Gli ultimi tre di settembre:Andiamo sui titoli giocati e finiti nell'ultimo mese...
God of War:
Le vicende di Kratos mi hanno sempre lasciato freddino e generalmente preferisco action più tecnici (Bayonetta, Ninja Gaiden e compagnia cantante), pur ammettendo che all'epoca della PS2 ha dato un bel scossone al genere.
Trovato nel solito mitico cestone delle occasioni a 9.95 ho deciso di provarlo.
Devo dire che si tratta senza ombra di dubbio di una delle migliori esclusive Sony, evocativo e brutale quanto basta per coinvolgere. Non ha secondo me avuto lo stesso salto di qualità che ha permesso al collega Uncharted 4 di evolversi nettamente dagli altri capitoli, tuttavia è senza ombra di dubbio la svolta giusta per il brand God of War. Forse non sarà il capolavoro decantato da più di un anno dalle riviste di settore, ma si tratta di sicuro di un titolo ambizioso e riuscito. Consigliato.
VOTO: 8.5
Cat Quest 2:
Un peloso hack and slash lontano dall'essere un capolavoro ma tutto sommato divertente. Per chi ama i dialoghi un po' assurdi, molto pop, potrà gioire per l'ottima localizzazione in italiano, completamente adattata al nostro italico humor. Certo, non è paragonabile a Diablo o Torchlight, va giusto giocato a scazzo nei momenti morti visto la semplicità delle meccaniche.
Positivo anche il fatto che la main quest sia breve (però con un botto di missioni secondarie da fare, ammesso di non annoiarsi prima).
VOTO: 7
Soulless:
Titolo relativamente nuovo per Commodore 64 (anno 2012). Si tratta sicuramente di un prodotto artisticamente eccelso per il caro vecchio Commodore, ma lontano dalla perfezione per quel che riguarda la componente ludica. Dopo qualche stanza si avverte un senso di ripetitività seppur la curiosità dell'epilogo spinge il giocatore a continuare; la mancata componente action (il personaggio può solo saltare e prendere qualche power up) rende in particolar modo tedioso il backtracking. Peccato, perché il resto funziona benissimo, potevamo parlare di capolavoro, invece no. È comunque un buon titolo per gli appassionati di retrogaming.
VOTO: 7