
Tempi e ritmi nella costruzione delle piramidi
#1
Inviato 25 marzo 2016 - 07:08
Questo, posandone un masso al minuto.
Immaginando un cantiere di 100 000 operai con i problemi annessi e connessi,questo è non solo improbabile ma umanamente impossibile!
Allora,ammettiamo un altro dato:
un masso ogni 5 minuti, i che,per i mezzi e le tecniche di allora,sarebbe già stato un record!
La piramide di Cheope sarebbe stata costruita in circa 100 anni.
Ora,quale faraone inizierebbe a costruire un monumento del genere,ben sapendo di non poterne vedere la fine?
Anche per le altre piramidi,vale lo stesso discorso:
*quella di Chefren,un po' più piccola: 80 anni
*quella di Micerino,50
Solo quest'ultima avrebbe un senso ma....quale Faraone, per modesto che sia stato,avrebbe fatto costruire una specie di miniatura vicino a due coloss
Se poi aggiungiamo le varie piramidi costruite vicino a quelle tre,la Sfinge e il numero considerevole di piramidi ancora sepolte dalla sabbia e nel territorio egiziano attuale....il discorso si fa arduo!
Gli antichi egizi erano esseri umani normali:
non erano Dei,Giganti o Superman
Lavoravano alle piramidi, si assrntavano regolarmente per i lavori agricoli,mangiavano e bevevano, si ammalavano,ferivano o sbagliavano sul lavoro.
Dormivano a turni attorno al cantiere, si spostavano avanti e indietro, usavano mezzi soggetti ad usura, rotture, limiti obiettivi!
Quindi,data per realistica l'ipotesi "un masso ogni 5 minuti", la costruzione delle piramidi appare come un controsenso per la " celebrazione" del faraone e la logica storica .
Quindi?
Personalmente ho proposto l'idea di una loro edificazione da parte di una civiltà precedente venuta da Marte,quando le tre stelle di Orione erano allineate proprio come lo sono le piramidi!
Possono esistere altre ipotesi, ma quella relativa agli egizi mi pare improbabile.
Se fosse vera,bisognerebbe chiedersi:
QUI PRODEST?
Cioè:
A CHE SCOPO?
Non certo come tombe
Non certo come monumenti autocelebrativi dei faraoni stessi
Non certo...tanto per dare lavoro a centomila disoccupati che,tra l'altro,lavoravano poi regolarmente nei campi all'epoca della semina e raccolta del grano!
Forse per celebrare l' Immagine dell' Egitto di fronte agli altri popoli?
Non lo credo, anche perché gli Egizi non erano un popolo conquistatore, anche solo in termini culturali.
Non avevano bisogno di quel tipo di esibizione!
Inoltre,la Valle dei Re è ,invece,il sito più consono alla cultura loro:
grandiosità in tempi ragionevoli e,nel contempo,semplicità strutturale e ARTE
Cose che mancano, l'ARTE soprattutto,nelle piramidi di Giza!
Quindi,le piramidi rappresentano una ANOMALIA nei confronti della cultura egizia,in un certo senso!
Inoltre,la Sfinge sembrerebbe invece più consona,dato che,in qualche modo,sembra guardare un DILEMMA e interrogare, nel contempo,chi la osserva ...circa sé stessa e quel DILEMMA!
Buona giornata!
- Notte, Mavavto e GoracU piace questo
#2
Inviato 18 febbraio 2018 - 09:53
Beh io penso che le piramidi potrebbero essere state costruite da qualche civiltà evoluta in un periodo sconosciuto., molto prima dell'avvento degli antichi egizi All'avvento della civiltà egizia, magari, le piramidi erano già presenti e la storia, per spiegarne la provenienza, attribuisce la nascita delle stesse grazie al lavoro di schiavi egizi. Ma tutto questo è impossibile in quanto, con le tecniche di allora, difficilmente avrebbero potuto costruire piramidi di una certa grandezza. Sono convinto che neppure oggi, con le tecnologie e i mezzi che abbiamo, saremmo in grado di costruire piramidi di una certa perfezione.
