Ascendente in Gemelli
Con l'ascendente in Gemelli, è plausibile che si sia molto curiosi verso quello che le altre persone fanno e pensano e - in generale - verso la conoscenza umana tutta. Quest'ascendente permette di apparire molto intelligenti. Sia nel mondo fisico, sia in quello virtuale, la persona ascendente Gemelli è vista come una persona con un livello d'intuito e di comprensione superiori al normale. Le piace mettere in mostra le idee più originali, e condividerle con tutti i mezzi, soprattutto - in quanto innovatrice - i più moderni. E' anche facilitata all'utilizzo delle parole: le sue telefonate e i suoi messaggi di posta elettronica possono essere insolitamente lunghi.
Il Sole rappresenta l'IO dell'individuo. E' quindi indicatore della sua identità basilare e della sua vitalità. Nel Tema Natale il Sole rappresenta anche una figura maschile importante (padre, marito..). Salute: governa il cuore, il plesso solare, la parte destra del corpo.
Sole in Acquario
Gli Acquari sono anticonvenzionali, originali e indipendenti. Sanno comprendere i problemi del prossimo, pur rimanendone distaccati. Dominati da Urano, hanno un grande bisogno di liberta' e di indipendenza e riescono ad assolvere meglio il loro destino nei rapporti basati sull'amicizia. Sentono infatti il bisogno di avere intorno a se' molti amici; tuttavia sanno anche stare da soli e possono scegliere anche questa strada. Come gli altri segni d'aria, sono degli intellettuali; loro pero' sono piu' profondi: credono nelle riforme e sanno lottare per affermare un diritto, bene di una collettivita'. Per questo motivo sono sempre all'avanguardia e non rifiutano mai le innovazioni. Gli Acquario sono onesti e fedeli e in genere godono di buona salute; possono essere soggetti a problemi di circolazione nelle gambe.
Sole in IX casa
Il viaggio inteso in senso lato assume particolare significato per chi ha il Sole in questa posizione. Qualora venga inteso in senso esteriore i viaggi in terre lontane risultano il sale della vita, sia che si tratti di lavoro che di diletto. L'orientamento, però, può essere anche verso l'interiorità ed allora a catalizzare l'attenzione del soggetto sono le filosofie, meglio se dal sapore esotico.
sestile Sole - Giove
Il Sole sestile a Giove rende bonari, saggi, espansivi. Il soggetto ha una buona fiducia nei propri mezzi e nella vita, della quale tende ad avere una visione ottimistica. Nel suo significato di fortuna, Giove incrementa l'opportunità di scelte felici, in linea coi propri bisogni, e conferisce anche un rapporto equilibrato col denaro, che difficilmente costituirà un problema. Può esserci tuttavia una certa tendenza alla voracità e alla parola ridondante.
sestile Sole - Urano
Urano sestile al Sole rende il carattere originale e dinamico: chi possiede questa configurazione è un individuo autonomo e indipendente, sempre proiettato verso nuovi progetti, che riesce a realizzare in un'ottica e con modalità spesso molto avanti rispetto ai tempi. Si appassiona facilmente alle novità, ma si annoia anche con la stessa rapidità.
La Luna rappresenta la parte sensibile dell'IO, l'emotività, il proprio mondo interiore, l'intuizione e come viene usato il proprio istinto. Regola il sonno e i sogni. Nel Tema Natale la Luna rappresenta anche la Donna (madre, moglie...). Nel tema di una donna dà un'indicazione della sua femminilità, in quello di un uomo indica la sua considerazione verso la donna. Salute: governa il seno, tutti i liquidi del corpo e la parte sinistra del corpo.
Luna in Vergine
Con la Luna in Vergine si acquistano doti organizzative e razionali. Si capisce l'importanza della pianificazione, e mettendola in pratica si ottengono ottimi risultati. Su ordine e rigore si impostano le attività che si devono affrontare ogni giorno, e il guadagno in termini di efficienza è evidentePiù elastici e istintivi invece nei rapporti di coppia, dove l'applicazione di questi metodi può risultare, nel medio periodo, dannosa.
Luna in IV casa
Il rapporto con la famiglia di origine e con i genitori in particolare assume un particolare significato per una persona con la Luna in quarta casa. Si desidera fortemente che le relazioni familiari vengano condotte all'insegna dell'affetto e la casa di origine è vissuta quale un porto sicuro ove poter sempre approdare negli eventuali momenti di difficoltà.
trigono Luna - Mercurio
Il trigono Luna - Mercurio consente di conseguire agevolmente più di un risultato professionale. Il soggetto vive le relazioni in maniera aperta e spontanea, riuscendo a comunicare agevolmente impressioni ed emozioni. Anche gli studi risultano favoriti, così come i viaggi e i lavori di tipo intellettuale, inerenti ad esempio la scrittura, l'informatica e il commercio.
Mercurio rappresenta il pensiero, come si esprimono i processi mentali, l'eloquenza, l'intelligenza e la rapidità nell'agire. Regola gli scambi di idee e di opinioni. Nel Tema Natale Mercurio rappresenta i fratelli, i figli, l'uomo ancora giovane. Salute: governa i bronchi e i polmoni, il sistema nervoso e cerebrale, i timpani e le orecchie.
Mercurio in Capricorno
Quando Mercurio si trova nel Capricorno, segno di terra, l'intelligenza è dinamica e pronta, perspicace e intuitiva. Si è persone ambiziose, si punta al successo e alla realizzazione in ogni ambito della propria vita. Grazie alla propria disciplina, alla dedizione, impegno e perseveranza, si raggiungono i propri obbiettivi. Punto di forza prezioso risulta la capacità di arrivare dritti al nocciolo delle cose, senza distrarsi e perdersi in parole o spiegazioni inutili. Organizzati e abitudinari, si ragiona spesso servendosi di schemi elaborati nel corso della propria vita. Attenzione a non essere troppo rigidi e a non prendersi troppo sul serio.
Mercurio in VIII casa
Una spiccata propensione verso tematiche esoteriche è un effetto della presenza di Mercurio in questa posizione. A notevoli doti intuitive si accompagna il desiderio di intessere dialoghi profondi con altre persone avvezze ad addentrarsi senza timori negli aspetti nascosti e misteriosi della realtà.
Venere rappresenta l'affettività, la capacità di amare, il fascino personale, la bellezza, la salute, le arti e le inclinazioni artistiche in genere. Salute: governa reni, le ovaie e regola il metabolismo.
Venere in Pesci
Con Venere in esaltazione il segno dei Pesci si carica di energia e sensibilità, che vengono utilizzate per dedicarsi profondamente agli altri. Dominati da un sentimento di affetto puro e disinteressato, si sfrutta la ritrovata empatia per comprendere e aiutare non solo la persona amata, ma anche familiari e amici. Il mettere in secondo piano se stessi è un sentimento nuovo e confortanteIn alcuni momenti ci si abbandona alla malinconia e ci si allontana in cerca di solitudine.
Venere in X casa
Grazie a Venere in decima casa, intesa come apportatrice della piccola fortuna, il soggetto non manca di far affidamento sui propri modi garbati e sul proprio fascino relazionale per poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Anziché combattere gli avversari la persona sa ottenere il sostegno di chi ne riconosce il valore.
quadrato Venere - Giove
Con questo aspetto, si può faticare ad esprimere apertamente desideri, sentimenti e stati d'animo. Si può anche avere la tendenza ad essere perennemente insoddisfatti dal punto di vista sentimentale, economico, o estetico. Si tende a dare (o a ricevere troppo), o troppo poco, con scarso senso della misura.
trigono Venere - Saturno
Sentimenti e relazioni necessitano di stabilità: legami e vincoli vengono presi molto seriamente. Si è anche in grado di compiere scelte sulla base di una grande lucidità, e ciò depone a favore della durata dei rapporti. Al negativo, può riscontrarsi una certa rigidità: la persona con questo aspetto può mostrarsi infatti poco espansiva qualora si renda conto di imbattersi in atteggiamenti ritenuti superficiali.
sestile Venere - Nettuno
Il sestile Venere - Nettuno rende questi soggetti molto empatici: riescono immediatamente ad entrare in sintonia con gli altri, e sanno gestire bene la grande sensibilità. SI tratta di persone caratterizzate da romanticismo, creatività e di fantasia. Sono in grado di captare al volo i bisogni del partner, e hanno bisogno di altrettante attenzioni.
trigono Venere - Plutone
La personalità si fa carismatica, e le relazioni affettive sono sempre intrise di grande passionalità e dedizione: si è in grado di far fronte alle situazioni più disparate, perché la forza interiore è particolarmente spiccata. Magnetismo e attrattiva conferiscono a queste persone un grande ascendente sugli altri e le rendono particolarmente abili nelle strategie di conquista.
Marte rappresenta l'energia, l'azione, il coraggio, il desiderio di affermazione del proprio IO, l'impulsività. Esercita la sua influenza anche nel campo sessuale. Salute: governa il fallo, la muscolatura, globuli rossi, temperatura corporea.
Marte in Pesci
Con Marte in Pesci, si corre il rischio di venire schiacciati dalla forza delle emozioni: è importante tenere la situazione sempre sotto controllo. L'irruenza spesso viene erroneamente interpretata come voglia di primeggiare e mania di comando dai collaboratori. In compenso, l'accresciuta sensibilità nell'intuire gli stati d'animo altrui offre la possibilità di riscattarsi e spiegarsi meglio. Mai perdere di vista il fuoco della situazione, anche se si è soggetti a distrazioni e preoccupazioni.
Marte in X casa
L'ottenimento di risultati importanti viene perseguito con notevole determinazione ed autentico spirito combattivo da chi abbia Marte in questa posizione. La realizzazione dei propri obiettivi ed il desiderio di emergere assumono dei connotati spiccati, catalizzando molte energie del soggetto.
quadrato Marte - Giove
E' una quadratura che coinvolge il pianeta dell'azione (Marte) e quello della saggezza (Giove), e che può rendere difficile il dialogo tra l'energia e la sua canalizzazione verso gli obiettivi del soggetto, che possono essere effimeri o non realistici. La persona può sentire un irrefrenabile desiderio di agire, ma non sempre riesce a stabilire le priorità. Può dare origine a gaffes, equivoci o malintesi.
quadrato Marte - Urano
E' una quadratura tra due pianeti elettrici e portati all'impulsività, che può generare un carattere irascibile, poco adattabile alla realtà, e soggetto a rotture improvvise o a repentini cambi di direzione. Per evitare di incappare in traumi e distacchi, il soggetto dovrà imparare a tenere sotto controllo la grande insofferenza e la continua tendenza alla polemica.
Giove governa la crescita e l'espansione, la fiducia in sé stessi, l'ottimismo, la filosofia, l'ordine sociale, la fede, la giustizia. Viene considerato dalla tradizione il pianeta della grande fortuna. La sua posizione nel Tema Natale evidenzia gli apporti benefici particolari che ognuno riceve alla nascita e quale atteggiamento interiore può aiutare verso il raggiungimento del proprio successo personale. Salute: governa fegato, milza, circolazione arteriosa, crescita cellulare, appetito, peso corporeo.
Giove in Sagittario
Con Giove in Sagittario, segno del suo domicilio, si creano le premesse per una vita felice e soddisfacente. Si sanno provare sentimenti nobili e magnanimi, si impara a trovare un giusto compromesso tra la realizzazione di se stessi e l'attenzione nei confronti degli altri. La conoscenza e gli studi filosofici aiutano in questo senso, e donano saggezza e capacità di accettazione..
Giove in VI casa
Con Giove in sesta casa un sano equilibrio caratterizza il soggetto nella quotidianità. Soprattutto in ambito professionale risulta favorito il riconoscimento delle proprie capacità. La relazione con il mondo circostante e con gli altri esseri viventi, piante ed animali, viene vissuta molto bene, divenendo anche motivo di ulteriore sano benessere personale.
congiunzione Giove - Urano
Una grande fiducia nei propri mezzi e un enorme desiderio di auto espressione sono due importanti caratteristiche di questi soggetti, che possono arrivare ad assumere contorni di eccentricità, istrionismo, se non addirittura mania di protagonismo. Spesso, si hanno atteggiamenti sopra le righe, o un certo gusto per la provocazione fine a se stessa.
Saturno governa la conservazione, la concentrazione e il potere. Simbolizza le limitazione dell'individuo, intese come rinuncia e solitudine, rappresenta il rigore e la perseveranza e riflette le necessità alle quali nessuno si può sottrarre. La sua posizione alla nascita è utile per capire i doveri che si dovranno accettare nel corso della propria vita, la resistenza nei confronti di crisi, le restrizioni e le responsabilità che si dovranno affrontare. Salute: governa scheletro, denti, cartilagini, ginocchia, invecchiamento fisico.
Saturno in Scorpione
Con Saturno in Scorpione si impara la disciplina e la risolutezza. Le emozioni e gli entusiasmi non prendono il sopravvento, ma si prova a gestirli in modo razionale. Si ha un forte senso di responsabilità, sulla base del quale si prendono decisioni anche difficili, proprio perchè comportano spirito di sacrificio.Quello che gli altri interpretano come timidezza è in realtà solo riservatezza.
Saturno in V casa
La propensione del soggetto che abbia Saturno in questa posizione è verso svaghi e divertimenti dai risvolti profondamente istruttivi e costruttivi. Una sorta di rigida austerità può indurre a rifuggire dai piaceri e dai sentimenti. Possibile indicatore di sterilità o di raggiunta paternità o maternità in età matura.
congiunzione Saturno - Plutone
Il pianeta delle pulsioni più profonde (Plutone) e quello delle regole e del senso del dovere (Saturno) creano una combinazione che può generare conflitti, o che può rendere l'individuo particolarmente sensibile alla gestione del potere. Ogni istinto viene passato al vaglio della ragione, con una forte tensione interiore.
Urano rappresenta l'originalità, l'indipendenza, il desiderio di libertà, l'opportunismo, il progresso, l'inventiva. Conoscere dove si trova nel Tema Natale può essere di aiuto per capire le proprie doti e capacità di indipendenza e come si affrontano i cambiamenti. Salute: governa respirazione, sessualità, ritmi vitali, mani.
Urano in Sagittario
Con Urano in Sagittario, cresce la passione per le culture antiche, i paesi remoti, le civiltà scomparseViaggi in luoghi remoti sono di grande arricchimento, e costituiscono lo stimolo all'elaborazione di idee e progetti nuovi e affascinanti.Anche il dedicarsi alle discipline filosofiche e teologiche può essere uno svago costruttivo e impagabile per la mente e lo spirito .
Urano in VI casa
Professioni al di fuori del comune o, comunque sia, che comportino modalità di svolgimento del tutto originali, risultano favorite dalla presenza di Urano in sesta casa. Una spiccata insofferenza anche a determinate norme lavorative è una sufficiente molla al perseguimento di obiettivi nell'ambito della libera professione, ancor più se con connotati creativi.
congiunzione Saturno - Plutone
Il pianeta delle pulsioni più profonde (Plutone) e quello delle regole e del senso del dovere (Saturno) creano una combinazione che può generare conflitti, o che può rendere l'individuo particolarmente sensibile alla gestione del potere. Ogni istinto viene passato al vaglio della ragione, con una forte tensione interiore.
Nettuno rappresenta l'inconscio, la metamorfosi, il misticismo, le doti medianiche, la fantasia, l'intuizione, le manifestazioni artistiche. Come Urano e Plutone è un pianeta generazionale e da esso dipendono i grandi ideali e le forze spirituali. Salute: governa gli anticorpi, la ghiandola pineale e la reazione alle infezioni.
Nettuno in Sagittario
Ispirati e creativi, si analizzano le persone attraverso la propria intuitività e si stringono legami di carattere platonico e intellettuale, basati sulla consonanza di ideali. Disinteresse per le attività pratiche e le questioni di attualità possono essere visti come ostentazione di superiorità .
Nettuno in VII casa
La capacità di entrare in sintonia con i bisogni del partner può essere davvero notevole e fungere, così, da ottimo collante per la coppia. D'altro canto, a volte, protesi verso l'ascolto di sensazioni è possibile anche equivocare, idealizzando il proprio partner, vivendo una relazione dai connotati intangibili e poco stabili.
sestile Nettuno - Plutone
C'è un buon collegamento tra istinto e bisogno di elevazione: questo aspetto da' origine ad una generazione di individui ispirati e aperti al nuovo, ma anche con una certa attrattiva per situazioni (o scelte di vita) non convenzionali. In generale, si è aperti alle novità, e si è quasi sempre desiderosi di espandere il proprio livello di consapevolezza, perché fiduciosi e sicuri dei propri mezzi.
Plutone rappresenta l'occulto, la forza creativa, le ambizioni di potere, l'influenza sulle masse, la capacità di trasformazione. Come Urano e Nettuno è un pianeta generazionale ed esercita la sua influenza soprattutto nel rinnovamento delle generazioni. In aspetti negativi può favorire le rivoluzioni, il fanatismo e la violenza. Salute: governa testicoli, liquido seminale.
Plutone in Bilancia
Le imposizioni del segno impediscono al pianeta di esprimersi, se non a tratti e con effetti negativi; l'equilibrio tipico della personalità, a contatto con Plutone, può talvolta dare origine a moti di aggressività e insofferenza che tendono a preoccupare e allontanare le persone care.
Plutone in V casa
Posizioni di rilievo, riconosciute dagli altri, hanno modo di essere raggiunte grazie alla presenza di Plutone in questa posizione. I legami affettivi e l'amore in particolare sono vissuti in maniera viscerale, lasciandosi scuotere fin nel profondo. I possibili rischi insiti in scelte azzardate paiono alimentare il piacere delle scelte stesse.
sestile Nettuno - Plutone
C'è un buon collegamento tra istinto e bisogno di elevazione: questo aspetto da' origine ad una generazione di individui ispirati e aperti al nuovo, ma anche con una certa attrattiva per situazioni (o scelte di vita) non convenzionali. In generale, si è aperti alle novità, e si è quasi sempre desiderosi di espandere il proprio livello di consapevolezza, perché fiduciosi e sicuri dei propri mezzi.