
Un corpo non corrotto e sabto
#1
Inviato 04 ottobre 2020 - 10:42
"il corpo fu trovato nel normale stato di trasformazione proprio della condizione cadaverica. Non essendo tuttavia molti gli anni della sepoltura, pur trasformato, ma con le varie parti ancora nella loro connessione anatomica, il corpo è stato trattato con quelle tecniche di conservazione e di integrazione solitamente praticate per esporre con dignità alla venerazione dei fedeli i corpi dei beati e dei santi. Un’operazione che è stata svolta con arte e amore."
https://amp.perugiat...o-trattato.html

#2
Inviato 05 ottobre 2020 - 10:34
Il dubbio che ti poni, cioè come mai nel caso Acutis si parla di normale putrefazione e di uso di sostanze per la conservazione, è perchè dai per scontate delle premesse che non corrispondono al vero, cioè che "nei casi di santità o beatitudine i corpi dei soggetti ritenuti tali siano incorrotti dopo la morte" dando per scontato che altrimenti non fossero santi.
Non è così. I termini dell'equazione che fai sono falsati.
Non tutti i santi hanno presentato il corpo incorrotto alla riesumazione. Evidentemente quello di Acutis non lo era incorrotto. Però questo non ne inficia la santità/beatitudine perchè questa si basa su ben altri paramentri ai quali l'eventuale incorruzione dei corpi al massimo concorre, ma non determina.
Una mia amica ha riesumato il corpo della sorellina morta da piccola trent'anni fa ed ha raccontato che la bambina era identica a come era stata sepolta. Nessuno la dichiarò santa, ammesso che i bambini di due anni non lo siano.
Quindi non tutti i santi e beati defunti hanno il corpo incorrotto, ma alcuni santi e beati sì.
- silvya piace questo
#4
Inviato 09 ottobre 2020 - 02:53
Gli organi interni però sono stati trovati intatti:
https://it.aleteia.o...organi-intatti/
Dopo quattordici anni, mi pare abbastanza straordinario
- silvya piace questo
La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
#5
Inviato 10 ottobre 2020 - 09:19
I venerabili, i beati e i santi, esistono perché sono le persone a farli tali. Se non ci fossero queste persone, non ci sarebbero santi in Paradiso

#6
Inviato 11 ottobre 2020 - 07:52
Ma come, nei cimiteri c’è proprio il problema dei corpi che non si decompongono: In Germania ci sono cimiteri che rifiutano nuove sepolture a causa dell’impossibilità di liberare i loculi occupati perché i cadaveri non si decompongono. Non si sa se a causa dei conservanti che assumiamo o a causa delle bare a tenuta stagna, ma il fenomeno c’è eccome.Non è stata mai osservata l'incorruttibilità di corpi deceduti,nè tantomeno dimostrata come possibile.
Si stanno adottando nuove bare o accettando le sepolture “bio”, in sacchi di iuta o cotone senza bare, proprio perché il problema esiste eccome.
#7
Inviato 11 ottobre 2020 - 03:13
Ma come, nei cimiteri c’è proprio il problema dei corpi che non si decompongono: In Germania ci sono cimiteri che rifiutano nuove sepolture a causa dell’impossibilità di liberare i loculi occupati perché i cadaveri non si decompongono. Non si sa se a causa dei conservanti che assumiamo o a causa delle bare a tenuta stagna, ma il fenomeno c’è eccome.
Si stanno adottando nuove bare o accettando le sepolture “bio”, in sacchi di iuta o cotone senza bare, proprio perché il problema esiste eccome.
In mezzo alla terra, non rimarrebbe più nulla in poche settimane 😰 Ma metti che usi la cremazione, e si incenerisce tutto in pochi minuti. L'incorruttibilità se esistesse veramente, niente dovrebbe disgregare un corpo defunto, neppure il fuoco 😐
#8
Inviato 11 ottobre 2020 - 08:30
Per corpo incorruttibile si intende che non subisce la normale decomposizione, e non che diventa ignifugo o inscalfibile, tanto più che spesso dal corpo dei santi ne viene estratto il cuore.In mezzo alla terra, non rimarrebbe più nulla in poche settimane 😰 Ma metti che usi la cremazione, e si incenerisce tutto in pochi minuti. L'incorruttibilità se esistesse veramente, niente dovrebbe disgregare un corpo defunto, neppure il fuoco 😐
#9
Inviato 12 ottobre 2020 - 02:03
Ma come, nei cimiteri c’è proprio il problema dei corpi che non si decompongono: In Germania ci sono cimiteri che rifiutano nuove sepolture a causa dell’impossibilità di liberare i loculi occupati perché i cadaveri non si decompongono. Non si sa se a causa dei conservanti che assumiamo o a causa delle bare a tenuta stagna, ma il fenomeno c’è eccome.
Si stanno adottando nuove bare o accettando le sepolture “bio”, in sacchi di iuta o cotone senza bare, proprio perché il problema esiste eccome.
Davvero siamo a questo livello? Una bufala spiegata e smontata almeno una decina di anni fa, creata con molta probabilità da estremisti ambientalisti o similari in preda ai fumi dell'alcool.
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Oscar Wilde
#10
Inviato 12 ottobre 2020 - 02:30
E quale sarebbe mai il livello, ammesso e non concesso che rivolgersi agli interlocutori con questi toni e modi aggressivi sia auspicabile?Davvero siamo a questo livello? Una bufala spiegata e smontata almeno una decina di anni fa, creata con molta probabilità da estremisti ambientalisti o similari in preda ai fumi dell'alcool.
Il fatto che molti cadaveri ultimamente non si decompongano è un fatto ampiamente documentato dai media.
https://www.google.i...-zio-morto.html
#11
Inviato 12 ottobre 2020 - 03:52
rivolgersi agli interlocutori con questi toni e modi aggressivi sia auspicabile?
E già, toni e modi aggressivi:
Davvero siamo a questo livello? Una bufala spiegata e smontata almeno una decina di anni fa, creata con molta probabilità da estremisti ambientalisti o similari in preda ai fumi dell'alcool.
Chi ha scritto questa cosa sopra come minimo dovrebbe essere denunciato per atti di violenza.
Nel frattemo, in attesa che io venga arrestato, sappi che una bufala resta una bufala, e prendere dalla rete altre bufale per fare una bella zuppa di cazzate non risolve la questione: una bufala resta una bufala, anche 10 anni dopo.
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Oscar Wilde
#12
Inviato 12 ottobre 2020 - 04:07
Lo sapevate? In alcune regioni dell'India/Tibet etc fino agli anni '80 c'erano ancora delle torri del Silenzio, la cui origine è forse Zoroastriana, su cui si deponevano i cadaveri, esposti ai rapaci. Chissà se anche i loro santi si riteneva fossero risparmiati dagli avvoltoi, o se ricevevano un altro tipo di "sepoltura". Sarebbe interessante saperlo.
#13
Inviato 12 ottobre 2020 - 04:11
Tra l'altro i tibetani, in occidente ritenuti tutti eterei pacatissimi etc, usano un rito particolare:
https://it.wikipedia...poltura_celeste
#14
Inviato 12 ottobre 2020 - 05:01
Ma quale bufala avrei spacciato, questa?E già, toni e modi aggressivi:
Chi ha scritto questa cosa sopra come minimo dovrebbe essere denunciato per atti di violenza.
Nel frattemo, in attesa che io venga arrestato, sappi che una bufala resta una bufala, e prendere dalla rete altre bufale per fare una bella zuppa di cazzate non risolve la questione: una bufala resta una bufala, anche 10 anni dopo.
“Non si sa se a causa dei conservanti che assumiamo o a causa delle bare a tenuta stagna, ma il fenomeno c’è eccome.”
Il fenomeno che c’è è la mancata decomposizione dei cadaveri di oggi.
Il “non si sa” ne riguardava le cause.
La diffusione di bufale, only in your mind.
In ogni caso caso è chiuso, e lo è anche l’OT
#19
Inviato 13 ottobre 2020 - 03:40
Io vorrei "capire" perchè Carlo Acutis beato, e invece Bill Gates no 🤔
"Avrebbe mai detto che un giorno sarebbe salito all’onore degli altari?
«Ero certa che fosse santo già in vita. Fece guarire una signora da un tumore, supplicando la Madonna di Pompei».
Il miracolo riconosciuto dalla Chiesa?
«No, solo uno dei tanti che nemmeno sono entrati nel processo di canonizzazione. Quello che lo farà proclamare beato accadde in Brasile nel settimo anniversario della morte, il 12 ottobre 2013, a Campo Grande. Matheus, 6 anni, era nato con il pancreas biforcuto e non riusciva a digerire alimenti solidi. Padre Marcelo Tenório invitò i parrocchiani a una novena e appoggiò un pezzo di una maglia di Carlo sul piccolo paziente, che l’indomani cominciò a mangiare. La Tac dimostrò che il suo pancreas era divenuto identico a quello degli individui sani, senza che i chirurghi lo avessero operato. Una guarigione istantanea, completa, duratura e inspiegabile alla luce delle attuali conoscenze mediche»."
https://www.corriere...727c833ab.shtml
La ragione è questa, tramite l' intercessione di questo ragazzo dichiarato beato dalla chiesa, c'è stata una guarigione prodigiosa, adesso ci si può credere o meno, ma la cronaca asciutta è questa.
La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
#20
Inviato 13 ottobre 2020 - 04:06
"Avrebbe mai detto che un giorno sarebbe salito all’onore degli altari?
«Ero certa che fosse santo già in vita. Fece guarire una signora da un tumore, supplicando la Madonna di Pompei».
Il miracolo riconosciuto dalla Chiesa?
«No, solo uno dei tanti che nemmeno sono entrati nel processo di canonizzazione. Quello che lo farà proclamare beato accadde in Brasile nel settimo anniversario della morte, il 12 ottobre 2013, a Campo Grande. Matheus, 6 anni, era nato con il pancreas biforcuto e non riusciva a digerire alimenti solidi. Padre Marcelo Tenório invitò i parrocchiani a una novena e appoggiò un pezzo di una maglia di Carlo sul piccolo paziente, che l’indomani cominciò a mangiare. La Tac dimostrò che il suo pancreas era divenuto identico a quello degli individui sani, senza che i chirurghi lo avessero operato. Una guarigione istantanea, completa, duratura e inspiegabile alla luce delle attuali conoscenze mediche»."
https://www.corriere...727c833ab.shtml
La ragione è questa, tramite l' intercessione di questo ragazzo dichiarato beato dalla chiesa, c'è stata una guarigione prodigiosa, adesso ci si può credere o meno, ma la cronaca asciutta è questa.
Ovviamente conosco il motivo canonico per cui il giovane e stato fatto beato.
Ma visto che diceva che internet poteva servire per evangelizzare, anche Bill Gates dovrebbe avere un minimo di riconoscimento.
Ora io avevo già espresso il mio pensiero a riguardo che riporto sotto spoiler
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi