Salve ragazzi. Sono qui per aprire una discussione sulle paralisi nel sonno. Ho fatto un video su youtube
Siccome vorrei fare un secondo episodio vorrei avere un po di risposte:
- Qualcuno ha mai avuto visioni positive durante questi episodi?
- Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza?
- E soprattutto, qualcuno è mai riuscito a prendere il controllo su quanto accadeva durante una paralisi nel sonno come fa con i sogni lucidi?
Grazie a tutti per il supporto!

Paralisi nel sonno
#1
Inviato 22 aprile 2016 - 02:21
- tornado piace questo

#7
Inviato 24 aprile 2016 - 08:26
Se sì mi capitano mooolto spesso, l'ultima volta proprio qualche giorno fa. Ricordo solo un lampadario che mi cadeva in testa

#8
Inviato 24 aprile 2016 - 11:32
- Lunanerina piace questo
#9
Inviato 25 aprile 2016 - 07:41
Precisazione: la paralisi non si avverte mai nel sogno, ma duramte un'illusiine ipnagocica. Nel sogno non si ha alcuna percezione reale effettiva (anche nel sogno lucido, solo che in quel caso c'è una percezione illusoria), mentre durante un'illusione si è in stato di dormiveglia, per questo si avverte la paralisi (in genere).Comunque per chi ancora non lo sapesse: Le paralisi notturne avvengono ogni volta che ci stiamo per addormentare. Il fatto che le ricordiamo o no dipende da molti fattori. Ad esempio molte volte non le ricordiamo perché riprendiamo subito a dormire dimenticandocene subito, altre volte addirittura possiamo non accorgerci di queste, ed altre volte ancora siamo già catapultati in un sogno (quando abbiamo una paralisi notturna durante un sogno può succedere di sognarsi immobilizzati, o sognare di non poter parlare). La paralisi notturna è una fase del sonno che avviene ogni volta che ci stiamo addormentando.
#10
Inviato 25 aprile 2016 - 05:37
Io ho le paralisi notturne da quando ero piccolissimo. Non ho mai avuto visioni o allucinazioni durante queste. Ora quando accade mi ripeto: "tanto dura un po' e poi finisce", e mi inquietano meno di qualche tempo fa.
io non ho mai avuto paralisi del sonno ma in conpenso di allucinazioni post risveglio tante .
paralisi no , ma svegliari in dormi veglia ed avere allucinazioni a d'occhi aperti si , e vi assicuro che non portano invidia alle allucinazioni da paralisi .
#11
Inviato 25 aprile 2016 - 06:01
secondo me no. Le paralisi del sonno avvengono quando il sonno è più leggero e si è una in una sorta di dormiveglia quindi quando ci si sta per svegliare. Per lo meno personalmente mi sono sempre capitate dopo un sonno di qualche ora e mai appena mi sono addormentata.Comunque per chi ancora non lo sapesse: Le paralisi notturne avvengono ogni volta che ci stiamo per addormentare. Il fatto che le ricordiamo o no dipende da molti fattori. Ad esempio molte volte non le ricordiamo perché riprendiamo subito a dormire dimenticandocene subito, altre volte addirittura possiamo non accorgerci di queste, ed altre volte ancora siamo già catapultati in un sogno (quando abbiamo una paralisi notturna durante un sogno può succedere di sognarsi immobilizzati, o sognare di non poter parlare). La paralisi notturna è una fase del sonno che avviene ogni volta che ci stiamo addormentando.
#12
Inviato 25 aprile 2016 - 08:21
Le paralisi invece possono avvenire invece mentre ci si sta addormentando..infatti il corpo si prepara per quella fase di sonno REM in cui i muscoli sono paralizzati per non permetterci di muoverci eccessivamente mentre stiamo sognando.
Quando sognamo di essere paralizzati, il motivo potrebbe essere quello che mentre stiamo viaggiando nel mondo astrale con il corpo astrale, riusciamo, in determinati momenti, a percepire la paralisi del corpo fisico a cui, naturalmente, siamo legati.
"Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Sia benedetto il nome del Signore" ( Giobbe 1:21 )
#13
Inviato 25 aprile 2016 - 09:31
Sì, in effetti hai ragione, le paralisi possono avvenire anche quando ci si sta per addormentare (anche se a me non è mai successo), perché appunto si è in una sorta di stato di dormiveglia al contrario (invece di essere tra il sogno e la realtà si è tra la realtà e il sogno).Le paralisi invece possono avvenire invece mentre ci si sta addormentando..infatti il corpo si prepara per quella fase di sonno REM in cui i muscoli sono paralizzati per non permetterci di muoverci eccessivamente mentre stiamo sognando.
Quando sognamo di essere paralizzati, il motivo potrebbe essere quello che mentre stiamo viaggiando nel mondo astrale con il corpo astrale, riusciamo, in determinati momenti, a percepire la paralisi del corpo fisico a cui, naturalmente, siamo legati.
- Lunanerina piace questo
#14
Inviato 25 aprile 2016 - 10:59
A me invece capitano sempre poco prima di addormentarmi. Solo pochissime volte mi sono capitate al risveglio.secondo me no. Le paralisi del sonno avvengono quando il sonno è più leggero e si è una in una sorta di dormiveglia quindi quando ci si sta per svegliare. Per lo meno personalmente mi sono sempre capitate dopo un sonno di qualche ora e mai appena mi sono addormentata.
#15
Inviato 25 aprile 2016 - 11:03
È appunto quello che ho scritto. Nel sogno non ci si accorge della paralisi. Comunque se ti riferivi alla mia parentesi, ci sarebbe molto da dire... La linea tra allucinazioni ipnagogiche e sogno in quel momento è breve, e dico questo perché le allucinazioni ipnagogiche possono avvenire anche ad occhi chiusi. Sarebbe difficile sapere se si tratta di una cosa o di un'altra. Io credo che si tratti un po' di tutte e due le cose, infatti, se avrai provato a fare i viaggi astrali, saprai che prima di arrivare al distacco (che per la mia opinione non esiste, ma è solo un sogno lucido) c'è una fase molto simile alle allucinazioni ipnagogiche.Precisazione: la paralisi non si avverte mai nel sogno, ma duramte un'illusiine ipnagocica. Nel sogno non si ha alcuna percezione reale effettiva (anche nel sogno lucido, solo che in quel caso c'è una percezione illusoria), mentre durante un'illusione si è in stato di dormiveglia, per questo si avverte la paralisi (in genere).
- arjanedda piace questo
#16
Inviato 26 aprile 2016 - 06:05
Sì, mi riferivo alla parentesi. In effetti la linea tra sogno e illusione è sottile, e non avendo mai fatto viaggi astrali (di cui sono della tua stessa opinione) non so dirti di preciso.È appunto quello che ho scritto. Nel sogno non ci si accorge della paralisi. Comunque se ti riferivi alla mia parentesi, ci sarebbe molto da dire... La linea tra allucinazioni ipnagogiche e sogno in quel momento è breve, e dico questo perché le allucinazioni ipnagogiche possono avvenire anche ad occhi chiusi. Sarebbe difficile sapere se si tratta di una cosa o di un'altra. Io credo che si tratti un po' di tutte e due le cose, infatti, se avrai provato a fare i viaggi astrali, saprai che prima di arrivare al distacco (che per la mia opinione non esiste, ma è solo un sogno lucido) c'è una fase molto simile alle allucinazioni ipnagogiche.
#17
Inviato 26 aprile 2016 - 11:38
@MisterMistero
può darsi che ti addormenti tanto velocemente che la paralisi a cui vieni soggetto è impercettibile, e quindi non te ne accorgi.
@volevofarelastronauta
la cosiddetta "allucinazione ipnagogica" è in realtà un' iniziale visione dei mondi astrali in cui si sta cominciando ad addentrarsi con l' addormentamento ed il conseguente distacco del corpo astrale dal corpo fisico. Rispondendo quindi su questo anche a MisterMistero, ogni notte noi facciamo dei viaggi astrali, poichè il corpo astrale ( unitamente all' eterico ) si distacca e comincia a muoversi in questi mondi. La differenza con l' OBE così come lo si conosce è che nell' OBE i viaggi sono consapevoli, e quindi li si vive con l' "io", mentre in quelli che al risveglio ricordiamo come sogni, non c'è consapevolezza.
"Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Sia benedetto il nome del Signore" ( Giobbe 1:21 )
#18
Inviato 26 aprile 2016 - 12:45
Per la prima affermazione mi trovo d'accordo, è possibile. Per quanto riguarda viaggi astrali e affini, sono di tutt'altra opinione, ma non è questa la discussione per aprire un dibattito di proporzioni bibliche XD@MisterMistero
può darsi che ti addormenti tanto velocemente che la paralisi a cui vieni soggetto è impercettibile, e quindi non te ne accorgi.
@volevofarelastronauta
la cosiddetta "allucinazione ipnagogica" è in realtà un' iniziale visione dei mondi astrali in cui si sta cominciando ad addentrarsi con l' addormentamento ed il conseguente distacco del corpo astrale dal corpo fisico. Rispondendo quindi su questo anche a MisterMistero, ogni notte noi facciamo dei viaggi astrali, poichè il corpo astrale ( unitamente all' eterico ) si distacca e comincia a muoversi in questi mondi. La differenza con l' OBE così come lo si conosce è che nell' OBE i viaggi sono consapevoli, e quindi li si vive con l' "io", mentre in quelli che al risveglio ricordiamo come sogni, non c'è consapevolezza.
#19
Inviato 30 aprile 2016 - 09:41
Nehelamite ne aveva tante ma non si faceva tanti problemi per quello pensa tu che per alcuni è un'esperienza non proprio positiva perchè la mente è sveglia ma il corpo dorme e se non sai come fare, insomma non te la passi bene!
La verità sta nel mezzo c'è chi dice che sono come dei viaggi astrali altri che sono allucinazioni forse un po' e un po': il piano astrale non è la copia esatta di quello fisico sarebbe assurdo no? Quello che vedi non è una cosa oggettiva cioè non è come vedere un tavolo nel mondo normale che tutti dicono "sì è un tavolo!" e ne sono sicuri..
Altrimenti nel piano astrale si poteva andare in giro a spiare la gente ma mi sa che una cosa del genere non funziona
La cosa è un po' più complicata e Nehelamite sicuro era più bravo a spiegarla ma io dovrei avere un pizzico di esperienza in più e sul piano astrale vi dico che non è nè una copia nè un'illusione ci accedi con la mente e la mente ha una dimensione un po' molto più profonda!
Le parole mi insegnò Nehelamite spesso confondono anzi peggio le parole quando si parla di certi argomenti sono peggio del veleno!
Una cosa mi diceva sempre: quando parli di certe cose fai conto di spiegare a un cieco la differenza fra rosso e blu xD
Cioè per quanto vuoi parlare e insegnare la scienza dei colori a un non vedente lui non può mai sapere di cosa state parlando!
Molti sono ciechi e anche quelli che hanno visto alla fine quando chiudono gli occhi non possono che descrivere con parole generali a seconda di quello che credono o vogliono credere o vogliono far credere agli altri per riuscire a credere meglio
Io però la penso anche in un altro modo e cioè che ci sono delle cose che ci mettono tutti d'accordo credenti e scettici no?
Cioè che c'è una dimensione un po' più profonda di quella che si vede e è una dimensione che alcuni mettono nel cervello altri fuori ma la differenza se è solo questa, allora può anche essere oltrepassata no?
Alla fine la mente pensa con le forme del corpo e lo fa anche nel piano astrale e visto che le forme sono tante ognuno la vede come vuole la cosa importante è capire cosa c'è dietro quelle forme!
Da dove vengono che significano come possono essere importanti e perchè è giusto non ignorarle anche se non le puoi prendere alla lettera, non credete?
-Flip Flap-
#20
Inviato 11 maggio 2016 - 10:22
io ne ho avuta solo una in tutta la mia vita anno scorso o forse 2 anni fa non ricordo perfettamente ma ci ho fatto anche un post.
Io mi sono svegliata in piena notte perché ho sentito tipo un gatto salire sul letto,fare qualche passo e acciambellarsi attaccato ad una gamba,al tocco ho iniziato dalla testa come un onda fredda che mi ha paralizzato sino alla punta dei piedi,qualche attimo e piano piano ho ripreso a muovere le mani e dopo i piedi,subito dopo aver capito che non era nulla di che,(molto tipico di me)ho ripreso a dormire........logicamente il gatto non c'era per me é stato più un pietrificarsi dalla paura,per la consapevolezza che quel gatto non c'era,ma stava salendo sul letto!!!!😰
Anche taggato con paralisi nel sonno, demoni, ombre, notte, paura
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi