Dopo di che, sono d'accordo che il rdc sia qualcosa di migliore del Job's act renziano, soprattutto se visto da sinistra.
intendevo quello, infatti.
faccio comunque notare che una cosa "di sinistra" come un rdc non sia stato fatto da un partito di sinistra. mentre una cosa di destra come il jobs act sia stato fatto da un partito di sinistra.
ma da dopo il 90 qualcosa è cambiato diciamo...
non è più la stessa cosa poichè ogni cavolo di provvedimento sembra sia stato fatto per compiacere altri rispetto ai lavoratori.
ma è OT anche se sarebbe bellissimo parlarne.
comunque sulle regole e s come è stato realizzato si può discutere (chiaramente ai quei tempi c'era fretta di portarlo a casa. era una cosa fondamentale per loro) però a sua introduzione la trovo sacrosanta.
che poi ne si faccia un uso "bandieristico" a me sembra che sia una logica trita e ritrita.
lo ha fatto chiunque nella politica italiana.
ma soprattutto da dopo berlusconi è una prassi: lo slogan.
90% cazzate ma quel 10% diventa "storico"
il rdc comunque lo trovo una cosa fondamentale, lo ribadisco