
I feticci

#2
Inviato 21 maggio 2017 - 03:48
Perché la definisci pagana?
All'interno della chiesa cattolica si adora il presunto sangue di san Gennaro, pezzi di stoffa che si crede siano appartenuti a questo o quel santo, la sindone è venerata più di Gesù.
La lista è lunga.
La stessa eucaristia suggerisce di bere il sangue e mangiare il corpo di Gesù.
Un vero rinnovamento non ci sarà mai!
Le religioni si nutrono di idoli e souvenir vari.
E di sangue.
- dodecaedra e Lunanerina piace questo
#5
Inviato 21 maggio 2017 - 07:34
La stessa eucaristia suggerisce di bere il sangue e mangiare il corpo di Gesù.
E' il fenomeno della transustanziazione, cioè il pane ed il vino si trasformerebbero nella carne e sangue di Cristo.
Non è sicuramente così, e meno male, ma già pensarlo è come ammettere che avvenga un atto magico. Oltre il fatto che non sarebbe neanche magia bianca, questa, se davvero avvenisse.
Lo trovo innaccettabile, sinceramente.
- arjanedda piace questo
"Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Sia benedetto il nome del Signore" ( Giobbe 1:21 )
#6
Inviato 21 maggio 2017 - 07:48
Perchè spessissimo si definisce fede o credenza ciò che è solo superstizione o creduloneria.
Il mondo va avanti lo stesso,
Certe persone, se non si attaccassero alle reliquie, si attaccherebbero ai talismani di wanna marchi.
E' un problema che prescinde dalla fede e nasce dalla paura di affrontare l'ignoto.
Affrontare l'ignoto scatena una paura tremenda anche perchè moltissimi non saprebbero neanche da che parte iniziare.
Per queste persone le reliquie vanno benissimo.
- arjanedda piace questo
#7
Guest_cimychan_*
Inviato 21 maggio 2017 - 07:59
ad addentrarsi in questi discorsi si va subito in bestemmia.E' il fenomeno della transustanziazione, cioè il pane ed il vino si trasformerebbero nella carne e sangue di Cristo.
Non è sicuramente così, e meno male, ma già pensarlo è come ammettere che avvenga un atto magico. Oltre il fatto che non sarebbe neanche magia bianca, questa, se davvero avvenisse.
Lo trovo innaccettabile, sinceramente.
Che tu lo trovi inaccettabile è un tuo problema.
Non credere che Gesù tenga fede alla promessa fatta durante l'ultima cena, infatti, è non credere alla divinità di Gesù e alla sua capacità di superare i confini dell'ordinario.
Se in materia di fede, che significa credere nel sovrannaturale, ci si limita infatti alle possibilità ordinarie di uomini ordinari, anche la nostra fede è ordinaria, anzi NON È neanche fede. È constatazione dei limiti umani sottoposti alle leggi di natura che governano la terra. E per fare questo non serve alcuna fede.
Mentre per accettare l'esortazione di Gesu' "questa è la mia carne questo è il mio sangue, fate questo in memoria di me", occorre avere fede nella Sua Parola che nel dire "alzati e cammina" al paralitico non è certo simbolica, perché la Parola di Gesù supera i limiti ordinari, e non lo è altrettanto nell'esortarci a nutrirci del suo sacrificio in croce.
Svuotando l'eucarestia delle sue parole, ovvero nell'assumere non credendo che "quella sia la sua carne e quello il suo sangue" così come LUI ha detto e va ripetuto nel nostro cuore, perché queste precise parole e non altre hanno accompagnato quel gesto, allora lo stiamo eseguendo come un gesto sterile, vuoto della nostra fede, se non crediamo alla presenza di Cristo nel momento in cui ripetiamo l'ultima cena, di fatto offendiamo la sua Parola, ovvero compiamo un sacrilegio.
Cosa che perfino i satanisti sanno perfettamente. Di fatto la loro massima espressione è compiere sacrilegi, ovvero offendere e denigrare tutto ciò che è sacro.
non ho altro da aggiungere su questo argomento.
Per quanto riguarda il 3D e i feticci, non tutto è come appare a chi comprende solo l'ordinarietà: a volte si perdono delle buone occasioni per tacere su ciò che non si penetra.
#8
Inviato 21 maggio 2017 - 09:45
ad addentrarsi in questi discorsi si va subito in bestemmia.
Che tu lo trovi inaccettabile è un tuo problema.
Non credere che Gesù tenga fede alla promessa fatta durante l'ultima cena, infatti, è non credere alla divinità di Gesù e alla sua capacità di superare i confini dell'ordinario.
Se in materia di fede, che significa credere nel sovrannaturale, ci si limita infatti alle possibilità ordinarie di uomini ordinari, anche la nostra fede è ordinaria, anzi NON È neanche fede. È constatazione dei limiti umani sottoposti alle leggi di natura che governano la terra. E per fare questo non serve alcuna fede.
Mentre per accettare l'esortazione di Gesu' "questa è la mia carne questo è il mio sangue, fate questo in memoria di me", occorre avere fede nella Sua Parola che nel dire "alzati e cammina" al paralitico non è certo simbolica, perché la Parola di Gesù supera i limiti ordinari, e non lo è altrettanto nell'esortarci a nutrirci del suo sacrificio in croce.
Svuotando l'eucarestia delle sue parole, ovvero nell'assumere non credendo che "quella sia la sua carne e quello il suo sangue" così come LUI ha detto e va ripetuto nel nostro cuore, perché queste precise parole e non altre hanno accompagnato quel gesto, allora lo stiamo eseguendo come un gesto sterile, vuoto della nostra fede, se non crediamo alla presenza di Cristo nel momento in cui ripetiamo l'ultima cena, di fatto offendiamo la sua Parola, ovvero compiamo un sacrilegio.
Cosa che perfino i satanisti sanno perfettamente. Di fatto la loro massima espressione è compiere sacrilegi, ovvero offendere e denigrare tutto ciò che è sacro.
non ho altro da aggiungere su questo argomento.
Per quanto riguarda il 3D e i feticci, non tutto è come appare a chi comprende solo l'ordinarietà: a volte si perdono delle buone occasioni per tacere su ciò che non si penetra.
Ma Gesù parlava in maniera simbolica! ma ti pare che possa mai far sì che mangiamo carne umana e beviamo sangue? ma scherziamo? questa sarebbe vera e propria stregoneria!
Tu affermi: "Cosa che perfino i satanisti sanno perfettamente. Di fatto la loro massima espressione è compiere sacrilegi, ovvero offendere e denigrare tutto ciò che è sacro". Ma perchè, il trasformarsi di pane e vino in carne ( umana ) e sangue non è sacrilego? ma che pensi, che i satanisti non fanno lo stesso?
Riflettici.
"Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Sia benedetto il nome del Signore" ( Giobbe 1:21 )
#9
Inviato 22 maggio 2017 - 04:57
Non ci vuole una grande penetrazione per comprendere le contraddizioni di chi infrange già le prime norme. Inequivocabili.a volte si perdono delle buone occasioni per tacere su ciò che non si penetra.
"Non ti costruirai immagini.... Non ti Prostrerai davanti ad altri perche' io sono un Dio geloso".
È chi contorce parole semplici quello che perde buone occasioni per tacere.
- Lunanerina piace questo
#10
Guest_cimychan_*
Inviato 22 maggio 2017 - 05:33
quindi secondo te tutta la storia dell'arte italiana che illustra ai fedeli gli episodi narrati nella Bibbia sarebbe blasfema?Non ci vuole una grande penetrazione per comprendere le contraddizioni di chi infrange già le prime norme. Inequivocabili.
"Non ti costruirai immagini.... Non ti Prostrerai davanti ad altri perche' io sono un Dio geloso".
È chi contorce parole semplici quello che perde buone occasioni per tacere.
#13
Inviato 22 maggio 2017 - 06:14
che sia gentaglia chi disse di non costruire immagini di ciò che sta in cielo?perfetto.
allora i capolavori dell'arte italiana sono inopportuni. Michelangelo Raffaello Giotto e Leonardo da Vinci, che gentaglia.
Vedi, secondo me, continui a perdere occasioni per tacere.
- Preferiscovivere piace questo
#14
Guest_cimychan_*
Inviato 22 maggio 2017 - 06:38
e tu continui a confondere il cielo con la terra.che sia gentaglia chi disse di non costruire immagini di ciò che sta in cielo?
Vedi, secondo me, continui a perdere occasioni per tacere.
forse la moltiplicazione dei pani e dei pesci è avvenuta in cielo?
o è la crocifissione che è avvenuta su una nuvoletta?
Gesù è Dio che è entrato nella storia dell'uomo, come uomo. E ha compiuto azioni tra gli uomini.
Quindi non si tratta più di rappresentare "ciò che è in cielo", ma ciò che è entrato nella storia umana.
Che poi fosse un problema tuo, che neanche hai fede: sai quanto te ne frega a te del problema, lo dici solo per sport.
"oooo non dovete rappresentare le cose del cielo e invece lo fateeee cicca cicca".
sei più contenta ora che hai cercato di tirare la tua palata di fango quotidiano contro la Chiesa?
#15
Inviato 22 maggio 2017 - 06:45
Coerenza vuole che la palata di fango sulla chiesa arriverà da altrove, e non sara certamente data da una palata che possa reggere io.e tu continui a confondere il cielo con la terra.
forse la moltiplicazione dei pani e dei pesci è avvenuta in cielo?
o è la crocifissione che è avvenuta su una nuvoletta?
Gesù è Dio che è entrato nella storia dell'uomo, come uomo. E ha compiuto azioni tra gli uomini.
Quindi non si tratta più di rappresentare "ciò che è in cielo", ma ciò che è entrato nella storia umana.
Che poi fosse un problema tuo, che neanche hai fede: sai quanto te ne frega a te del problema, lo dici solo per sport.
"oooo non dovete rappresentare le cose del cielo e invece lo fateeee cicca cicca".
sei più contenta ora che hai cercato di tirare la tua palata di fango quotidiano contro la Chiesa?
Per quanto riguarda me sono altre le cose che mi fanno contenta.
Vuoi la lista?
#16
Inviato 22 maggio 2017 - 06:47
La chiesa era potente.
Qualcuno come Caravaggio, tentava di inserire elementi seguendo le proprie idee.
Se noti,ad esempio che nella conversione di Saulo, in primo piano c'è il posteriore del cavallo,illuminato.
Anche i film hanno contribuito a rafforzare certe idee, tipo i dieci comandamenti, e tanti altri, proprio tanti.
Allora le favole illustrate, possono diventare reali?
E la transustanziazione è un'idea che ha avuto l'abate Radberto Pascasio,affermava che nell'eucarestia,il vino e l'ostia, si trasforma vano nel vero sangue e nella vera carne di Cristo.
Questo avveniva nel nono secolo dopo cristo.
Ci furono oppositori a questa estrema concretizzazione dei simboli.
Il fatto che queste persone ragionevoli,fossero perseguite e assassinate dagli stessi monaci che difendevano gelosamente questa macabra idea, dice molto!
Perché mai Gesù avrebbe detto del vino :questo è il mio sangue?
E del pane:questo è il mio corpo?
E milioni,miliardi di persone pensano di mangiare il suo corpo.
Non si può entrare in comunione con qualcuno senza pensare di mangiarlo?
- dodecaedra e Lunanerina piace questo
#17
Guest_cimychan_*
Inviato 22 maggio 2017 - 06:53
e dove è scritto che parlasse in maniera simbolica?Ma Gesù parlava in maniera simbolica! ma ti pare che possa mai far sì che mangiamo carne umana e beviamo sangue?
non disse "questo è il simbolo del mia carne e del mio sangue"
non disse "questo rappresenta la mia carne ed il mio sangue"
disse "questa È la mia carne e questo È il mio sangue"
"io sono colui che È"
quanto si scandalizzarono gli apostoli quando lui annunciò diversi giorni PRIMA dell'ultima cena che avrebbero mangiato la sua carne e bevuto il suo sangue?
sai cosa avvenne? avvenne che la gente se ne andò perché ne fu scandalizzata come fai TU.
tutto quello di miracoloso che ha compiuto Gesù può essere considerato stregoneria.ma scherziamo? questa sarebbe vera e propria stregoneria!
Infatti i farisei lo accusarono di agire per conto dei demoni.
rifletti tu su questo, e scegli una buona volta se credere in ciò che è ordinario o in ciò che è straordinario di Cristo, perché se resti a metà "a questo posso credere e a questo no perché mi fa impressione crederci, non è possibile intendesse ciò che ha detto perché per NOI UMANI non è pensabile, ecco sicuramente faceva tanto per dire" allora rimani con una fede tiepida. Come quelli che se ne andarono via scandalizzati al suo annuncio che avrebbero mangiato la sua carne ed il suo sangue.
che poi sia chiaro non era una trasformazione, non è una magia, tanto quanto non era una magia guarire un cieco dalla nascita: pensaci, tu che credi così le magia possa fare più cose che Cristo.
#18
Guest_cimychan_*
Inviato 22 maggio 2017 - 06:54
Coerenza vuole che la palata di fango sulla chiesa arriverà da altrove, e non sara certamente data da una palata che possa reggere io.
Per quanto riguarda me sono altre le cose che mi fanno contenta.
Vuoi la lista?
sono sicura siano tantissime ma hai accuratamente evitato di rispondere alle mie domande inerenti il topic.
#19
Guest_cimychan_*
Inviato 22 maggio 2017 - 06:58
La chiesa aveva i soldi per pagare i pittori che dipingevano non per ispirazione ma per necessità!
La chiesa era potente.
Qualcuno come Caravaggio, tentava di inserire elementi seguendo le proprie idee.
Se noti,ad esempio che nella conversione di Saulo, in primo piano c'è il posteriore del cavallo,illuminato.
Anche i film hanno contribuito a rafforzare certe idee, tipo i dieci comandamenti, e tanti altri, proprio tanti.
Allora le favole illustrate, possono diventare reali?
E la transustanziazione è un'idea che ha avuto l'abate Radberto Pascasio,affermava che nell'eucarestia,il vino e l'ostia, si trasforma vano nel vero sangue e nella vera carne di Cristo.
Questo avveniva nel nono secolo dopo cristo.
Ci furono oppositori a questa estrema concretizzazione dei simboli.
Il fatto che queste persone ragionevoli,fossero perseguite e assassinate dagli stessi monaci che difendevano gelosamente questa macabra idea, dice molto!
Perché mai Gesù avrebbe detto del vino :questo è il mio sangue?
E del pane:questo è il mio corpo?
E milioni,miliardi di persone pensano di mangiare il suo corpo.
Non si può entrare in comunione con qualcuno senza pensare di mangiarlo?
leggi il Vangelo e dimmelo tu eh.
Ma non leggere solo il pezzetto dell'ultima cena. leggi anche quando Gesù annuncia questa cosa che avrebbero mangiato la sua carne e bevuto il suo sangue alla folla, e questi se ne vanno.
tranne i discepoli che però anche loro non erano mica tanto convinti eh.
che poi è dopo questo episodio che Giuda decide che ne aveva abbastanza.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi