sarà anche innegabile che il clima sta cambiando, però mi pare che ci sia anche molto allarmismo e tanta,troppa suggestione; dove vivo io tutti a dire che fa un gran caldo per essere in settembre, però guardando l'archivio meteo su meteo.it scopro che la temperatura media a un paio di giorni alla fine di settembre è di 18 gradi, nel 1985 però fu di 22, l'anno in cui sono nato, il 1974 di 20,5 e nessuno che parlava di mutamenti climatici..mah.

cerchiamo di non essere gretini.

#2
Inviato 28 settembre 2019 - 12:39


- tornado, tnt74, purple e 2 altri piace questo
#3
Inviato 29 settembre 2019 - 02:08
Ho visto ieri migliaia di ragazzi sfilare felici e pacifici per le vie di Milano per protestare contro la modernità che a loro dire provoca i cambiamenti climatici.
Poi li ho rivisti sfiniti bivaccare attorno ai locali fast food del centro, quelli per intenderci gestiti dalle multinazionali, abbuffarsi con pizze e panini imbottiti di quantità industriali di schifezze prodotte in serie e attrezzati con forchette, bottiglie e bicchieri di plastica che ore dopo giacevano ancora abbandonati nei pressi. Infine li ho visti sfollare imbufaliti perché il contemporaneo sciopero dei mezzi pubblici, più o meno inquinanti, impediva loro di tornare a casa nel modo più comodo e veloce.[font=inherit]
Sempre ieri ho visto delegazioni di questi ragazzi essere ricevute e riverite da alcuni dei loro nemici del «potere costituito» che sta avvelenando il mondo.
questo è l'intervento di Sallusti
http://www.ilgiornal...ni-1759929.html
direi che riesce ad inquadrare quasi alla perfezione il mondo decadente dei gretini, burattini facilmente manipolabili.
ora mi pare abbiano coniato un nuovo termine per definir la situazione odierna. Climate change, sostituito sempre più spesso a global warming. Devono essersi accorti che l'attivita antropica non determina con assoluta certezza il cosiddetto riscaldamento climatico.
allego delle foto molto esegetiche al fine di aprire gli occhi a chi veramente è convinto che le future generazioni saranno in grado di salvare il nostro pianeta da non si sa cosa.



- tornado e G.a.b.r.i.e.l piace questo
#5
Inviato 30 settembre 2019 - 04:01
Ma davvero? Ma davvero il problema sono Greta e i ragazzini che oggi come "ai miei tempi" affrontano determinati argomenti con dubbia consapevolezza?
Ma davvero è colpa dei mass media?
Sta di fatto che i ghiacciai si stanno sciogliendo, la gente muore perchè in nome del dio denaro le fabbriche se ne fottono bellamente della salute delle persone, seppelliamo ogni possibile merda nelle regioni più povere del paese, gli Stati si disinteressano dell'accordo di Parigi, il polmone del mondo sta bruciando per beneficiare la lobby degli agricoltori, l'acqua passa ancora in tubature fatte di eternit, le centrali nucleari esplodono e lo nascondono, sverzano in mare l'acqua usata per raffreddare il nucleo radioattivo di Fukushima, la nigeria si sta inaridendo per colpa del petrolio, il Bangladesh viene inondato un giorno sì e l'altro pure, gli orsi polari si stanno estinguendo, mangiamo ogni tipo di schifezza perchè comprimano da paesi dove i pesticidi non sono nè vietati nè contingentati ed il problema è che vi sta sul piffero Greta!?
Và che ce la meritiamo l'estinzione, diventeremo tutti una massa di "l'ha detto mio cuggino"...
- Menkalinan e Spinoza piace questo
#6
Inviato 30 settembre 2019 - 04:29
se ci si riferisce a me, ho posto il dubbio sulla possibilità che questo manipolo di automi che manifestano per le strade assieme alla svedese con le treccine sia in grado di salvare l'umanità dall'imminente catastrofe ambientale. Togli gli smartphone a questi (smartphone che sono uno tra i dispositivi più inquinanti del pianeta terra tra l'altro) e crollano.
posto che questi snowflakes non sarebbero secondo me neanche in grado di salvare se stessi dalla propria ombra adirata, mi sono quindi chiesto chi e come ci dovrebbe salvare dal "global warming", che tipo nel 218 a.C, quando Annibale attraversò le Alpi a 2000 metri senza neve, tricchetracche, cellulari, autovetture, fabbriche tipo Ilva, era molto più global warming di ora.
- tornado piace questo
#7
Inviato 30 settembre 2019 - 04:39
Mi riferivo a tutti, quindi anche a te Wolfthrone.
Benone, hai posto il dubbio, ma tralasciando anche la profondità e l'innovazione che hai dimostrato nell'esprimere il tuo dubbio, tu cosa hai fatto per migliorare il clima?
Ti sei interrogato sui chili di plastica che butti ogni settimana, fai la differenziata? hai alzato un sopracciglio indignato alla notizia che si stanno sgretolando le cupole che ricoprono gli esperimenti nucleari statunitensi? O hai contribuito al buco dell'ozono emanando anidride carbonica con frasi fatte, mentre guardi incessantemente lo smartphone, così come hanno fatto le generazioni precedenti a quella di Greta?
#8
Inviato 30 settembre 2019 - 04:54
Ho letto che Cacciari ha detto tipo che questa ragazzina "deve studiare prima di parlare". A me non fa né caldo né freddo tutto questo polverone che le si fa intorno, però se è vero quel che ho letto in una sua biografia/santino che circola in ambienti educativi, è una che per via della sua psicologia particolare si è abbastanza fissata sulla questione e ha studiato parecchio. A quell'età a volte si è più intelligenti che dopo.
#9
Inviato 30 settembre 2019 - 05:03
Per la cronaca quelli di Greenpeace certe cose le dicevano 40 anni fa, rischiando spesso la propria incolumità.
Ho letto che Cacciari ha detto tipo che questa ragazzina "deve studiare prima di parlare". A me non fa né caldo né freddo tutto questo polverone che le si fa intorno, però se è vero quel che ho letto in una sua biografia/santino che circola in ambienti educativi, è una che per via della sua psicologia particolare si è abbastanza fissata sulla questione e ha studiato parecchio. A quell'età a volte si è più intelligenti che dopo.
Quello che mi fa specie è che sono tutti a guardare il dito che punta.
La situazione dal punto di vista climatico è allarmante, si stanno verificando le catastrofi pronosticate da Greenpeace 40 anni fa, ma tutto si sta risolvendo in un "daje a Greta", senza che il messaggio principale passi nè ai c.d. governanti nè in noi fantomatici adulti, che facciamo ben poco per arginare il problema. Ok non possiamo rallentare l'accelerazione dei ghiacci, nè fermare il disboscamento dell'Amazzonia, ma a parte tanti piccoli accorgimenti, abbiamo il potere di veicolare l'indignazione pubblica, possiamo premere per un cambiamento di rotta che deve avvenire immediatamente.
- skynight piace questo
#10
Inviato 30 settembre 2019 - 05:06
sono diventato nichilista. Del resto, potrei anche buttar nel cesso il mio smartphone per l'uso che ne faccio, ma servirebbe a zero, siccome nel mondo ci sono milioni di gretini che continuerebbero ad inquinare mentre sfilano nelle strade coi loro aggeggi nascosti nelle tasche.
trovo altresì di pessimo gusto, proprio spietato, lo sfruttamento di questa ragazzina che soffre della sindrome di Asperger, ma sappiamo bene che in certi ambienti non si fanno troppi scrupoli ad usare in ogni modo possibile bambini ed adolescenti.
- supersimmetry piace questo
#11
Inviato 30 settembre 2019 - 05:42
Può darsi che ci sia strumentalizzazione e ambizione (approfondire l'"estrazione sociale" di Greta può aiutare a comprendere la gestione del fenomeno mediatico). L'inquinamento e le derive del consumismo sono sotto gli occhi di tutti.
Sul global warming però non c'è una "verità" accertata.
#12
Inviato 30 settembre 2019 - 08:09
incolparli non ha senso fino ad un certo punto, idolatrarli come se fossero i custodi di una coscienza che manca a me che per fortuna non appartengo alla loro generazione persa ancora meno. Facciamo che queste manifestazioni avvengano in orari non scolastici, per prima cosa, poi vediamo quanti hanno voglia di scendere in piazza a sbraitare slogan demenziali.
Inoltre, sarebbe opportuno non parlare di inquinamento e riscaldamento globale come se avessero una relazione. Non ce l'hanno, molto probabilmente. L'innalzamento delle temperature non dipende dalle attività umane, ma da fenomeni naturali che si ripetono ciclicamente.
#14
Inviato 01 ottobre 2019 - 07:02
Il problema lo troviamo nella contraddizione che questi ragazzi portano in piazza. Il fine può essere giusto, l'ideologia condivisibile... però faccio fatica a pensare che tutte le persone scese in piazza non contribuiscano ogni giorno ad inquinare un pochino.
Con questo non voglio dire che dovrebbero vivere come degli eremiti... dico che il cambiamento dovrebbe partire da chi tanto lo vuole in modo da essere presi da esempio.
Saltare il compito di matematica per dare vita ad una protesta che può essere fatta anche a fine orario scolastico non la vedo molto esemplare come idea.
Ad esempio... esiste un progetto per le scuole di tutta Italia chiamato eco schools... posso dirvi che se fatto bene ne vale veramente la pena. E' possibile sensibilizzare gli studenti e fare qualcosa per l'ambiante. Il problema è che le scuole snobbano queste attività etichettandole come perdite di tempo, di conseguenza non aderiscono. Se aderiscono lo fanno per qualche scopo secondario. Quindi, spesso, anche i "grandi" sbagliano... forse una registrata dovremmo darcela tutti e questo a prescindere dall'innalzamento delle temperature.
- TheButterflyEffect piace questo
#15
Inviato 01 ottobre 2019 - 07:21
Non vado in giro per la mia città a fare foto pensando poi di postarle qui
#16
Inviato 01 ottobre 2019 - 07:56
Greta con il suo aspetto angelicato di sacerdotessa virginale, e le sue treccine di bionda innocenza, si pone un po' come una nuova iconica Giovanna d'arco per una salvezza degli uomini che non passa più attraverso l'amore fraterno, ma attraverso la raccolta differenziata, e per carità, la cosa è perfettamente in linea con Bergoglio e la sua enciclica sulla differenziata, nuova frontiera del riscatto morale dell'uomo materiale in un mondo fatto di materia.
Però mi pare che la cosa stimoli una guerra incoerente tra poracci, offrendo un nuovo prontuario di peccati imperdonabili, piuttosto che colpire davvero le responsabilità di chi permette favorisce e soprattutto lucra sopra un determinato modo di produrre industrialmente.
Perché finirà che i credenti di questa nuova etica religiosa in cui di fatto si ripone la propria fede, alla metteranno in atto una caccia all'untore individuato nello sprovveduto che distrattamente peccherà buttando una carta di caramella per terra, sporcando una città completamente asfaltata irrespirabile ed invivibile a misura di macchina (che però viene accettata come status quo inevitabile) e tutta questa energia verrà investita nel diventare l'uno il controllore dell'altro, come tante vecchiette che sbirciano alle finestre per individuare i peccatori, invece che pretendere città a misura d'uomo ed alternative ecologiche agli imballaggi che il cittadino quotidianamente si deve smazzare, compiendo quello che a tutti gli effetti È un lavoro occulto, sul quale paghi multe salate se non lo svolgi.
Cioè io ho visto gente accanirsi con post sulla pupu non raccolta dei cani, ma io mi chiedo se abbia senso proprio permettere di tenere i cani chiusi tutto il giorno dentro gli appartamenti, non mi pare sia il loro bene, come non è il loro bene (ma neanche il nostro) non avere degli spazi dove un cane possa fare il cane e correre per ore e ore, senza avere un ridicolo proprietario con i minuti contati, che ti rincorra con la paletta ed il secchiello per raccogliere i tuoi escrementi (bio) dentro un sacchetto di plastica (non biodegradabile), per poi non trovare un cestino e portarsi tutto a casa.
#17
Inviato 01 ottobre 2019 - 08:07
Il problema è forse proprio l'egoismo, l'individualismo eretto a sistema a tutti i livelli, per cui non si riescono a pensare strategie sociali di ampio respiro, a favore di tutti. Gli interessi privati vincono a man bassa su quelli collettivi allo stato di cose attuale.
È vero che la prima rivoluzione è quella individuale, nei propri consumi. Ma come ora chi si auto - limita finisce a fare il fesso in un mare pieno di squali.
- Pandora piace questo
#19
Inviato 01 ottobre 2019 - 11:07


Sotto questa maschera c'è più di semplice carne, c'è un'idea, e le idee sono a prova di proiettile.
#20
Inviato 02 ottobre 2019 - 01:38
sarà anche innegabile che il clima sta cambiando, però mi pare che ci sia anche molto allarmismo e tanta,troppa suggestione; dove vivo io tutti a dire che fa un gran caldo per essere in settembre, però guardando l'archivio meteo su meteo.it scopro che la temperatura media a un paio di giorni alla fine di settembre è di 18 gradi, nel 1985 però fu di 22, l'anno in cui sono nato, il 1974 di 20,5 e nessuno che parlava di mutamenti climatici..mah.
Come sempre bisogna valutare le cose con razionalità ed obiettività, il dato certo è che la temperatura media globale del pianeta è in aumento e con essa tutti i fenomeni climatici associati: alluvioni, le feroci ondate di caldo, la desertificazione etc, l'inquinamento atmosferico non è una leggenda metropolitana, se poi uno si vuole illudere che è tutto normale e va bene così, continuando imperterriti ad inquinare e sprecare risorse, allora si che si è gretini davvero
- GufoOscuro piace questo
La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi