La tavola OuiJa, che molti assimilano ad un gioco o ad una sorta di telefono con l'aldilà, rappresenta invece un possibile porta da spalancare, o meglio una finestra che permette a noi di "vedere" nell'abisso del dopo vita... e di chi sta dall'altra parte di vedere noi. Per questo motivo si tratta di uno strumento estremamente pericoloso se usato da chi non è preparato o peggio ancora in modo non appropriato.
Per usare una tavola Ouija occorrono delle precauzioni e norme affinché non si rischi di far passare sul nostro piano qualcosa di indesiderato e che non dovrebbe essere qui, quali sono le regole principali:
- Non usare la tavola da soli
- Sarebbe buona cosa creare un cerchio di protezione attorno alla tavola (anche con il sale)
- Visualizzate voi stessi e gli altri con un’aurea di luce bianca attorno al corpo prima d'iniziare la seduta
- Evitate se possibile di usare la tavola in luoghi dove si sono verificati eventi tragici
- Trattate con rispetto le entità evocate
- Non rompete o bruciate la tavola per nessun motivo
- Non ponete mai domande relative a Dio
- Non chiedete mai allo spirito che muove la planchette di manifestare la sua presenza
- Una sola persona dovrà porre le domande
- Non fate domande stupide e trattate sempre con rispetto l’entità
- Non utilizzatela se qualcuno dei componenti si trova in stato d’ansia o nervosismo generale
- Cosa importantissima, chiudete sempre la sessione e congedate lo spirito con rispetto
- Non lasciate mail la planchette sulla tavola e quando dovete riporla separate i due elementi in punti diversi della casa, riponete la planchette in un contenitore o sacchettino che solo voi potete toccare.
Roberto Lombardo
Messaggio modificato da Il Decimo, 28 settembre 2021 - 09:09