
Quale libro state leggendo e/o qual'è il vostro ultimo libro acquistato?
#41
Inviato 02 dicembre 2009 - 11:04
Antologia di fantascienza radicale
Peter L. Wilson (Hakim Bey), Rudy Rucker, Robert A. Wilson (a cura di)
Alla fine degli anni Ottanta, sulle migliori riviste e fanzine di fantascienza americane e inglesi, viene pubblicato un annuncio che invita a spedire contributi per la redazione di un’antologia riservata a brani censurati dagli editori “commerciali” a causa della durezza degli argomenti trattati o dello stile spericolato. Il risultato sconcerta gli stessi promotori dell’iniziativa: “classici” come Farmer, “cattivi maestri” della new wave come Ballard e Burroughs, i migliori esponenti del cyberpunk, primi tra tutti Sterling e Gibson, e le “speranze” della nascente scena underground rispondono entusiasticamente inviando stupendi racconti brevi.
Questa raccolta viene allora affidata a tre grandi maestri della scrittura fantascientifica e radicale: il prodotto finale è una miscela esplosiva – ad altissimo livello – di sperimentalismi, argomenti scottanti, provocazioni culturali, statement politici e humour nerissimo.
Finalmente anche in Italia una delle più importanti antologie di fantascienza, considerata dai critici allo stesso livello di Dangerous Visions e Mirrorshades, una raccolta che ha messo in luce le gravi contraddizioni dell’editoria mainstream e le potenzialità creative della più completa libertà di scrittura. Completano il volume le illustrazioni dei migliori artisti della scena alternativa americana.
Edizione italiana a cura di Fabio Gadducci e Mirko Tavosanis.
Strani attrattori è una raccolta di piccoli capolavori di letteratura d’avanguardia e fantascientifica, in cui sono presenti e sapientemente miscelati straordinari racconti di Bruce Sterling, John Shirley, William Gibson, J.G. Ballard, Paul Di Filippo, Richard Kadrey, Hakim Bey, Lewis Shiner, W.S. Burroughs, Marc Laidlaw, Colin Wilson, Philip J. Farmer, Rudy Rucker, Don Webb e altri...
Leggi il racconto di apertura di Don Webb, Metamorfosi n.89
INDICE
Introduzione
Prefazione, di Robert Anton Wilson
I racconti
Metamorfosi n. 89, di Don Webb - Vediamo le cose diversamente, di Bruce Sterling - L’america viene, di Bruce Boston - Sei tipi di oscurità, di John Shirley - Nuove Particelle, di Nick Herbert - Cielo ardente, di Rachel Pollack - Giorno, di Bob McGlynn - Estasi nello spazio, di Rudy Rucker - Quella volta che Quent Wimpel incontrò bigfoot, di Kerry Thornley - Il parassita mentale del cappellone hippy, di William Gibson - La mastoplastica accrescitiva di Jane Fonda, di J.G. Ballard - Rapporto su una stazione spaziale non identificata, di J.G. Ballard - Solitoni, di Paul Di Filippo - È vero tutto questo? Be’, sì e no - Sharon Gannon [testo] David Life [collage] - Genocidio, di Richard Kadrey - La zona autonoma antartica: una storia di fantascienza, di Hakim Bey - Gli aridi e crudeli artigli del tucano, di Ian Watson - Addio alle grazie, di Michael Blumlein - Ok, tutti faccia a terra!, di Thom Metzger - Geni prosciugati, di Lewis Shiner - Il reporter della Cia, di William S. Burroughs - Il ragazzo nuovo, di William S. Burroughs - Non si può tornare a casa, di Ron Kolm - Georgie e la cacca gigante, di Greg Gibson - La tua guida di stile: usala con giudizio, di Marc Laidlaw - Maslow, Sheldrake e l’esperienza culturale, di Colin Wilson - Ero un giovane ingegnere genetico, di Denise Angela Shawl - Capitolo primo, il romanzo, di Luke McGuff - San Francesco dà un bacio d’addio al suo asino, di Philip José Farmer - Visitate Port Watson, Anonimo - Parametri di progettazione per i testicoli a Cherry Valley, di Robert Anton Wilson - Lo scettro di Pretorius, di Rev. Ivan Stang
Postfazione
Fabio Gadducci, Mirko Tavosanis
#42
Inviato 02 dicembre 2009 - 12:40
Molto bello, lo consiglio!
#43
Guest_Pink_*
Inviato 02 dicembre 2009 - 01:31
Cmq gli ultimi due che sto leggendo in contemporanea sono
il Tredicesimo Apostolo
Il tredicesimo apostolo Benoît Michel
E il Boss dei Boss - La vera Storia di Bernardo Provenzano
Il boss dei boss. La vera storia di Bernardo Provenzano - Longrigg Clare - Ponte alle Grazie - Libro
#45
Inviato 03 dicembre 2009 - 08:41
Romanzo molto bello, anche se lo schema in cui si svolge la trama sembra essere la copia identica de Il codice Da Vinci: il professore di Howard che viene chiamato improvvisamente, la scoperta di un fatto inquetante, la comparsa di una bella donna e gli intrighi che coinvolgono i due e i personaggi principali fino alla fine della storia, con il colpo di scena finale.
In questo libro si propone l'infinito scontro tra scienza e fede, infilandoci nella mischia uomini di chiesa, un pizzico di fantascienza (la scopeta dell'antimateria), alcuni chiaccherati luoghi del vaticano e la leggenda della setta degli illuminati.
Se vi è piaciuto Il Codice Da Vinci, sicuramente vi piacerà anche questo.

