
Indovinelli
#1
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 07:11
parto io
i dieci condannati a morte
Ci sono 10 condannati a morte in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
Ognuno ha un cappello, o bianco o nero, ma non sa di che colore è il proprio cappello.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc.
A ognuno, partendo da quello più in alto, verrà chiesto: "Di che colore hai il cappello?".
Chi indovina avrà salva la vita, altrimenti... verra' giustiziato.
Tutti possono sentire le risposte degli altri, ma non possono parlare tra loro.
I condannati possono però organizzarsi prima dell'inizio del gioco, per studiare un sistema che permetta loro di aiutarsi a vicenda.
Quale sistema escogitereste?
- GoracU piace questo

#2
Inviato 04 aprile 2018 - 07:39
Apro il 3D indovinelli sperando non esista già, per chi volesse cimentarsi (cimy- entarsi) con problemi di logica.
parto io
i dieci condannati a morte
Ci sono 10 condannati a morte in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
Ognuno ha un cappello, o bianco o nero, ma non sa di che colore è il proprio cappello.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc.
A ognuno, partendo da quello più in alto, verrà chiesto: "Di che colore hai il cappello?".
Chi indovina avrà salva la vita, altrimenti... verra' giustiziato. :smt071
Tutti possono sentire le risposte degli altri, ma non possono parlare tra loro.
I condannati possono però organizzarsi prima dell'inizio del gioco, per studiare un sistema che permetta loro di aiutarsi a vicenda.
Quale sistema escogitereste?
è lecito portarsi uno specchietto dietro da tirare fuori di tasca per vedere che tipo di cappello si indossa?
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
#3
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 08:07
noè lecito portarsi uno specchietto dietro da tirare fuori di tasca per vedere che tipo di cappello si indossa?
le condizioni sono:
- puoi vedere solo quelli davanti a te
- puoi sentire che colore dicono
- non possono dire niente oltre bianco/nero
- possono mettersi d'accordo prima sulla strategia
#6
Inviato 04 aprile 2018 - 08:46
Apro il 3D indovinelli sperando non esista già, per chi volesse cimentarsi (cimy- entarsi) con problemi di logica.
parto io i dieci condannati a morte
Ci sono 10 condannati a morte in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
Ognuno ha un cappello, o bianco o nero, ma non sa di che colore è il proprio cappello.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc.
A ognuno, partendo da quello più in alto, verrà chiesto: "Di che colore hai il cappello?".
Chi indovina avrà salva la vita, altrimenti... verra' giustiziato. :smt071
Tutti possono sentire le risposte degli altri, ma non possono parlare tra loro.
I condannati possono però organizzarsi prima dell'inizio del gioco, per studiare un sistema che permetta loro di aiutarsi a vicenda.
Quale sistema escogitereste?
...
Così i 10 decidono dopo vari ragionamenti che il primo di tutti a rispondere, quello che sarà in alto, darà come risposta il colore di quello che gli sta davanti, così il secondo saprà la risposta giusta e si salverà di sicuro. Il terzo poi farà la stessa cosa del primo per salvare il quarto. In questo modo tutti quelli in posizione pari si salveranno certamente, mentre lo stesso non si può dire di quelli in posizione dispari.
Il boia, sentendo la loro idea, suggerisce che esiste un altro sistema, migliore, che permetterebbe di salvareDANNATI con sicurezza, invece che 5, ben 9 condannati
Qual è questo sistema?
@ ti sei dimentica un pezzo!
#9
Inviato 04 aprile 2018 - 08:53
Apro il 3D indovinelli sperando non esista già, per chi volesse cimentarsi (cimy- entarsi) con problemi di logica.
parto io i dieci condannati a morte
Ci sono 10 condannati a morte in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
Ognuno ha un cappello, o bianco o nero, ma non sa di che colore è il proprio cappello.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc.
A ognuno, partendo da quello più in alto, verrà chiesto: "Di che colore hai il cappello?".
Chi indovina avrà salva la vita, altrimenti... verra' giustiziato. :smt071
Tutti possono sentire le risposte degli altri, ma non possono parlare tra loro.
I condannati possono però organizzarsi prima dell'inizio del gioco, per studiare un sistema che permetta loro di aiutarsi a vicenda.
Quale sistema escogitereste?
no
le condizioni sono:
- puoi vedere solo quelli davanti a te
- puoi sentire che colore dicono
- non possono dire niente oltre bianco/nero
- possono mettersi d'accordo prima sulla strategia
aspetta un attimo, forse ho capito! il problema starebbe nel fatto che non possono girarsi ma niente gli impedisce di organizzarsi mettendosi in due file sulla gradinata in cui 5 di quelli in alto guardano verso il basso e 5 di quelli in basso guardano verso l'alto, in questo modo possono iniziare dicendo invece del colore dei propri capelli quello degli altri in modo che cosi alla fine tutti sanno il colore dei loro cappelli per salvarsi. ad esempio l'ultimo in fondo girato di fronte all'ultimo della fila in alto può dire " il cappello dell'ultimo in alto nella fila è bianco!" a sua volta l'ultimo della fila in alto quanto tocca il suo turno risponde " l'ultimo della fila in basso ha il cappello di colore nero" cosi alla fine cosi essi possono rispondere dicendo il colore esatto del loro cappello.
a questo punto correggo, ma anche in questo caso possono lo stesso mettersi d'accordo anticipatamente con quale tipo di segnali mimici facciali o gesti della mano per indicare il colore del cappello del condannato che hanno di fronte ognuno rispetto all'altro, dopo di che rispondere sul colore del loro cappello.
ad esempio l'ultimo della fila in basso rivolto verso all'ultimo della fila in alto, può mostrare una mano con le dita aperte per indicare l'ultimo della fila e poi fare un segno con il pollice in alto per indicare un colore o pollice in basso per indicarne un altro, con il penultimo invece tenendo la mano aperta chiuderà un dito facendo capire di stare indicando il penultimo della fila in alto e cosi via fino in fondo, rivelando poi a tutti quelli di fronte a lui il colore dei loro cappelli, lo stesso l'ultimo della fila in alto può fare lo stesso con quello dell'ultima fila in basso in questo modo si salvano tutti.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
#10
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 09:50
perché è il sistema sbagliato....
Così i 10 decidono dopo vari ragionamenti che il primo di tutti a rispondere, quello che sarà in alto, darà come risposta il colore di quello che gli sta davanti, così il secondo saprà la risposta giusta e si salverà di sicuro. Il terzo poi farà la stessa cosa del primo per salvare il quarto. In questo modo tutti quelli in posizione pari si salveranno certamente, mentre lo stesso non si può dire di quelli in posizione dispari.
Il boia, sentendo la loro idea, suggerisce che esiste un altro sistema, migliore, che permetterebbe di salvareDANNATI con sicurezza, invece che 5, ben 9 condannati
Qual è questo sistema?
@ ti sei dimentica un pezzo!
Con questo sistema si salvano solo in cinque.
#12
Inviato 04 aprile 2018 - 09:52
no non è previsto
il mio sistema di mettere gli ultimi cinque in basso di fronte ai primi in alto sarebbe contro le regole oppure no?
d'altronde il divieto sta nel girarsi verso le proprie spalle ma non è specificato invece la posizione in cui devono stare sulla gradinata.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
#13
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 09:54
aspetta un attimo, forse ho capito!
il problema starebbe nel fatto che non possono girarsi ma niente gli impedisce di organizzarsi mettendosi in due file sulla gradinata in cui 5 di quelli in alto guardano verso il basso e 5 di quelli in basso guardano verso l'alto, in questo modo possono iniziare dicendo invece del colore dei propri capelli quello degli altri in modo che cosi alla fine tutti sanno il colore dei loro cappelli per salvarsi. ad esempio l'ultimo in fondo girato di fronte all'ultimo della fila in alto può dire " il cappello dell'ultimo in alto nella fila è bianco!" a sua volta l'ultimo della fila in alto quanto tocca il suo turno risponde " l'ultimo della fila in basso ha il cappello di colore nero" cosi alla fine cosi essi possono rispondere dicendo il colore esatto del loro cappello.
a questo punto correggo, ma anche in questo caso possono lo stesso mettersi d'accordo anticipatamente con quale tipo di segnali mimici facciali o gesti della mano per indicare il colore del cappello del condannato che hanno di fronte ognuno rispetto all'altro, dopo di che rispondere sul colore del loro cappello.
ad esempio l'ultimo della fila in basso rivolto verso all'ultimo della fila in alto, può mostrare una mano con le dita aperte per indicare l'ultimo della fila e poi fare un segno con il pollice in alto per indicare un colore o pollice in basso per indicarne un altro, con il penultimo invece tenendo la mano aperta chiuderà un dito facendo capire di stare indicando il penultimo della fila in alto e cosi via fino in fondo, rivelando poi a tutti quelli di fronte a lui il colore dei loro cappelli, lo stesso l'ultimo della fila in alto può fare lo stesso con quello dell'ultima fila in basso in questo modo si salvano tutti.
è una soluzione creativa ma non possono decidere loro come disporsi.
sono in fila indiana uno dietro l'altro in maniera che il primo vede gli altri nove (da dietro) e l'ultimo non vede nessuno.
quindi è del tutto escluso possano guardarsi in faccia.
scusate la mancanza di multiquote ma dal cellulare è molto difficile.
#15
Inviato 04 aprile 2018 - 09:58
è una soluzione creativa ma non possono decidere loro come disporsi.
sono in fila indiana uno dietro l'altro in maniera che il primo vede gli altri nove (da dietro) e l'ultimo non vede nessuno.
quindi è del tutto escluso possano guardarsi in faccia.
scusate la mancanza di multiquote ma dal cellulare è molto difficile.
uhm allora niente possono salvarsi in nove ma il primo della fila muore per forza, ma può salvare quelli dopo di lui, con un segnale convenuto anticipatamente di battere con il dito sulla spalla di ogni condannato per comunicargli il colore del suo cappello, visto che in nessun modo gli altri dopo il primo in alto nella fila possono comunicargli il colore del suo cappello se non possono in nessuna maniera venire a saperlo.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
#16
Inviato 04 aprile 2018 - 10:02
ci sei quasi perché uno rischia di morire per forza (non è detto) e gli altri nove si salvano.
Ma senza toccarsi.
ok sempre più complicata la cosa, facciamo allora che il segnale che si fanno è il battito delle mani o lo schiocco delle dita, quello che precede il condannato nella fila dopo di lui.
il primo della fila potrebbe forse salvarsi se vedendo il colore dei cappelli degli altri andasse per esclusione se il numero di cappelli distribuiti fra i condannati fossero in numero dispari di un colore e di un altro, ad esempio cinque neri e cinque bianchi, altrimenti se fossero invece distribuiti in numero di colori casuale, allora per il primo della fila non ci sarebbe nessuna possibilità se non indovinare a caso il colore del suo cappello.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
#17
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 10:07
uhm allora niente possono salvarsi in nove ma il primo della fila muore per forza, ma può salvare quelli dopo di lui, con un segnale convenuto anticipatamente di battere con il dito sulla spalla di ogni condannato per comunicargli il colore del suo cappello, visto che in nessun modo gli altri dopo il primo in alto nella fila possono comunicargli il colore del suo cappello se non possono in nessuna maniera venire a saperlo.
ho specificato cosa POSSONO fare ovvero solo dire bianco o nero.
non possono toccarsi fare gesti o farsi vedere perché nessuno di loro vede in faccia gli altri.
ho detto chiaramente che sono in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc
dovete arrivarci escogitando un sistema che preveda l'unica opzione di comunicare qualcosa agli altri che arrivano dopo di lui, dicendo BIANCO o NERO.
non valgono mugolii soffiate di naso toccatine etc perché c'è un tizio col mitra pronto a mitragliare chi sgarra da questa condizione.
#18
Guest_cimychan_*
Inviato 04 aprile 2018 - 10:09
niente schiocchi di dita.ok sempre più complicata la cosa, facciamo allora che il segnale che si fanno è il battito delle mani o lo schiocco delle dita, quello che precede il condannato nella fila dopo di lui.
il primo della fila potrebbe forse salvarsi se vedendo il colore dei cappelli degli altri andasse per esclusione se il numero di cappelli distribuiti fra i condannati fossero in numero dispari di un colore e di un altro, ad esempio cinque neri e cinque bianchi, altrimenti se fossero invece distribuiti in numero di colori casuale, allora per il primo della fila non ci sarebbe nessuna possibilità se non indovinare a caso il colore del suo cappello.
Olaf ti mitraglia appena fai un colpo di tosse o ti muovi.
Per il resto, fuochino.
#19
Inviato 04 aprile 2018 - 10:12
Ad esempio se quello davanti ha il cappello bianco posso urlare il colore che scelgo. L'urlo vorrà dire "è bianco ", la parola detta normalmente o con un filo di voce "nero" .
Il primo in alto rischia comunque di morire perché nessuno vede il suo cappello.
#20
Inviato 04 aprile 2018 - 10:49
ho specificato cosa POSSONO fare ovvero solo dire bianco o nero.
non possono toccarsi fare gesti o farsi vedere perché nessuno di loro vede in faccia gli altri.
ho detto chiaramente che sono in fila uno dietro l'altro su una gradinata.
I condannati non possono nemmeno girarsi indietro, e quindi ognuno può vedere soltanto i cappelli di quelli che ha davanti.
quello più in alto sulla scalinata conoscerà il colore delle 9 persone che ha davanti, il secondo di 8 etc
dovete arrivarci escogitando un sistema che preveda l'unica opzione di comunicare qualcosa agli altri che arrivano dopo di lui, dicendo BIANCO o NERO.
non valgono mugolii soffiate di naso toccatine etc perché c'è un tizio col mitra pronto a mitragliare chi sgarra da questa condizione.
uhm oltre a come ha scritto Frejia sull'impostazione del tono della voce per far capire al condannato dopo di noi il colore del suo cappello, un altro sistema sarebbe quello di fare delle pause contando i secondi nello scandire il colore del proprio cappello, per esempio una pausa lunga più di tre secondi nel rispondere significherebbe che il colore di quello che è dopo di noi è bianco invece una risposta immediata senza pause che è bianco, ma rimane il problema di come farebbe a salvarsi il primo della fila di cui nessuno vede il colore del suo cappello.
ma visto che mi hai dato l'indicazione con il fuochino che i cappelli sono distribuiti in numero preciso di un colore e di un altro, andando per esclusione allora, il primo della fila contando il numero di cappelli di un certo colore e un altro numero di un altro può cosi scoprire il colore del suo andando per esclusione, ad esempio se su nove cappelli che vede dopo di lui cinque sono neri e quattro sono bianchi allora significa che il suo cappello è per forza di cose nero, ma solo in questo modo potrebbero allora salvarsi per davvero tutti, visto che quelli dopo di lui non sanno il colore del cappello delle persone che li hanno preceduti.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi