meno male che anche tu la pensi cosi;
ma per chi sono diventate delle favole scusa? dove hai preso questa notizia? cita fonti del Magistero che dicono che siano favole...
Bhe... non penserai che l'uomo sia stato creato dal fango e la donna da una costola dell'uomo, spero? Anche perché sarebbe denigrante rispetto alla donna...
Ripeto la Genesi è un racconto simbolico su come SI PENSAVA sia stato creato il mondo... Ti faccio notare che nell'antico testamento c'è scritto quanto segue:
la lepre, perché rumina, ma non ha l'unghia divisa, la considererete immonda; (Lv 11,6) Ma la lepre non è un ruminante !!!
Sarà per voi in abominio anche ogni insetto alato, che cammina su quattro piedi. (Lv11,20-23) Gli insetti non hanno quattro zampe ma sei o di più.
Vita-anima nel sangue (Gen9,4;lv17,11.14); cuore o fegato o reni sede di intelligenza ed emozioni (Gn6,5;Lam2,11;Sal7,10...) La vita riguarda l'intero organismo; solo il cervello elabora intelligenza ed emozioni.
Questo per dimostrarti che le informazioni inserite nei testi sacri derivano dalle conoscenze delle persone che le hanno scritte (Dio dovrebbe sapere, visto che Lui li ha creati, che gli insetti NON hanno quattro zampe, che la lepre non rumina, ecc), pertanto, ribadisco, che il mito della creazione è un racconto allegorico rappresentate le conoscenze che la gente possedeva all'epoca della creazione del testo. Pertanto i dinosauri non sono citati perché, semplicemente, nessuno sapeva che una volta erano esistiti!