#46
Inviato 09 dicembre 2009 - 01:49
La tematica del libro è molto affascinante in quanto l'autrice appunto affronta l'argomento dell'amore passionale e sentimantale presso gli antichi romani, quindi appunto analizza attraverso alcune fonti gli amori possibili e gli amori proibiti nell'antica Roma...
Dopo aver letto "L'Amore E' Un Dio" della stessa autrice, dove trattava dell'amore presso gli antichi greci, ho ritenuto potesse interessarmi anche questo e difatti è molto interessante perchè non solo aiuta ad aprire le bariere definite "naturali" ma di realtà imposte dalla società e inoltre tratta l'argomento in maniera estremamente affascinante quindi lo consiglio caldamente


#50
Inviato 12 dicembre 2009 - 10:52
Quando l'hai finito scrivi una breve critica su come ti sembra la storia, così valuto se seguire l'intenzione di prendere il primo libro...Cerco faticosamente di portare a termine "Leggende del Mondo Emerso -II-" ... Io DEVO farcela.
Ora invece ho iniziato "Il simbolo perduto" di Dan Brown, questa volta Langton deve risolvere un misterioso omicidio (o presunto tale, dato che ha trovato solo una mano amputata) a Washington, tra antichi rituali massonici e i riferimenti esoterici sparsi in tutta la capitale.
#51
Inviato 28 dicembre 2009 - 09:09
Giuseppe Laterza Edizioni - Collana Studi e testi. Bari, 2005.
Autore: Luigi Pruneti.
E' un libro ben scritto e piacevole da leggere, anche per i non addetti ai lavori, che parla di esoterismo e simbologia prevalentemente massonici, ma non solo. l'Autore è uno scrittore di esperienza ed un autentico Inziato, Luigi Pruneti, attuale Gran Maestro dellla G.L.D.I. degli A.L.A.M.
Messaggio modificato da cincin, 11 marzo 2010 - 09:39
aggiunto commento.
#52
Inviato 30 dicembre 2009 - 04:47
Sto leggendo "La Via Segreta" di Luigi Pruneti.
Come stai trovando "La Via Segreta"? è uno di quei tanti libri che ho nella lista

#53
Inviato 03 gennaio 2010 - 01:14
http://image.anobii.com/anobi/image_book.php?type=2&item_id=01693ae7d4d005a01c&time=0
- Libroterapia (124)
- Un viaggio nel mondo infinito dei libri, perché i libri curano l'anima
- Di Miro Silvera
.....ha mè è piaciuto lo stesso nella sua semplicità nonostante molti lo hanno criticato [vedi link] come banalità eppure mi ha fatto rivivere alcuni anfratti di altre letture particolari ....
Messaggio modificato da Fenix, 03 gennaio 2010 - 01:20
PS.:
#54
Guest_Petalo_Nero_*
Inviato 13 gennaio 2010 - 01:56
Ricordo che un lettrice aveva detto di scegliere un libro in base allo stato d'animo. Lo considera curativo.

Comunque ho appena preso questo:
Casi clinici
Sigmund Freud
Sono una raccolta di casi appunto clinici, non c'e' molto da dire...
Ho appena iniziato, quando lo termino faro' sapere giusto per restare in tema Topic.
La bellezza del libro sta nell'analisi accurata e precisa tipica di Sigmund, per questo lo adoro, e' un chirurgo dell'anima

#55
Inviato 13 gennaio 2010 - 07:05
Un bellissimo libro, tormentato e malinconico, la struggente poesia di un uomo che si guarda dentro.
Cito una frase presa dalla prima pagina:
"Dal mio quarto piano sull'infinito, nella plausibile intimità della sera che sopraggiunge, da una finestra che dà sull'inizio delle stelle, i miei sogni si muovono con l'accordo di un ritmo, con una distanza rivolta verso viaggi a paesi ignoti o ipotetici, o semplicemente impossibili." - Fernando Pessoa -
#57
Inviato 14 gennaio 2010 - 02:54
Racconta di una portinaia Renèe, che abita in un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia,lei assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità e corrisponde per aspetto all'idea stessa delle portinaia: sciatta, scorbutica e tele dipendente. Invece, all'insaputa di tutti è una coltissima autodidatta, che ama la musica, la filosofia, l'arte e la cultura giapponese.
La sua vicenda si incrocierà con un altro personaggio in incognito...
Mi sta piacendo molto, perchè è scritto con ironia e argute riflessioni.
Il prossimo libro sarà "Il cielo ti cerca" di Richard Bach, segnalato da un amico, e che già avevo intenzione di leggere

La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere. (Max Planck)
#59
Inviato 14 gennaio 2010 - 06:48
Appassionante come un romanzo, la riflessione di una mente brillante, eloquente e dotata di rara originalità sul tema di quelli che l'autore definisce "Cigni neri" ovvero eventi isolati e rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori. Un saggio sulla "pratica (o scienza)dell'incertezza", che afferma che il mondo in realtà è dominato da ciò che estremo, sconosciuto e molto improbabile, ossia dallo straordinario.

#60
Inviato 23 gennaio 2010 - 07:04
Come stai trovando "La Via Segreta"? è uno di quei tanti libri che ho nella lista
Ciao Sinnett,
"La Via Segreta" è un bel libro di simbologia, prevalentemente massonica, scritto con grande chiarezza e di piacevole lettura.
Ogni capitolo è dedicato ad un argomento e lo completa.
Interessante quello dedicato ad Hugo Pratt (Massone) ed all'esoterismo contenuto nei suoi fumetti (specie Corto Maltese).
Il libro, scritto da Luigi Pruneti, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia, pur essendo particolarmente indicato per Massoni e studiosi di Massoneria, può essere letto con gusto anche da non addetti ai lavori.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi