
Apocalisse Meteo a cui frega niente a nessuno?
#1
Inviato 28 luglio 2019 - 06:50
- tornado, G.a.b.r.i.e.l e WalterC piace questo

#2
Inviato 28 luglio 2019 - 09:24
L'ho letta anch'io, è successo vicino Roma .....pensa che era inserita nella notizia sul maltempo che si è abbattuto nel weekend,
capisco cosa vuoi dire ma la rilevanza o meno di determinate informazioni, malgrado la loro gravità, purtroppo il più delle volte dipende dai media
- tnt74 piace questo
diciottesima mascherina
"C'è chi ti illumina col proprio colore e chi nel panico pone l'ardore, quel che dice all'uno "Sepoltura"
all'altro suggerisce "Gioia imperitura!" In un battito d'ali la pelle sfiora, e assapora, le parole sgargianti
che sono miele per gli astanti, non ubriacatevi tutti quanti, o la sorte vi coglierà in guanti bianchi!"
#4
Guest_metallica_*
Inviato 29 luglio 2019 - 05:22
#5
Guest_ Iaionzi_*
Inviato 29 luglio 2019 - 06:31
È un'opportunità non indifferente: o evolvi o soccombi. Ed è anche un metodo purificativo molto saggio, secondo il mio punto di vista.
#6
Guest_Chris1_*
Inviato 02 gennaio 2021 - 05:01
La situazione è tragica perché quando si arriva a questo è la fine, solo chi si rifiuta di vedere. La stessa scienza dice che con il troppo caldo fanno proprio i tornado citati da te. Il clima è diventato tropicale.Il problema non è né tra cento anni e nemmeno tra 10, già adesso è troppo tardi perché il meccanismo di è già innescato.
#7
Inviato 03 gennaio 2021 - 05:37
Non sono tendenzialmente catastrofista ma ieri una donna è morta scaraventata in aria con la sua auto da una tromba d'aria, credo in Italia nessuno sia mai morto per una cosa simile, cose che si vedevano solo nei film americani, la notizia non mi pare abbia avuto la rilevanza che merita.
tnt74, forse sei un giovincello :-) che non puo' ricordare che qualche decennio fa a Venezia una tromba d'aria ha sollevato in aria un vaporetto causando la morte di decine di persone, annegate.
#8
Inviato 05 gennaio 2021 - 05:13
giusto per ricordare http://daltonsminima...lo-machiavelli/
Anni fa lo dissero che saremmo arrivati a questo, spesso sui tg serali lo dicono che il clima non è normale.
quando andavo a scuola, negli anni 80 e 90, la menavano sul fatto che il clima sarebbe cambiato e che i poli sarebbero scomparsi entro il 2010. siamo nel 2020, i poli sono ancora li, seppur ridotti, il clima è cambiato com'è sempre cambiato negli ultimi centinaia di milioni di anni e si fa del catastrofismo meteo perchè fa sempre notizia. eppure nessuno si ricorda come fosse possibile che 1000 anni fa la ran bretagna producesse vino o la groenlandia fosse libera dai ghiacci, così come nessuno si chiede come abbia fatto la mummia del similaun a crepare dentro una palude poi ricoperta da un ghiacciaio alpino 5000 anni fa. però se lo dice il telegiornale, hanno per forza ragione.
- Cremisi piace questo
#10
Guest_Spinoza_*
Inviato 30 gennaio 2021 - 03:08
giusto per ricordare http://daltonsminima...lo-machiavelli/
quando andavo a scuola, negli anni 80 e 90, la menavano sul fatto che il clima sarebbe cambiato e che i poli sarebbero scomparsi entro il 2010. siamo nel 2020, i poli sono ancora li, seppur ridotti, il clima è cambiato com'è sempre cambiato negli ultimi centinaia di milioni di anni e si fa del catastrofismo meteo perchè fa sempre notizia. eppure nessuno si ricorda come fosse possibile che 1000 anni fa la ran bretagna producesse vino o la groenlandia fosse libera dai ghiacci, così come nessuno si chiede come abbia fatto la mummia del similaun a crepare dentro una palude poi ricoperta da un ghiacciaio alpino 5000 anni fa. però se lo dice il telegiornale, hanno per forza ragione.
Il riscaldamento globale non è di per se un problema, il ritmo al quale avviene si.
Il clima ha da sempre subito variazioni, anche importanti, ma se tali cambiamenti avvengono in 2 secoli piuttosto che in 2000 o 20000 anni la questione cambia eccome.
#11
Inviato 31 gennaio 2021 - 06:24
per come la vedo, più che il ritmo, è capire perchè avvengono certi cambiamenti. di certo c'è una componente antropica, tuttavia è anche vero che negli ultimi decenni abbiamo avuto anomali comportamenti da parte delle grandi figure bariche che hanno stravolto il clima livello mondiale, estremizzandolo in alcune situazioni. NON bastano certo le attività umane a spiegare la cosa (per altro quest'anno dovremmo aver avuto un minor impatto per via della crisi del covid), per fare un esempio fesso, per arrivare a spostare in modo repentino una figura barica relativamente piccola come l'alta pressione azzorriana, servirebbe l'energia sprigionata da diverse centinaia di testate nucleari da un megatone ciascuna e fatte esplodere contemporaneamente, per vedere qualche effetto (escludendo l'inverno nucleare che fa parte di un altro discorso), molto più di quanto riusciamo a fare ora con il nostro semplice inquinamento.
#13
Inviato 08 agosto 2021 - 09:15
La terra da sempre ha subito e continua a subire mutazioni e un pianeta vivo le placche si muovono, le correnti marine, i poli, persino la sua rotazione pare stia rallentando, Marte, Venere, ne sono un esempio venere un tempo non era quell'inferno che e ora, marte aveva mari, fiumi, atmosfera, forse anche qualche forma di vita.
La terra subirà la stessa sorte e l'uomo non può farci nulla e il suo destino, un giorno sarà un pianeta arido ogni forma di vita sarà estinta , inutile sbraitare contro i combustibli fossili le plastiche le auto certo potrebbero accellerare la morte del pianeta ma non servirà a salvarlo, godiamoci questa vita con serenità noi e le nostre future generazioni fin quando il pianeta ce lo consentirà
- Oxanadevit piace questo
#14
Guest_Spinoza_*
Inviato 14 agosto 2021 - 05:37
La terra da sempre ha subito e continua a subire mutazioni e un pianeta vivo le placche si muovono, le correnti marine, i poli, persino la sua rotazione pare stia rallentando, Marte, Venere, ne sono un esempio venere un tempo non era quell'inferno che e ora, marte aveva mari, fiumi, atmosfera, forse anche qualche forma di vita.
La terra subirà la stessa sorte e l'uomo non può farci nulla e il suo destino, un giorno sarà un pianeta arido ogni forma di vita sarà estinta , inutile sbraitare contro i combustibli fossili le plastiche le auto certo potrebbero accellerare la morte del pianeta ma non servirà a salvarlo, godiamoci questa vita con serenità noi e le nostre future generazioni fin quando il pianeta ce lo consentirà
Si tra qualche miliardo di anni........
Facciamo in modo di non farlo accadere nel giro di qualche decennio però, altrimenti le generazioni future; ma anche noi, godranno poco.
#15
Inviato 14 agosto 2021 - 08:00
Ssi se no neanche lo scrivi sto post..me la immaginò quanto godi, la dove sai che una cosa che neanche a stento puoi percepire, da Orgasmo mattutino del dopo caffè tszeLa terra da sempre ha subito e continua a subire mutazioni e un pianeta vivo le placche si muovono, le correnti marine, i poli, persino la sua rotazione pare stia rallentando, Marte, Venere, ne sono un esempio venere un tempo non era quell'inferno che e ora, marte aveva mari, fiumi, atmosfera, forse anche qualche forma di vita.
La terra subirà la stessa sorte e l'uomo non può farci nulla e il suo destino, un giorno sarà un pianeta arido ogni forma di vita sarà estinta , inutile sbraitare contro i combustibli fossili le plastiche le auto certo potrebbero accellerare la morte del pianeta ma non servirà a salvarlo, godiamoci questa vita con serenità noi e le nostre future generazioni fin quando il pianeta ce lo consentirà
#16
Inviato 14 agosto 2021 - 03:16
Ci ha abbandonato pure l' anticiclone delle Azzorre...
- silvya piace questo
La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
#18
Inviato 15 agosto 2021 - 07:35
- Cremisi piace questo
#20
Inviato 15 agosto 2021 - 02:25
La fascia sub Tropicale, cioè il clima nord africano si sta spostando a nord. Aspettatevi sempre più trombe d'aria e direi anche piccoli uragani. Il clima cambia sempre. È sempre cambiato. Ci sono state glaciazione in passato, tutto il nord Italia era innevato tutto l anno. Ora la tendenza è la desertificazione.. Noi non possiamo fare nulla. Il clima cambia sempre, come noi ci e stiamo ancora evolvendo.
Che il clima cambi nel corso dei secoli è scontato, ma l' essere umano ci sta mettendo il carico da 90
La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi