
Quali sono le meditazioni più potenti?

#2
Inviato 18 marzo 2011 - 11:06
Conosco ad esempio la Merkaba, le meditazioni sulle Rune, sui Chakra...e poi? Ci sono altre meditazioni significative?
dipende dalla tua natura, sostanzialmente sono due, come l'esistenza e la non esistenza
indagine e abbandono
#4
Inviato 19 marzo 2011 - 08:03
Le meditazioni più potenti sono quelle false, quelle cioè, che hanno effetti sul corpo-mente tramite reazioni fisiche ed emotive. Ogni volta che una meditazione dà reazioni fisiche e/o emotive è una falsa meditazione anche se utile e spesso necessaria.Conosco ad esempio la Merkaba, le meditazioni sulle Rune, sui Chakra...e poi? Ci sono altre meditazioni significative?
Una di queste potrebbe essere la Meditazione Dinamica di Osho la quale è una meditazione falsa nel senso che è propedeutica alla vera meditazione, quella del silenzio, come dice Alì.
Quando la meditazione non comporta alcuna reazione psico-fisica (la meditazione del non far nulla) allora è la vera meditazione ed è la più potente nel senso che se riesci a coglierla è la soluzione a tutti i problemi; a quel punto non hai più bisogno di tecniche meditative e sarai Meditazione:)La meditazione più potente è il non far nulla... ma prima per noi tutti c'è sempre qualcosina da fare...
Alì
Messaggio modificato da cincin, 19 marzo 2011 - 08:04
#5
Inviato 24 marzo 2011 - 11:18
Conosco ad esempio la Merkaba, le meditazioni sulle Rune, sui Chakra...e poi? Ci sono altre meditazioni significative?
una meditazione veramente potente, ed efficace che ti distrugge per poi rinascere è correre in bicicletta.
prendi la bici e inizia a correre, fai 10km senti che non ce la fai piu, inizia a corre ancora piu forte, sfianchati oggi, sfiancati domani, e forse dopo dopo domani potrai pure smettere di andare in bicicletta!
#6
Guest_cubercube_*
Inviato 29 marzo 2011 - 04:10
Le meditazioni più potenti sono quelle false, quelle cioè, che hanno effetti sul corpo-mente tramite reazioni fisiche ed emotive. Ogni volta che una meditazione dà reazioni fisiche e/o emotive è una falsa meditazione anche se utile e spesso necessaria.
Una di queste potrebbe essere la Meditazione Dinamica di Osho la quale è una meditazione falsa nel senso che è propedeutica alla vera meditazione, quella del silenzio, come dice Alì.
Quando la meditazione non comporta alcuna reazione psico-fisica (la meditazione del non far nulla) allora è la vera meditazione ed è la più potente nel senso che se riesci a coglierla è la soluzione a tutti i problemi; a quel punto non hai più bisogno di tecniche meditative e sarai Meditazione:)
Non ho mai sentito una risposta piu' idiota di questa.Guarda che qui la gente fa domande perche' vuole poi delle risposte serie.
#7
Inviato 29 marzo 2011 - 04:29
Prego Sig. Serio, dia il suo contributo non idiota, allora, l'ascoltoNon ho mai sentito una risposta piu' idiota di questa.Guarda che qui la gente fa domande perche' vuole poi delle risposte serie.

L'importante è che non lo fai in un posto trafficatouna meditazione veramente potente, ed efficace che ti distrugge per poi rinascere è correre in bicicletta.
prendi la bici e inizia a correre, fai 10km senti che non ce la fai piu, inizia a corre ancora piu forte, sfianchati oggi, sfiancati domani, e forse dopo dopo domani potrai pure smettere di andare in bicicletta!

E' verissimo quello che dice Prexure: fai un qualcosa che ti impegni totalmente col corpo ed entrerai automaticamente in meditazione, cioè nel presente. Perchè meditazione altro non vuol dire che essere nel presente. E l'alta velocità si presta bene per entrare senza sforzo nel presente; il problema è poi smettere


Messaggio modificato da cincin, 29 marzo 2011 - 04:29
#8
Inviato 29 marzo 2011 - 06:25
Non ho mai sentito una risposta piu' idiota di questa.Guarda che qui la gente fa domande perche' vuole poi delle risposte serie.
è molto più seria di quello che credi, invece.
meditare è assenza di pensiero. qualsiasi meditazione che propone una mente attiva non è meditazione. o meglio, non è vera meditazione.
meditare significa (IMHO) lasciare la mente nel suo stato naturale. senza far nulla, in pratica.
in teoria è una potenza arrivarci a questo stato

#9
Inviato 30 marzo 2011 - 01:09
La meditazione più potente è il non far nulla...
Quando la meditazione non comporta alcuna reazione psico-fisica (la meditazione del non far nulla) allora è la vera meditazione ed è la più potente nel senso che se riesci a coglierla è la soluzione a tutti i problemi; a quel punto non hai più bisogno di tecniche meditative e sarai Meditazione:)
Questo mi piace e mi ci trovo.

Alì Nadir
ma prima per noi tutti c'è sempre qualcosina da fare...
Cosa? Si può sapere?

#10
Inviato 01 aprile 2011 - 01:04
Cosa? Si può sapere?
Direi proprio di sì, si può sapere. Esistono tantissime tecniche di meditazione, adatte ai tipi di persone più diversi, basta trovare quella che ti piace di più.
Il primo passo nella meditazione è fare qualcosa, in quanto il tuo organismo è abituato a fare e a rifare continuamente, senza alcuna sosta.
Se proprio vuoi cominciare dovresti partire dalle tecniche che utilizzano il corpo in maniera attiva, non da quelle dolci e sedentarie che puntano al rilassamento e all'arresto dei pensieri. In questo modo nel tuo organismo resteranno emozioni represse e sensazioni latenti che non spariranno con un mantra, nè con un training autogeno, nè con l'osservazione del respiro, nè con le visualizzazioni nè con niente altro di simile.
Prova a dare un'occhiata ai siti che consiglio sempre:
madadalian.com
The Osho Experience: Meditation, the Science of the Inner
Love, Alì
#11
Inviato 01 aprile 2011 - 02:12
Direi proprio di sì, si può sapere. Esistono tantissime tecniche di meditazione, adatte ai tipi di persone più diversi, basta trovare quella che ti piace di più.
Il primo passo nella meditazione è fare qualcosa, in quanto il tuo organismo è abituato a fare e a rifare continuamente, senza alcuna sosta.
Se proprio vuoi cominciare dovresti partire dalle tecniche che utilizzano il corpo in maniera attiva, non da quelle dolci e sedentarie che puntano al rilassamento e all'arresto dei pensieri. In questo modo nel tuo organismo resteranno emozioni represse e sensazioni latenti che non spariranno con un mantra, nè con un training autogeno, nè con l'osservazione del respiro, nè con le visualizzazioni nè con niente altro di simile.
Prova a dare un'occhiata ai siti che consiglio sempre:
madadalian.com
The Osho Experience: Meditation, the Science of the Inner
Love, Alì
Grazie per i consigli Alì, sei molto gentile

Ho dato un'occhiata ai siti, il secondo essendo anche in italiano va decisamente meglio per me, ho visto che ci sono tanti articoli interessanti da leggere e varie tecniche di meditazione.

#12
Inviato 24 aprile 2020 - 05:14


#13
Inviato 24 aprile 2020 - 05:29
mah io direi di concentarsi sui punti del corpo principali
il dan tian, la volontà (ombelico), il centro del petto (o chiamato anche aspetto vibratorio dell'energia)
la bocca
e altri punti
in giro c'è roba per informarsi ma in realtà basta essere degli attenti osservatori
io per esempio imparando i punti dell'agguato ho imparato alcuni centri che non sapevo manco esistessero
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi