Chi mi legge da un pò e mi conosce saprà che in più occasioni pur mostrando rispetto per le credenze degli altri ho sempre avuto la mia idea tendente all'agnosticismo e che non credo assolutamente nel dio delle religioni abramitiche
Tuttavia oggi ho sentito l'istinto di andare nella chiesa più vicina a pregare per il popolo cinese che sta affrontando un'orrenda malattia .... e l'ho fatto! Però non ho rivolto la mia preghiera a Dio in se per se quanto allo spirito di Gesù Cristo
è importante che vi spieghi... ritengo Gesù una figura reale , storicamente esistita ma penso anche che fosse un mistico illuminato a cui sono state attribuite caratteristiche non veritiere (tipo l'essere nato da una vergine) da chi è stato a contatto con lui ma era troppo ignorante per comprendere e allo stesso tempo troppo esaltato esagerando le imprese di questo personaggio
Mi piacciono più gli insegnamenti di quest'uomo (si per me è solo questo) che non tutto il "contorno" che gli è stato creato attorno
sò che così dicendo e come se negassi una parte dei vangeli canonici ma questo è quello che penso ed è così che mi sono rivolto oggi in chiesa
Non so cosa si possa dire oltre quindi mi fermo qui....
Ti ho messo un mi piace anch'io perchè quello che hai scritto è molto bello.
Anch'io la penso come te: credo che Gesù Cristo sia una figura realmente esistita, forse poteva anche essere un illuminato o un profeta.
Sicuramente era diverso da tutti gli altri e le idee che professava erano per il bene di tutti.
Per quanto riguarda il Cristo descritto dai vangeli, anch'io credo si tratti di pura fantasia, nonostante penso che ci sia qualcosa al di sopra di noi.
Sai, i vangeli e l'intera Bibbia sono scritti da uomini, e gli uomini si sa, nei loro racconti tendono ad ingigantire i fatti, a togliere e inserire secondo le loro opinioni o le idee del momento.
Nei tempi di Gesù, se veramente si aspettava il Salvatore, gli uomini avevano bisogno di qualcosa in cui credere, che li liberasse dall'oppressione. Un Salvatore, appunto. Poi venne questo profeta, da chissà dove, e tutti iniziarono a seguirlo.
Forse fu, in qualche modo, un uomo scelto da Dio per portare la sua parola, un pò come oggi si fa con i Santi (io ci credo) a cui Dio manda dei segnali sia fisici che "paranormali".
Chi ha scritto i Vangeli, secondo me, vedeva Gesù Cristo come un eroe, o come un essere dotato di qualche potere non comune a quel tempo, ricollegandolo al figlio di Dio in quanto scelto da lui. Hanno cominciato, così, a ricamare sulle sue imprese fino a scrivere la "favoletta" più famosa della storia della Religione.
Questo è il mio parere.