Avresti fatto meglio a rispondere alle domande che ti avevo fatto nel mio ultimo post.
Risponderò io per te. No, non sono le costellazioni attraversate dal Sole a determinare l'estate e l'inverno.
Nemmeno la piena del Nilo ha qualcosa a che fare con le stelle o le costellazioni. La cosa che dici è risaputa, in un certo periodo della loro storia gli egizi associavano la ricomparsa (levata eliaca) di una certa stella alla piena del Nilo.
Però devi tener presente che secondo Wikipedia la storia dell’Antico Egitto copre, complessivamente, circa 4000 anni, dal 3900 a.C. (con il Periodo Predinastico) al 342 a.C. (con il periodo tardo) .
Per cui questa storia della stella che annunciava la piena del Nilo è stata valida solo per un ristretto periodo di anni, a causa del fenomeno della precessione degli equinozi.
La piena del Nilo era un fenomeno stagionale, legato al clima e alla caduta della pioggia, così come la fioritura di un fiore e di una pianta che tendono ad avvenire sempre intorno alla stessa data. Questo fenomeno non c'entra nulla con le stelle, anche se gli antichi egizi, per un ristretto periodo di tempo di 3 o 4 secoli possono aver fatto questa associazione. Nei restanti 3500 anni della loro storia, questa associazione non possono averla fatta, perché la piena del Nilo non coincideva più con la levata della stessa stella.
La questione di cui discutiamo è molto semplice. Prendi un qualsiasi giornaletto dove si parli di astrologia, e leggi le date di inizio dei vari segni zodiacali ad esempio la data d'inizio del segno del Cancro. Leggerai che il segno del Cancro inizia il 20 o forse il 21 giugno, che è la data del solstizio d'estate. Poi vai a vedere in quale costellazione si trovava il Sole in quel giorno e scoprirai che si trovava nella costellazione dei Gemelli.
Secondo l'astrologia occidentale una persona nata un po' dopo il solstizio d'estate è un Cancro, mentre la costellazione che si trova dietro il Sole e che potrebbe essere anche Ofiuco (tra qualche migliaio di anni) non ha nessuna importanza.
Se tu non sei d'accordo, interessati di astrologia siderale, perché in quel tipo di astrologia si fa riferimento alle costellazioni.