Con il termine "fratelli", nell'antichità ed in quel caso, si consideravano anche i cugini o parenti stretti, è interessante questo articolo poiché, molto probabilmente dà ad intendere che Gesù, non avesse fratelli diretti e che quindi, Maria avesse solo Gesù come figlio unico circondato da cugini figli ai fratelli di Giuseppe che, erano comunque chiamati fratelli.
https://www.toscanao...telli-o-sorelle
Si lo so.
Ma dopotutto è dall’interpretazione letterale fatta nel significato che quel termine ha in italiano, relativamente a versetti come quello che ti ho riportato, che si originano i dubbi di chi si chiede se fosse davvero figlio unico oppure no.
Un'altra cosa che in un certo senso mi infastidisce è la continua ossessione della Chiesa sulla Verginità di Maria, sono daccordo che la storia del Pantera possa essere una colossale bufala e, sinceramente mi auguro sia così anche se sono convinto che Pandora, ha dei dubbi nel credermi ma, non fa nulla, ritornando al discorso di Maria, la cosa che mi infastidisce della Chiesa è che si continui ad insistere sulla Verginità di Maria come se, concepire un bambino con un puro atto di amore sessuale fosse una cosa forse scandalosa ?
Invece, non c'è cosa più bella di due individui che, in nome dell'amore, si accoppiano dandosi tutto l'uno all'altro, Lei la sua disponibilità fisica per procreare e magari anche la sua verginità (lo so, conservare la verginità al proprio futuro marito è ormai cosa antiquata) al proprio amore e, Lui tutto il suo amore suffragato dall'impegno di assistenza ed infinito eterno amore per la famiglia (so anche questo, giurare amore eterno al proprio partner è anche questa cosa diventata ormai antiquata), cosa volete che conti più ormai la perduta Verginità, quando l'amore vero è cosa di gran lunga superiore alla stessa Verginità ?
Sembra quasi che la Verginità di Maria conti più dello stesso amore, credo che debba essere esattamente l'opposto !
Una donna quando partorisce supporta un doloraccio immenso durante il parto, doloraccio che SEMBRA scomparire quando subito dopo si tiene tra le braccia il frutto dell'amore stesso, dopo ogni parto le donne giurano di non volere più figli per il dolore sopportato ma poi, si smentiscono creando altra prole, questo è vero amore !
Maria ha partorito come ? Senza dolore ? Essendo ancora Vergine ? Mistero della fede !!!
Tu metti tanta carne al fuoco. Su questo 3D si parlerebbe degli eventuali fratelli di Gesù.
E chiaro che se ne avesse avuti il problema della Verginità di Maria sarebbe stato concepibile al massimo relativamente al solo primo figlio, non so.
Se ho capito bene: a te “da’ fastidio” la verginità di Maria perché avere bambini nel modo canonico è bellissimo tenero eccetera,
“e quindi chi si credono di essere questi, migliori o superiori a noi nel non concepire sessualmente e non partorire canonicamente che è bellissimo e cosa ci sarebbe di inferiore, noi siamo forse da meno? blabla?”
Beh. si. Premettendo che nessuno sta togliendo a nessun essere umano la bellezza e la nobiltà di niente, stiamo parlando del Figlio di Dio, neanche di un profeta qualsiasi, quindi il fatto che ciò che è umano-creatura sia qualitativamente inferiore a ciò che è divino-Creatore, va assunto di default, se non altro per semplice umiltà di una creatura creata, che si autoriproduce in maniera meravigliosa quanto si vuole, ma se si parla della NATURA diversa di una determinata nascita, non si può nemmeno protestare che in quel caso non venga timbrato il cartellino, come se fossimo impiegati in competizione l’uno con l’altro.

La storia è piena di vergini maschi e femmine, io non lo vedo un gran problema, dopotutto la verginità è un valore nel cammino spirituale cristiano “chiunque si renderà eunuco per il Regno dei Cieli”: il corrispettivo femminile dell’eunuco maschio e’ la vergine femmina.
Quindi chiaro che ha importanza la verginità di Maria, e ne ha nella prospettiva di “dare completamente se stessi a Dio” senza farsi distrarre più del necessario dalle questioni terrene.
Tieni presente che la Madre di Cristo è il riferimento per tutte le donne, proprio perché è stata la donna che ha seguito più puntualmente e perfettamente il Figlio: essere “eunuca per il Regno dei Cieli” era il minimo, è solo che la parola verginità ha assunto altre connotazioni maschiliste che gli vengono caricate sopra e non c’entrano, in realtà il significato è quello di seguire anima E corpo la via tracciata da Gesù, questo significa rendersi eunuchi per il Regno dei Cieli: è per questo che il discorso stona con l’avere altri figli.
Mica perché sia sbagliato averne. Spero di essermi spiegata.