Sicuro, poi è risaputo che i titoli a tema "fantasioso" li preferisco a qualsiasi cosa in fotorealismo
non credo d'avere capito..nei giochi fantasy preferisci lo stile alla Medievil rispetto al fotorealismo?
Inviato 06 agosto 2019 - 08:17
Sicuro, poi è risaputo che i titoli a tema "fantasioso" li preferisco a qualsiasi cosa in fotorealismo
non credo d'avere capito..nei giochi fantasy preferisci lo stile alla Medievil rispetto al fotorealismo?
Inviato 06 agosto 2019 - 08:58
Inviato 06 agosto 2019 - 10:08
sono d'accordo, del resto apprezzo molto giochi che hanno uno stile grafico particolare che si allontana dai canoni odierni, tipo Cuphead o Fe, o per citarne altri che mi sono piaciuti veramente molto Brothers o Journey o N.E.R.O, non è per caso che sono usciti tutti da studi indie o semi,. Ultimamente sto privilegiando molto gli indie, trovo che da li escano molte perle nascoste, probabilmente le piccole sh che non dispongono di grandi risorse puntano più sui contenuti che sull'aspetto tecnico.
Hai provato il remake di Shadow of the Colossus? molti l'hanno criticato proprio per il fatto che i programmatori hanno voluto rendere i colori più nitidi e la grafica al passo coi tempi.
Inviato 06 agosto 2019 - 10:54
Inviato 06 agosto 2019 - 06:07
Anch'io apprezzo i giochi vecchio stile, fortunatamente pare che non manchino sugli store PS e Xo...ho visto qualche filmato di OwlBoy e Blasphemous, non li conoscevo...inutile dire che il secondo mi esalta e lo prenderò, il primo mi ricorda Willow, WonderBoy...insomma i vecchi platform arcade con elementi rpg..sono tentato, in termini di longevità come è messo?
Il sospetto che dietro ai remake ci sia un'operazione commerciale e basta salta sempre fuori, ma dimentichiamo che spesso ci sono ragazzini che non hanno mai potuto giocare a Spyro, Crash ecc...io vedo anche mio nipotino (ha 11 12 anni) e i suoi amichetti tutti presi con questi dannatissimi Fortnite e Minecraft, non c'è verso di farlo giocare ad altro.
ho provato anche a farlo giocare a The last guardian, niente da fare, si annoia..
Inviato 07 agosto 2019 - 04:14
Inviato 07 agosto 2019 - 04:58
beh ormai l'ho scaricato...devo ancora provarlo, ma 9 ore sinceramente è molto più di quanto mi aspettavo.
Certamente tutti i giochi di Ueda sono particolari, ma credo che un bambino non si faccia troppe domande, l'impatto visivo di un gioco e la capacità d'identificarsi col personaggio mi avevano portato a credere che The Last Guardian potesse piacere a mio nipotino, anche perché ama molto gli animali (ha già deciso che vuol fare il veterinario ahaha), invece no...
Personalmente credo che sia un capolavoro, non credevo che potessero creare qualcosa di meglio di Ico e Shadow of the Colossus.
Inviato 07 agosto 2019 - 05:58
Inviato 07 agosto 2019 - 06:37
La trilogia di Ueda è puro gnosticismo. Peccato solo che ha sempre a che fare con dei problemi produttivi e i suoi giochi escono ogni morte di papa (e spesso con qualche imperfezione sul lato codice). Pochi giochi hanno un'anima, i suoi rientrano tra quelli...
Se vuoi spingerti in "robe assurde" e non temi i crash randomici, prova Deadly Premonition.
Un cesso in tutto... ma bellissimo nel complesso. Capolavoro senza se e senza ma. In caso contrario mi odierai ancora di più per questo consiglio!
esatto, hai trovato l'espressione azzeccata, i giochi di Ueda hanno quello che manca ad altre produzioni milionarie, anima...le imperfezioni passano in secondo piano quando uno riesce sempre a sfornare opere d'arte, certo che dovrebbero rifinire il lavoro con le telecamere, in The Last Guardian ho dannato parecchio in alcuni ambienti interni quando ero in testa a Trico.
Eh, lo conosco Deadly Premotition, il Twin Peaks dei videogiochi, ai tempi ho praticamente reso incandescente il cd...magari uscissero ancora survival del genere...avevo grosse aspettative per Layers of Fear 2 considerando che il gioco originale mi era piaciuto parecchio, e invece sono rimasto deluso. Mi aspettavo qualcosa in più, tu l'hai provato?
Comunque il team di sviluppo di Deadly Premonition è al lavoro su The missing, una via di mezzo tra il primo gioco e Dark dreams don't die.
Inviato 08 agosto 2019 - 03:37
Inviato 08 agosto 2019 - 10:03
Il Vigamus è qualcosa tipo l'E3? Fare usicre qualcosa di meglio di Deadly Premonition è un'impresa ardua ma, mai dire mai..pensavo che Ueda non potesse superare Ico e Shadow, invece con The Last Guardian c'è riuscito..io lo trovo superiore aqli altri titoli, di molto. Questi artisiti giapponesi hanno un estro particolare..non sono mai prevedibili.
ma poi perché non hai mai provato Layers of Fear? strano... è veramente bello,ha una storyboard allucinata, forse ti annoiano i walking simulator?
è simile a Gone Home, Dear Esther, The vanishing of Ethan Carter ecc, c'è poca azione e molto da scoprire..
Inviato 08 agosto 2019 - 03:05
Inviato 08 agosto 2019 - 05:37
sono convinto che ti piacerebbe Layers of Fear, io l'ho rigiocato 4 volte, c'è anche una dlc del primo che approfndisce la storia..
Inviato 21 agosto 2019 - 05:15
altri soldi che se ne andranno, in questi giorni spendo come un pazzo, qualcune deve fermarmi..
ieri ho scoperto che fra pochi giorni uscirà questo: ho l'hype a livelli stratosferici.
Inviato 21 agosto 2019 - 06:26
altri soldi che se ne andranno, in questi giorni spendo come un pazzo, qualcune deve fermarmi..
ieri ho scoperto che fra pochi giorni uscirà questo: ho l'hype a livelli stratosferici.
Un tempo mi feci la ps4pro ed ho apprezzato moltissimo il gioco Horizon zero down. Una trama bellissima che però inizia a prendere forma quasi alla fine.
Anche Assassin's creed, dark souls mi sono piaciuti.
tornando indietro nel tempo di giochi che non ho apprezzato ce ne sono pochi, tra cui crisis, ed hellblade senua's sacrifice. O meglio se si impegnavano un po di più poteva essere un bel gioco.
facendo un passo indietro di oltre 10 anni la saga che più ho amato è la legacy of kain, soul river 1, 2, 3, blood omen 1,2, e l'ultimo defiance. ma anche i vecchi e sempre verdi unreal, e gli unreal turnament, nonché i quake.
(si sono vecchio lo so)
Poi ho giocato per la maggiore a simulazioni e picchia duro. I simulatori che mi sono piaciuti di più sono i toca racing (più realistici alla guida) meno quelli più scenografici come need for speed. Poi varie F1 e discorrendo.
Attualmente (una volta ogni tanto tanto) gioco a tekken 7 perché lo giocavo un po di tempo fa a livello agonistico (conosco tekken dalla prima edizione) nei tornei europei. Poi però la vecchiaia e gli impegni prendono e allora ho lasciato perdere, ma ci sono in palio bei premi.
Se avete una ps4 dovete prendere horizon zero down, è bellissimo ragazzi.
Inviato 21 agosto 2019 - 12:18
avevo qualche Assassin's Creed per la Xbox, invece non so perché, ma questi soulsike non mi hanno mai entusiasmato. L'unico che ho approfondito un po' è Bloodborne, ma non l'ho mai terminato. Ho anche Sekiro, ma l'ho abbandonato quasi subito, per me è troppo difficile. Sono d'accordo su Horizon Zero Dawn, veramente bello, prima o dopo devo riprenderlo in mano. In genere però preferisco i survival horror, o al limite qualche avventura fantasy\fantascientifica con elementi horror, tipo Dead Space. Non disdegno nemmeno gli sparatutto, sono un fan di Doom, l'ultimo mi è piaciuto molto, grafica pazzesca e storia perfetta.
sicuramente Doom Eternal lo prenderò al d1.
Inviato 16 settembre 2019 - 06:15
Inviato 16 settembre 2019 - 09:34
è pazzesco, dopo Blairwitch che non esce per PS4 devo anche leggere che Deadly Premonition 2 è un'esclusiva per quello schifosa semi-console. Per Xbox e PS4 niente???
Presi Blasphemous e Man of Medan.
Il primo per ora mi sta gasando, il secondo mi sta deludendo. Una scopiazzatura soporifera di Until Dawn, ma sono solo all'inizio.
Inviato 25 settembre 2019 - 01:13
L'Oscuro ti annuncio che è uscita la demo di Medievil. Sono emozionato come un bambino.
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi