Il Vangelo potrebbe essere tutta una invenzione, una grande fiaba oppure ancora; una storia con un minimo di fondamento ingigantito dalle esigenze dei tempi o da cattive interpretazioni.
Nel "La critica di Marco Aurelio", si dà del fanatismo agli Apostoli disposti a farsi uccidere pur di portare avanti una tesi, il filosofo Celso descrive Gesù come un arrogante mago illusionista proclamatosi Dio e circondatosi di undici dei peggiori sciagurati di allora, il Talmud Babilonese non descrive bene Gesù e lo paragona ad uno stregone, i misteri e le contraddizioni sono tanti.
(Ma tu lo hai letto il link che ti ho fornito?)
Ciò che conta per lo storico è il fatto che fonti non cristiane testimonino l'esistenza in quell'epoca di quei fatti quei luoghi e quei personaggi raccontati dalle fonti cristiane. Si chiama riscontro incrociato.
Di personaggi misteriosi dotati di strani poteri paranormali, la storia mette a disposizione un vasto archivio, prendiamo per esempio un certo Simon Mago, vissuto ai tempi di Gesù ed in grado di compiere anche egli guarigioni e levitazioni, https://www.luoghimi...scaromana.html infatti si racconta che morì precipitando da una levitazione, strano che queste cose potevano compiersi solo in quei tempi, non ti pare? Ti è mai capitato di incontrare o semplicemente di avere sentito parlare di una persona in grado di levitare nella nostra epoca?
Ciò che conta come testimonianza storica non è se Simonmago fosse davvero un mago.
E' il riscontro incrociato di due fonti molto diverse tra loro sulla sua esistenza fisica reale concreta.
È come se dicessi che il mago Othelma non esiste perché non è un mago vero: esiste, se è un mago vero non c'entra.
I misteri poi nella storia sono ancora più documentati dei personaggi misteriosi, prendiamo ad esempio "L'astronauta di Palenque" ai tempi dei Maya, le lampade egiziane di Dendera, alcune incisioni su pietra ritrovate in una piramide in Egitto raffiguranti oggetti moderni simili ad un elicottero ed un sottomarino, le piramidi stesse si presume abbiano avuto la funzione di una enorme pila, l'uccello di Saqqara e tanto altro ancora che adesso mi sfugge, ma, il nocciolo della questione è: Cosa ed a chi realmente credere?
Credi un po' a quello che vuoi
Se mi permetti io dubito su tutto ciò che in questo contesto viene trasmesso o raccontato in modo ambiguo, fiabesco o stregonesco, sono testimone vivente di come il terrore della presunta magia nera e del presunto castigo divino, abbiano avuto forte influenza sull'animo delle persone anziane ma, anche quando le stesse persone erano giovani e timorose che ignoravano tante cose, nate nei primi del 1900, voglio credere e ne sono affascinato a ciò che di misterioso è documentato, in modo chiaro ed esplicito come geroglifici ed incisioni varie come su scritto.
Lo stile letterario dei Vangeli è asciutto, sono redatti come una cronaca che riporta determinati avvenimenti di fede nella cornice di circostanze luoghi e persone precise.
E i ritrovamenti storici confermano che quelle circostanze luoghi e persone sono esistiti realmente. Ovvero la cornice è reale.
Poi è chiaro che accettare la verità dei fatti sovrannaturali descritti è una questione di fede.
Ma lo storico non ti dice se Gesù Cristo è Dio, ti dice se è esistito e se è vero che dai suoi seguaci veniva considerato Dio.
Anche molti contemporanei di Gesù non gli credettero. Ma mica dubitavano che Gesù Cristo esistesse ===> difatti le fonti non dicono che non esiste, ne parlano male.
Quindi se tu dici che non è mai esistito, la maggior parte degli storici ti direbbe che invece lo è.
La religione ha avuto i suoi meriti ma ha avuto anche tanti morti e tante brutte storie sulla coscienza !
Stiamo parlando delle prove storiche che confermano l'esistenza di Gesù Cristo, e così come abbiamo iniziato, mi piacerebbe farlo -possibilmente- nell'ottica di quelle testimonianze attinenti alla mancanza o presenza di altri figli di Maria. Sempre se riusciamo a concentrarci sull'obiettivo.
Quindi se hai fede o no e perché no, o il (tuo) giudizio storico sui successivi duemila anni di tutti coloro che invece che cristiani che seguivano la Parola di Gesù, furono sedicenti tali, non offenderti ma non c'entra.