il diavolo cosa ci guadagnerebbe nel mandare sogni premonitori negli esseri umani?
Già risposto. >> qui e >> qui.
il diavolo cerca in ogni modo di negare la sua esistenza
Nell'ambito del culto cristiano (ma anche musulmano, mormone, ebraico etc) il diavolo non è tanto stupido da non saper discernere tra differenti situazioni in cui può trovarsi un essere umano. Lui o chi per lui sa benissimo che in questo mondo ci sono diverse categorie di creature coscienti:
- uomini santi che lo combattono tutti i giorni;
- ricercatori indipendenti che non hanno idee chiare e precise sul funzionamento dell'universo e degli umani;
- uomini prevalentemente scettici seppur "fedeli" a qualche divinità mitologica oppure fantasticata;
- uomini che non credono al sovranaturale.
I santi sanno della sua esistenza, non c'è modo di nascondere questo fatto a loro.
Si nasconde di fronte ai credenti semplici (quelli in buona fede ma ingenui o poco informati) di fronte ai ricercatori indipendenti confusi che non sanno che pesci pigliare, e di fronte agli agnostici che negano ogni cosa a priori perché dicono che non è dato all'uomo di indagare in quel campo.
Poi ci sono gli adepti del Male, tantissimi. Anche inconsapevoli di esserlo. A loro il diavolo non deve nascondere la sua esistenza, dato che sarebbe il loro dio preferito, non lo combattono affatto anzi. Lo cercano assiduamente con opere e pensieri. Ma non sempre gli dice chi è.
Quello di nascondersi è una strategia che usa soltanto con certe persone, mentre si rivela in tutto il suo splendore a molti altri. Anche sotto falsa identità e senza mai ostentare le sue reali intenzioni.
e quella di Dio
Agli scettici dice che yhwh-elohim non esiste; ai credenti tiepidi dichiara che yhwh-elohim sarebbe un criminale ricercato in tutto il cosmo perché tale racconto fa molta più presa tra i fanatici religiosi "puristi" e tra moderni spiritualisti-sovranisti anticlericali che cercano la propria gloria e non il loro creatore per ringraziarlo e conoscerLo.
non di portare invece prove del contrario, che andrebbe a sfavore della sua causa.
Mica si perde l'uomo che crede o non crede in questo o quello; si perde quell'uomo che si rifiuta di ri-Conoscersi. Indipendentemente dalle credenze o sapere di ciascuno. Se c'è un Oppositore costui non si oppone ai vari sistemi di credenze ma all'uomo in quanto tale e in quanto una creatura libera; di conseguenza lo attacca nei suoi punti deboli, che per ognuno possono risultare leggermente o totalmente differenti. Il diavolo rafforza un tuo (qualunque) errore poiché così ti ha in pugno e ti butta fuori strada con estrema facilità. Il suo scopo non è eliminare " questa " o " quella " credenza ma eliminare l'uomo, anche tramite (false) credenze.
"Ti consiglio."
@Driver lo consiglia a tutti.
Gabriel. Abbi pazienza, se c'è una cosa che non sopporto è la negazione dell'evidenza quando l'evidenza è tale che anche un ritardato la coglierebbe. La distorsione dei fatti per portare avanti una propria opinione, pensando di fare fessi gli altri.
L'autore del post si riferiva a vanity, punto. Non c'è discussione in proposito.
Se una cosa la dici a tutti vuol dire che ti riferisci a tutti e non a uno.
@purple. Se per ogni successo o insuccesso nella vita, tale da far assumere atteggiamenti o pensieri egocentrici o leggermente megalomani, dovessimo chiamare l'esorcista, quest'ultimo sarebbe un lavoro alquanto richiesto.
Ma tu giustamente lo consideri da un punto di vista non-cristiano mentre alcuni utenti cristiani giustamente lo considerano da un punto di vista cristiano. Non c'è atteggiamento "giusto" e "sbagliato" ma ci sono diversi punti di vista.
Un conto è parlare di vizi dell'ego, piuttosto comuni fra l'altro, un altro è parlare di possessioni, vessazioni, interventi maligni. Siamo su due piani diversi.
Per un cristiano i due piani si sovrappongono che ci piaccia o no. Allora vietiamo il cristianesimo? Troppo scomodo - e ormai politicamente scorretto?