Inviato 18 gennaio 2015 - 09:12
l'amore oggettuale non é egoistico,anche se il nome oggettuale non é dei migliori.
Per oggettuale si intende amore per una persona,in sé e per sécstessa.
Dunque,non é come l'amore narcisistico,che si basa su caratteristiche dell'altro che noi vorremmo avere e che cerchiamo di avere innamorandoci.
L'amore oggettuale é libero da simbiosi e parassitaggi reciproci.
É incondizionato,più che condizionato,quindi non é affatto egoistico.
Non vede l'altro come un oggetto che soddisfa,come un oggetto sessuale,ma come una persona a sé stante,con cui si può godere ma anche,quando é il caso preservare dal nostro stesso piacere quando questo é bene per lei.
Insomma,é un amore adulto,nel senso migliore della parola.
Naturalmente,questa differenziazione è relativa,nel senso che,anche nell'amore oggettuale c'è narcisismo e,d'altra parte,anche nell'amore narcisistico c'è un po'di oggettuale.
Ma la proporzione è quella che conta,quindi possiamo definire l'amore in base alla percentuale delle sue componenti oggettuali o narcisistiche.
Di solito,la maggior parte della gente cive amori misti in cui c'è un equilibrio delle due componenti.
I casi "puri" sono rari.
Tutto dipende dalla qualità di amore che una persona vuole,cerca,da e riceve.
Ma dipende anche dalla qualità degli amori familiari remoti,e dal lavoro che una persona ha fatto su sé stessa per risolvere le sue eventuali problematiche in merito.
La conquista di un amore adulto oggettuale vicino alla sua forma più pura,è rara e problematica.
Non è impossibile di certo,ma implica una maturità che poche persone hanno.
ciao
-
arjanedda, DEM e Marghi piace questo
ali libere e il resto pure!