"Quando la semplice ragione non basta a spiegare le cose che accadono, bisogna volgere lo sguardo verso una diversa prospettiva" Dreamworld
#3
Inviato 15 marzo 2018 - 09:57
"I lati di base della piramide di Cheope misurano circa 230 m, differendo tra loro solo di una decina di centimetri. L’altezza della piramide è di 146 m. il volume è 2,3 milioni di m3"
Ma di che massi stiamo parlando?
La piramide ha dei massi giganteschi, mettendoli giù uno ogni 5 minuti otteniamo:
12 all'ora, 288 al giorno, 105.120 all'anno...
Prendiamo come ipotesi, invece, che questi massi fossero di 1m x 1m x 1m, mettendoli vicino in un anno farebbero 105km di massi.
Il VOLUME DELLA PIRAMIDE è di 2,3 milioni di m3,
quindi in 10 anni avremo:
105.120 m3 x 10 = 1 milione di metri cubi.
In 20 anni 2 milioni.
Mettendo che gli schiavi dormissero 12 ore al giorno (anche se da degli schiavi si potrebbe pretendere qualcosa di meglio XD )
in 40 anni mettendo 1 masso di 1mx1mx1m ogni 5 minuti si riuscirebbe a costruirla.
Ho sbagliato qualche dato?
#4
Inviato 15 marzo 2018 - 10:14
no perché suppongo che metterci più di 40 anni a costruire una piramide, per te sia un tempo irragionevole"I lati di base della piramide di Cheope misurano circa 230 m, differendo tra loro solo di una decina di centimetri. L’altezza della piramide è di 146 m. il volume è 2,3 milioni di m3"
Ma di che massi stiamo parlando?
La piramide ha dei massi giganteschi, mettendoli giù uno ogni 5 minuti otteniamo:
12 all'ora, 288 al giorno, 105.120 all'anno...
Prendiamo come ipotesi, invece, che questi massi fossero di 1m x 1m x 1m, mettendoli vicino in un anno farebbero 105km di massi.
Il VOLUME DELLA PIRAMIDE è di 2,3 milioni di m3,
quindi in 10 anni avremo:
105.120 m3 x 10 = 1 milione di metri cubi.
In 20 anni 2 milioni.
Mettendo che gli schiavi dormissero 12 ore al giorno (anche se da degli schiavi si potrebbe pretendere qualcosa di meglio XD )
in 40 anni mettendo 1 masso di 1mx1mx1m ogni 5 minuti si riuscirebbe a costruirla.
Ho sbagliato qualche dato?

povero cuoricino


Sai quanti secoli ci sono voluti per costruire per esempio.. il Duomo di Milano?
Mi chiedo anche se abbiano mai dichiarato la fine lavori, dato che tutt'ora esiste la Fabbrica del Duomo, che è un'istituzione effettiva ed operativa.

Quindi tranquillo i tuoi operai egizi potevano prendere fiato.
Ammesso e non concesso fossero organizzati con una sola squadra che poggiava un solo masso alla volta.
ma ti pare?
#5
Inviato 18 marzo 2018 - 05:03
Potrebbe essere stata una civilta prediluviana a fare il tutto... In effetti la pietra è il materiale piu resistente che esista, credo che prima del diluvio universale ci siano state civiltà evolute almeno quanto la nostra che sono scomparse a causa di quel cataclisma (per i credenti il diluvio fu una punizione divina); ci sono prove dell'esistenza del diluvio e tutte le civilta ne parlano oltre al fatto che le piramidi sono li davanti ai nostri occhi a testimoniarlo, cosi come altri monumenti e oggetti inspiegabili che sembrano essere fuori dal loro tempo.
- dreamworld piace questo
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi