poi pagherà il conto. In ogni caso io ho optato per una mia personale visione indipendente dalle altre più "restrittive" e meno accoglienti. In realtà la metà è proprio questa infatti : avvicinarsi a dio e testimoniare la sua prese. L importante è imparare a gestire questa potente ed infinita forza che ci circonda e che continuamente ci viene offerta e messa a disposizione senza però abusare del potere.
dovremmo davvero affidarci al nostro buon senso o a quello altrui?
Mah guarda. in realtà non lo so perché finora l’ho sempre presa come una frase “ah boh”.Comunque quella frase "l uomo e la donna saranno una sola carne" si riferisce all unione poiché l altro sesso offre una potenziale mediazione tra umano e divino. "Saranno una sola carne" vuol dire saranno della stessa materia, in questo caso però per materia si intende lo spirito. Quando i loro centri si allineeranno allora diverranno una sola cosa con Dio.
Di interpretazioni ne ho lette tantissime ma mi sembra che tutte ci mettano una loro aggiunta che non mi convince mai del tutto.
E non mi convincono perché traduzione a parte, mi viene sempre da pensare che se avesse dovuto dire “una sola carne” intendendo “un solo spirito”, avrebbe detto spirito e non carne.
Del tipo il tuo dire sia sisi o nono.
Poi un giorno leggevo di un tizio che ha ucciso la moglie e ho pensato a questa cosa della stessa carne, e mi è venuto da pensare che il tizio aveva in realtà ucciso se stesso uccidendo la propria carne.
Allora ho pensato a tutti quelli che fanno violenza fisica ai propri partner commettono un peccato contro se stessi, perché ferendo la propria carne, feriscono se stessi.
O forse se si prendesse davvero in considerazione il fatto che l’altro sia della propria stessa carne, allora nessuno farebbe violenza contro se stesso, cioè tu la tua carne non la massacri di botte, non la affami.
Se cioè parliamo solo di corpi, noi trattiamo i nostri corpi dandoci le cose migliori, il comfort, i cibi che ci piacciono, il piacere, ci evitiamo il dolore fisico, per cui avevo pensato “ecco, forse intendeva questo?”.
Perché gli spiriti e le individualità invece non si fondono, è giusto che in una coppia ognuno mantenga la propria personalità, e delle nostre scelte di fronte a Dio rispondiamo di noi stessi, essere in coppia con un peccatore o una peccatrice di fronte a Dio non è una scusa per non perseguire i comandamenti, per dire, per cui secondo me parlando di carne Gesù intendeva proprio carne.
Cioè Intendeva che l’altro va considerato una parte proprio fisica di se’. Che va rispettato fisicamente e messo nelle condizioni di essere trattato bene come trattiamo noi stessi.
Ribadisco che sto andando a ruota libera eh. Cioè non lo so se sto dicendo sciocchezze da un punto di vista dottrinale. In effetti cercando in rete non ho ancora trovato una spiegazione simile. Vabbè.
eddai però oh
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi