Beh quindi ben venga lo scioglimento di forza nuova no?
Non ho ben capito la tua posizione.
Intanto sciogliendo un partito del genere diamo un forte segnale a chi volesse intraprendere una strada simile. (soprattutto perché la confisca dei beni fa paura a queste persone....)
Secondo me però dobbiamo focalizzarci su due punti:
1) il problema non sono gli "infiltrati fascisti" ad opera del governo, qua il problema è ben più grave e strutturale, esistono pezzi delle forze dell'ordine strettamente legati a forze eversive di estrema destra e a prescindere dal colore del governo continueranno ad esistere.
2) usare il termine "infiltrati" fa ridere, questo termine dovrebbe significare qualcosa di sotterraneo, nascosto, celato, ma di nascosto in questa vicenda c'è ben poco, le persone che hanno assaltato la Cgil erano per la maggior parte sul palco della manifestazione ad arringare la folla.
Concordo su tutto, eccettuato il fatto che sia particolrlamnte utile sciogliere FN, perché i "segnali forti" sarebbero altri - anzi lo scioglimento d'autorità è un segno di debolezza politica.
A me però non preoccupa tanto l'atteggiamnto o il gesto da parte di governi o "notabili politici" vari, ma l'acquiescienza di pezzi di popolo, sia che si tratti di lavoratori in agitazione, sia che si tratti di reali o sedicenti non vax, o no GP, o passanti.
Gli squadristi non hanno mai determinato niente, e anche quando si organizzano e alzano la cresta - molto più di quanto facciano quelli di FN - bastano due retate di polizia, quando questa decide di farle, e spariscono.
E' l'acquiescienza che dà valore politico al fenomeno.
Fino a quando si tratta di atti di squadrismo, rimane un problema di ordine pubblico.