
E se il nostro universo.
Iniziato da
Guest_metallica_*
, mag 19 2019 06:18
24 risposte a questa discussione

#23
Inviato 26 novembre 2020 - 04:35
vedere in senso lato è diverso dal simplice guardare
Secondo me chiunque puó vivere l'universalità:a me piace,ad esempio,stare al buio in casa o su un prato ad occhi chiusi sentendo i rumori della natura,il caldo del sole,il vento.
Certe volte,è perfino meglio che "vedere"
Secondo me chiunque puó vivere l'universalità:a me piace,ad esempio,stare al buio in casa o su un prato ad occhi chiusi sentendo i rumori della natura,il caldo del sole,il vento.
Certe volte,è perfino meglio che "vedere"
#24
Inviato 26 novembre 2020 - 05:50
vedere in senso lato è diverso dal simplice guardare
Secondo me chiunque puó vivere l'universalità:a me piace,ad esempio,stare al buio in casa o su un prato ad occhi chiusi sentendo i rumori della natura,il caldo del sole,il vento.
Certe volte,è perfino meglio che "vedere"
vedere in che senso? Nel senso di percepire le energie sottili? Oppure vedere senza filtri mentali?
#25
Inviato 27 novembre 2020 - 06:19
Il nostro universo è semplicemente un atomo di un corpo più grande e noi ne facciamo parte. Noi a nostra volta all'interno abbiamo gli atomi che sono la stessa cosa di quello che ho scritto prima. E così sia andare indietro che avanti
Non vado in giro per la mia città a fare foto pensando poi di postarle qui
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi